Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Successo di pubblico per la “prima” di Penombre a Foligno
E’ stato l’edificio più prestigioso di Foligno, Palazzo Trinci, ad ospitare domenica pomeriggio il primo appuntamento di “Penombre”, la rassegna cinematografica promossa dalla Provincia di Perugia.
E’ stato l’edificio più prestigioso di Foligno, Palazzo Trinci, ad ospitare domenica pomeriggio il primo appuntamento di “Penombre”, la rassegna cinematografica promossa dalla Provincia di Perugia (Assessorato alla cultura). La prima delle nove proiezioni, dedicata questa volta al genio di Alfred Hitchcock, è stata salutata con favore da un folto pubblico che prima dello spettacolo si è lasciato guidare alla scoperta dei gioielli conservati all’interno dello stesso Palazzo storico folignate. Ogni film è infatti abbinato ad un contenitore di grande prestigio per far sì che la fruizione di celebri pellicole, che hanno scritto la storia dell’arte cinematografica, vada di pari passo con la riscoperta di musei e centri dove si conserva la memoria del passato. E così, prima della proiezione di “The Lodger”, film muto del 1926, diretto dal grande maestro del thriller, il pubblico di Penombre è stato guidato nella visita al piano nobile di Palazzo Trinci che ha svelato le meraviglie conservate all’interno della Cappella, della Sala degli Imperatori, della Sala delle Arti e dei Pianeti. “The Lodger”, ispirato al personaggio di Jack lo Squartatore, antesignano dei serial killer contemporanei, è stato considerato dallo stesso Hitchcock il suo primo vero film. Passato alla storia per alcune memorabili sequenze divenute molto celebri, anticipa uno dei temi prediletti dal regista inglese, l’incubo dell’innocente ritenuto a torto colpevole e per questo perseguitato. Di questo film, come spiegato nella sua introduzione dal critico cinematografico Fabio Melelli, che cura l’intera rassegna di Penombre, sono stati realizzati numerosi remake, tra cui quello dal titolo omonimo del 1944 e “Una mano nell’ombra” del 1954. La proiezione della pellicola è stata accompagnata dalla musica eseguita dal vivo dai gruppi strumentali degli studenti dei Corsi di diploma accademico di II livello del Conservatorio di musica di Perugia. Il primo appuntamento di Penombre ha visto la partecipazione anche dell’assessore provinciale alla cultura Pier Luigi Neri e del sindaco di Foligno Manlio Marini. L’edizione 2007 della rassegna si contraddistingue per la scelta di focalizzare l’attenzione sul quinquennio 1926-1931, ovvero sul periodo in cui si è assistito al passaggio dal cinema muto al sonoro. “Da quest’anno inoltre – ha avuto modo di spiegare Neri – grazie alla partnership con l’etichetta bolognese Ermitage, Penombre propone, laddove possibile, i film muti in copia digitale rispettando la cadenza originaria dei fotogrammi, nella consapevolezza di quanto sia importante ai fini della conservazione la digitalizzazione dell’enorme patrimonio del cinema muto ad effettivo rischio di sopravvivenza”.
Foligno/Spoleto
08/01/2007 12:51
Redazione
Twitter
08/01/2007 12:38
|
Attualità
Nasce a Foligno il laboratorio del settore stradale, ferrovie e aeroporti
È stata stipulata la convenzione tra Provincia di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e Dipartimento di In...
Leggi
08/01/2007 12:23
|
Cultura
Il ritorno di "Don Matteo" a Gubbio
Dopo le dichiarazioni rilasciate all’emittente locale Trg dall`attore Flavio Insinna, su una sua improbabile presenza al...
Leggi
08/01/2007 12:05
|
Attualità
A Città di Castello ora arriva la carta d`identità elettronica
Sono novità davvero interessanti quelle che i Servizi demografici e statistici del Comune di Città di Castello stanno pr...
Leggi
08/01/2007 11:49
|
Attualità
Viabilità in altotevere: al via progetti di collegamento viario nel comune tifernate
Disco verde per l’opera diretta alla “tutela della sicurezza degli utenti” in un tracciato stradale ad alta densità di t...
Leggi
08/01/2007 11:35
|
Cronaca
Incidente a Trestina nella notte
Alle 4,00 circa di questa mattina è avvenuto un incidente stradale nella località Bivio di Lugnano. Il giovane 22enne, S...
Leggi
08/01/2007 11:03
|
Cronaca
Foligno: tragedia sulla strada, muore bimbo di pochi mesi
Un bambino cinese di pochi mesi e` morto nello scontro tra un fuoristrada ed una autovettura avvenuto stamani verso le 7...
Leggi
08/01/2007 10:49
|
Costume
"Cabaret, prendete al volo questo treno"
Iniziativa del Dopolavoro Ferroviario di Foligno che invita giovani e meno giovani a partecipare ad una selezione artist...
Leggi
08/01/2007 09:50
|
Sport
Eccellenza, solo il Nocera ride nella 20esima
Mancavano da due mesi i tre punti in casa Nocera, e la vittoria di Pretola per l`undici di Genovasi è ancor più preziosa...
Leggi
08/01/2007 09:44
|
Sport
Volley, torna il sorriso in casa Brunelli
Con un netto 3-0 la Brunelli Nocera Umbra batte Castellana Grotte e torna a respirare l`area dell`alta classifica. Senza...
Leggi
08/01/2007 09:35
|
Sport
Basket, Liomatic sempre alla grande
Sembrava la solita pratica archiviata senza problemi, nonostante il blasone dell`avversario, la Ducato Siena. E invece n...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
417
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv