La Regione Umbra sostiene le politiche abitative e a dimostrarlo sono i fatti: dopo una lunga battaglia politica portata avanti per trovare le risorse, nel 2018 sono state 73 le domande finanziate dalla Regione per fornire contributi all'acquisto della prima casa, per un totale spesa di 2.040.000 euro. Nel dettaglio, grazie anche allo sbocco di importanti risorse, 48 domande sono state finanziate per le Giovani coppie, 15 per i single e 10 per le famiglie monoparentali. "Il contributo messo a disposizione dalla Regione" – ricorda il consigliere regionale Andrea Smacchi -" va a coprire sino al 30% del costo complessivo della prima casa, per un massimo di 30.000 euro per giovani coppie e famiglie monoparentali e di 20.000 euro per i single". Ovviamente soddisfatto si è detto Smacchi che ha dichiarato: “il sostegno alle politiche abitative è da sempre un punto di forza della nostra Regione che nel periodo 2010-2015 ha impiegato 13milioni di euro per oltre 500 domande finanziate. Nonostante i tagli delle risorse da parte dei Governi nazionali" – continua Smacchi - nel 2016, grazie ad un mio emendamento, la Regione ha potuto dare continuità nel fornire un valido supporto ai nostri ragazzi per l'acquisto della prima casa, stanziando un milione di euro che è stato utilizzato in gran parte per ultimare le graduatorie già in essere del 2015". "I contributi per l'acquisto della prima casa"- continua Smacchi - "sono di fondamentale importanza in quanto permettono ai nostri giovani di avere sia un aiuto nell'acquisto dell'abitazione sia un'agevolazione nell'accesso al credito"."In questo quadro" – conclude Smacchi –" il mio impegno, già a partire dal bilancio 2019, sarà quello di trovare le ulteriori risorse necessarie per finanziare tutte le domande ammesse al fine di venire incontro alle aspettative e alle speranze di futuro dei nostri ragazzi".