Skin ADV

Studenti in piazza a Perugia: 'intervenire su alloggi e trasporti'

Manifestazione studentesca promossa da Udu e Altrascuola.

Si è svolta a Perugia una manifestazione studentesca promossa dalla Sinistra universitaria-Udu Perugia, Altrascuola-Rete degli studenti medi, Unione degli Studenti Umbria, Link Coordinamento Universitario Perugia e Una Regione Per Restare. Il corteo, partito da piazza Partigiani, si è concluso in piazza Italia. "Nonostante le numerose manifestazioni studentesche e le proposte concrete che abbiamo avanzato come rappresentanti Udu, dalla Regione non sono arrivate risposte concrete per la risoluzione della gravissima crisi abitativa che ha colpito gli universitari", spiegano gli organizzatori. "Quest'anno - ha affermato Margherita Esposito, coordinatrice della Sinistra universitaria-Udu Perugia - per la prima volta moltissimi studenti idonei al servizio abitativo non avranno un alloggio. Questo significa che il diritto alla casa degli studenti svantaggiati non sarà garantito. Tutto ciò si inserisce in un contesto di grave crisi abitativa. La Regione deve fare qualcosa, e deve farlo ora". "Non è possibile che ad oggi, per muoversi dopo le 22 non ci sia nessun servizio di trasporto pubblico disponibile" ha affermato Matias Cravero, presidente del Consiglio degli studenti dell'Università degli studi di Perugia. "Chiediamo con forza - ha proseguito - la reintroduzione di Gimo, il servizio di mobilità notturna frutto di una proposta di Udu e Rete che ha funzionato molto bene in passato, come ci dicono i dati, dimostrando che la mobilità notturna è utile e sostenibile". "Un altro grande problema - ha aggiunto Francesco Palmiotto, presidente della Consulta studentesca di Perugia - è il costo per niente accessibile del servizio di trasporto pubblico locale. Nononostante la grande vittoria di Udu sull'abbonamento unico regionale a 60 euro per gli universitari, ancora molte categorie di giovani sono costrette a pagare cifre esorbitanti per gli abbonamenti se paragonate a quelle del resto d'Italia, in primis noi studenti delle scuole superiori. Perciò come Rete degli studenti medi chiediamo l'estensione immediata dell'abbonamento regionale agevolato a tutte le categorie di studenti". "Siamo scesi in piazza anche per ribadire l'importanza del benessere psicologico e per la tutela dei consultori." ha affermato Anna Pierucci, coordinatrice di Altrascuola-Rete degli studenti medi. “Oggi in Umbria abbiamo dato voce agli studenti che troppe volte la Giunta Tesei si è rifiutata di ascoltare- h detto, fra gli altri, Enea Spilla, coordinatore regionale dell’Uds Umbria- vogliamo una nuova legge regionale per il diritto allo studio e più finanziamenti che la normativa attuale non vincola la Regione a erogare, scaricando le responsabilità chiave a Province e Comuni.”

Perugia
18/11/2022 13:22
Redazione
La Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà dovute ai costi dell’energia a carico dei Comuni, siamo riusciti a programmar...
Leggi
Giovani Imprenditori di Confindustria: a Gubbio il XVI Forum Interregionale del Centro
Quest’anno sarà l’Umbria ad ospitare il XVI Forum Interregionale del Centro, organizzato dai Giovani Imprenditori di Con...
Leggi
Boccette A1: i Grifoni conquistano la vetta della classifica
I Grifoni Perugia vincono per 5-1 in casa del Città di Castello e conquistano la vetta della classifica dopo la quarta g...
Leggi
Filosofia oltre che numeri: il nuovo corso culturale dei commercialisti di Perugia
Si è tenuto nel complesso monumentale di San Pietro il primo degli incontri culturali che l’Ordine dei dottori commercia...
Leggi
Ferentillo, tour della stampa specializzata nell'agroalimentare Arga e Unarga
Si è concluso ieri la due giorni (16 e 17 novembre) in Umbria del tour dei giornalisti che si occupano di agroalimentare...
Leggi
Martedì 22 novembre presentazione della 40ª Mostra mercato del tartufo di Valtopina
Si terrà martedì 22 novembre la presentazione della 40ª Mostra mercato del tartufo di Valtopina, alle 10.30 nella sala P...
Leggi
Usl Umbria 1, più di mille esami di risonanza magnetica cardiovascolare avanzata in tre anni
In circa tre anni (dal 2019 al 2022) il servizio di diagnostica cardiovascolare avanzata, con sede nell’ospedale Media V...
Leggi
Umbertide: prende a martellate una vetrina, denunciato
Al termine di una rapida attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno deferito in stato di libe...
Leggi
Umbertide: “Primi passi in biblioteca”, Il 28 novembre tornano le letture per le future mamme
Tornano le letture per le future mamme all`interno della Biblioteca Comunale. L`iniziativa rientra nel progetto “Primi p...
Leggi
Assisi confermata “Città che legge 2022-2023”
La Città di Assisi è stata confermata “Città che legge 2022-2023”, un riconoscimento che consente di accedere a bandi e ...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv