Skin ADV

Su “Geo & Geo” il documentario degli eugubini Renato Maria Rogari e Gianluca Sannipoli

Domani venerdì 15 gennaio alle 17,30 su Raitre, nel corso del programma “Geo & Geo” andrà in onda il documentario “Tra la terra e il mare: le grotte di Borgio Verezzi”, realizzato dagli eugubini Renato Maria Rogari e Gianluca Sannipoli.
Domani venerdì 15 gennaio alle 17,30 su Raitre, nel corso del programma “Geo & Geo” andrà in onda il documentario “Tra la terra e il mare: le grotte di Borgio Verezzi”, realizzato dagli eugubini Renato Maria Rogari e Gianluca Sannipoli e prodotto da Media Video S.r.l. Si tratta di un breve viaggio nella storia e nell’ambiente del ponente ligure con l’attenzione rivolta in gran parte alle magnifiche grotte Valdemino che si aprono proprio sotto al paese rivierasco in provincia di Savona, partendo da una semplice ricostruzione geologica della zona ligure. Scoperte casualmente nel 1933, le grotte di Borgio Verezzi confermarono però la presenza di grandi cavità come peculiarità di questa parte del territorio ligure. La definitiva scoperta delle grotte avvenne nel 1951 per merito di Giovanni Dentella e del Gruppo Speleologico Albenganese. Le innumerevoli concrezioni multicolori, i laghi di acqua cristallina, le tante meraviglie sotterranee, spinsero le autorità a compiere lunghi e complessi lavori per consentire un accesso facile alle grotte, che vennero aperte al pubblico il 29 giugno 1970. Si tratta del quarto documentario di Rogari e Sannipoli ad essere trasmesso dalla popolare trasmissione Rai, dopo quelli degli anni scorsi su Festa dei Ceri, Grotte di Monte Cucco e Grotte di Frasassi.

14/01/2010 10:53
Redazione
Gualdo Tadino a “Mezzogiorno in Famiglia” di Rai 2
Domani sabato 16 e domenica 17 gennaio prossimi Gualdo Tadino parteciperà al programma televisivo di Rai 2 “Mezzogiorno ...
Leggi
Pugilato: raduno per 31 atleti al centro tecnico di Assisi
Raduno al centro tecnico federale di Santa Maria degli Angeli per 31 atleti delle nazionali azzurre maschili di pugilato...
Leggi
C.Castello: 26mila visitatori alla mostra dei presepi napoletani
Il bilancio definitivo della mostra dei presepi napoletani di Città di Castello parla di 26mila presenze tra paganti e v...
Leggi
Gubbio: vetrina napoletana per Esca
Ancora una prestigiosa vetrina per Gennaro Esca, l’artista partenopeo da anni residente a Gubbio. Dopo la serie di mostr...
Leggi
Group Castello - Monteriggioni 4-0
In serie D 4-0 del Group Castello che ha recuperato la sfida con il Monteriggioni. La squadra di mister Brachi ha così c...
Leggi
Perugia-Varese 1-1, S.Marino-Prato 1-0: tutti i risultati di oggi in Lega Pro
Giornata importante in Lega Pro perché si sono giocati i recuperi della gare non disputate per impraticabilità del campo...
Leggi
Gubbio: riprendono le attività della Ludoteca Comunale
Dopo la pausa natalizia, riprendono a pieno ritmo le attività della Ludoteca Comunale. « La Ludoteca – spiegano gli orga...
Leggi
Il Comune di Gubbio alla fiera del turismo di Vienna
Il Comune di Gubbio, e in particolare il Servizio Turistico Associato – IAT Gubbio, partecipano alla all`esposizione int...
Leggi
Gualdo T.: due clandestini arrestati da carabinieri e polizia
Due stranieri clandestini sono stati arrestati da carabinieri e polizia nel corso di due diversi interventi compiuti a G...
Leggi
C.Castello: aggredita giovane da due persone
Una ragazza è stata aggredita ieri sera alle 19.30 nei pressi della Banca Popolare di Spoleto nella frazione di San Seco...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv