Skin ADV

Successo della 36/esima edizione di ''Assisi Antiquariato''

Soddisfatti per le vendite i 90 espositori italiani e stranieri della 36/esima edizione di ''Assisi Antiquariato'' in corso fino al 4 maggio all' Umbriafiere di Bastia Umbra.
Soddisfatti per le vendite i 90 espositori italiani e stranieri della 36/esima edizione di ''Assisi Antiquariato'' in corso fino al 4 maggio all' Umbriafiere di Bastia Umbra. Un comunicato degli organizzatori parla di ''migliaia di visitatori'' nel primo fine settimana della manifestazione e di ''interessante volume di affari a conferma della ripresa del settore''. La rassegna di quest'anno si caratterizza per la presenza di abili restauratori e conservatori di opere d'arte. Alcuni stand, infatti, sono dedicati e riservati al restauro di mobili, dipinti (su tela e su tavola), maioliche, stoffe, tappeti, libri, stampe e sculture. In diretta i grandi maestri mostrano ai visitatori i segreti della loro arte. ''Da segnalare, inoltre - e' detto nel comunicato - la collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Perugia. L'obiettivo e' quello di mantenere intatto il legame tra la conservazione e la continuita' dell'opera d'arte: l'Accademia e' presente ad 'Assisi Antiquariato' con 30 pezzi, dal 1500 fino ai giorni nostri, e quattro giovani artisti, Valerio Niccacci, Jacopo Gregori, Manuela Assilli e Caima Nesci''. Molti i pezzi che stanno catturando l'attenzione dei visitatori:un busto di giovinetta in maiolica policroma di Deruta del 1620, quattro cariatidi in legno scolpito e policromo (Veneto, sec. XVI), una coppia di bustini in avorio e bronzo dorato (Francia, sec. XIX), un'edicola in marmo scolpito ad alto e basso rilievo (Toscana, sec XV), un leggio in legno intagliato e dorato del 1600. In mostra anche preziosi mobili, dipinti (in particolare, fondi oro e nature morte), sculture di alta epoca, gioielli, tappeti, maioliche, stampe, libri e grandi arredi.''Oggetti rigorosamente selezionati, come sempre - conclude il comunicato - da una commissione di esperti d'arte''.
Assisi/Bastia
29/04/2008 12:54
Redazione
Vittorio Malingri è arrivato a Guadalupa
Vittorio Malingri, il navigatore milanese che vive a Gubbio, ha tagliato il traguardo a Guadalupa, questa mattina, alle ...
Leggi
Palazzo Trinci ospita la mostra del libro d’artista
È stata inaugurata lo scorso 27 aprile la quarta edizione biennale del libro d’artista 2008 le cui iniziative si svolgon...
Leggi
“Primavera Bio” alle porte
Torna in Umbria per l’8° anno consecutivo “Primavera Bio”, la manifestazione organizzata da Pro.Bio. (Associazione Produ...
Leggi
Ad Assisi la mostra ``Omaggio a frate Iacopa``
E` in corso ad Assisi fino all`11 maggio, nella sala della Pinacoteca di Piazza del Comune, la mostra di costumi, storia...
Leggi
C.Castello. Primo maggio in 27 piazze umbre.
Saranno ancora una volta la sicurezza e la difesa del reddito e del potere d’acquisto dei lavoratori i temi al centro de...
Leggi
Ai “Supermaster” di Bastia Umbra la Polisportiva TMC Foligno conquista il 7° posto su 73 società presenti
Nelle due giornate che la città di Bastia Umbra ha dedicato al nuoto brillano i Master della Polisportiva TMC Foligno ch...
Leggi
Montone. Nuovo look per la banda Braccio Fortebraccio.
La banda musicale Braccio Fortebraccio di Montone cambia look e avrà una nuova divisa. La decisione è stata presa dal co...
Leggi
M.S.M.Tiberina. Pronta la nuova "squadra" di Alunno.
Potenziamento dei servizi sanitari di base, adeguamento della rete viaria, far diventare palazzo Bourbon un polo naziona...
Leggi
C.Castello. Sotto accusa i parcheggi dell`Ospedale.
Basta con persone che non rispettano le regole. La critica arriva da una tifernate che denuncia diverse situazioni in cu...
Leggi
Foligno, fermato uomo per omicidio donna in ristorante
La polizia ha fermato un uomo con l`accusa di omicidio volontario in relazione alla morte, la notte scorsa in un ristora...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv