Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Studenti in piazza ad Umbertide
Umbertide: gli studenti della scuola superiore sono scesi in piazza questa mattina per ribadire che l'istruzione non è un bene mercificabile, ma il presupposto fondamentale per l’emancipazione degli individui e lo sviluppo dell’intera società.
Gli studenti della scuola superiore sono scesi in piazza questa mattina per ribadire che l'istruzione non è un bene mercificabile, ma il presupposto fondamentale per l’emancipazione degli individui e lo sviluppo dell’intera società. Hanno quindi protestato, disertando le lezioni e invadendo pacificamente piazza Matteotti, per i tagli dei finanziamenti alla partecipazione studentesca: “Negli ultimi cinque anni – hanno sottolineato i rappresentanti degli studenti in seno al consiglio d'istituto, Federico Rondoni e Donato Orsini - i tagli per l’autonomia scolastica e la progettualità studentesca hanno superato il 50%”. A sostenere la protesta dei ragazzi è sceso in piazza anche il sindaco Giampiero Giulietti, che ha sostenuto la necessità imprescindibile di una scuola che funzioni e che prepari al meglio le future generazioni per affrontare le sfide del lavoro, delle professioni e del governo di una società che cambia. “Oggi purtroppo – ha aggiunto – non si creano le condizioni nella scuola pubblica affinché questo accada. Soprattutto è una scuola che non ascolta gli attori principali: gli studenti”. Gli studenti hanno portato la loro esperienza: “Come rappresentanti del consiglio di istituto abbiamo potuto verificare che nello scorso anno scolastico lo Stato ha dato alla nostra scuola zero euro. Chiediamo di essere ascoltati, che vengano tenute presenti le nostre esigenze. Vogliamo una maggiore partecipazione anche alle scelte didattiche, affinché siano più rispondenti alle esigenze della società del futuro in cui dovremo operare. Nella nostra scuola abbiamo dimostrato che sappiamo portare avanti progetti importanti per la nostra formazione, come ad esempio quello sul software libero, strumento indispensabile per acquisire conoscenze nella società tecnologica in cui viviamo. La manifestazione è un modo costruttivo per chiedere una politica che rilanci la scuola pubblica e la ricerca. Una scuola aperta e democratica, in cui gli studenti vedano riconosciuti i propri diritti attraverso la riforma degli organi collegiali e l'estensione degli spazi di partecipazione e di rappresentanza studentesca nella scuola dell'autonomia. Gli studenti chiedono una scuola dove il sapere non sia una merce da privatizzare e il loro futuro non sia solo precarietà ed assenza di diritti”.
Città di Castello/Umbertide
17/11/2009 15:30
Redazione
Twitter
17/11/2009 15:32
|
Sport
Fusi graziato per la terza volta
Mancata squalifica per il tecnico del Foligno Fusi, graziato ancora una volta dopo l’espulsione rimediata con il Novara....
Leggi
17/11/2009 15:22
|
Sport
Pesca, l`aps Gubbio sugli scudi a Padova
Adesso una notizia dal mondo della Pesca Sportiva per segnalare l’evento che si è svolto la scorsa domenica, presso il c...
Leggi
17/11/2009 15:11
|
Sport
Il Gubbio sa vincere divertendo
Dodici punti nelle ultime cinque partite, e soprattutto attraverso prestazioni che hanno saputo divertire il pubblico de...
Leggi
17/11/2009 15:00
|
Sport
Arezzo, esonerato Semplici. Arriva Galderisi
A seguito della conferenza stampa indetta questa mattina dall´Arezzo calcio, il club toscano ha esonerato il tecnico Leo...
Leggi
17/11/2009 12:33
|
Attualità
Foligno: Violenza sui minori, esperti a confronto
Aumentano le violenze sui minori. Lo dice la cronaca, lo dice il numero delle denunce presentate ogni anno alle forze de...
Leggi
17/11/2009 12:32
|
Attualità
Foligno: Don Matteo, giovedì la puntata sulla Quintana
La Quintana conquista la prima serata di Rai Uno. Andrà infatti in onda giovedì sera, alle 21.10 sulla prima rete pubbli...
Leggi
17/11/2009 12:28
|
Sport
Alla Julia il derby con il Marsciano
Il derby umbro và alla Julia Spello che se l`ho aggiudica con un sonante 5 a 0. E stato un incontro a senso unico con le...
Leggi
17/11/2009 11:40
|
Attualità
Bevagna: violenza sui minori, esperti a confronto
Aumentano le violenze sui minori. Lo dice la cronaca, lo dice il numero delle denunce presentate ogni anno alle forze de...
Leggi
17/11/2009 11:34
|
Costume
Bastia U.: è Cristiana Fiorucci “Miss Sposa 2009”
Si chiama Cristiana Fiorucci, è di Gubbio, si è sposata a settembre e sabato scorso è stata eletta “Miss Sposa 2009”. La...
Leggi
17/11/2009 11:31
|
Cronaca
Foligno: la Guardia di Finanza sequestra oltre 3.500 articoli per violazione al Codice del consumo
Nell’ambito del piano di controlli predisposto dalla Guardia di Finanza di Foligno, sono stati 3.528 i capi di vestiario...
Leggi
Utenti online:
594
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv