Si chiude con un bilancio molto positivo e illuminato dal sole quasi estivo del week-end, la 32° edizione del meeting Master Italo Galluzzi, che ha aperto la Settimana del Nuoto 2017 presso gli impianti di Città di Castello. Valentino Cerrotti, presidente dei Nuotatori tifernati di Polisport, che insieme alla società guidata da Angelo Monaldi, ha organizzato la manifestazione, parte dal dato statistico: “78 squadre per 520 atleti iscritti. Nessun record registrato ma 26 punteggi tabellari sopra i 900 punti, molto alti quindi, e tantissimi sopra gli 850. Il tasso tecnico dei partecipanti era dunque molto elevato anche quest’anno”. Passando ai vincitori, “il dovere di ospitalità ci ha indotto, come è costume in queste competizioni, a cedere il trofeo alla seconda, il Centro Nuoto Bastia e la Virtus di Buonconvento ma, stando alla classifica ufficiale, saremmo stati in testa con 16 medaglie d’oro, 15 argenti e 12 terzi posti”. L’edizione 2107 sarà ricordata per un valore aggiunto, artistico e emozionale: “Oltre agli itinerari in Pinacoteca e presso i Musei Burri, abbiamo pensato di valorizzare scorci e ambienti, che spesso passano inosservati. L’atmosfera della conviviale a base di prodotti tipici locali è stato molto apprezzato anche per il tramonto sulla vasca ormai vuota e la musica che ha accompagnato questo momento durante il quale abbiamo premiato Gabriele Romani, classe 1948, nuotatore della GS SAMB 87, con una targa in memoria di Sandro e Astelio Gentiletti, entrambe figure importantissime per il nuoto a Città di Castello perché è anche grazie a loro se è stata creata, nel lontano 1982, la nostra squadra master. La motivazione però non è solamente sportiva: abbiamo premiato lo spirito dei master, che significa partecipazione”. Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore allo Sport di Città di Castello Massimo Massetti, che ha partecipato alle premiazioni, e dal presidente di Polisport Angelo Monaldi per come “gli impianti continuino a garantire uno spettacolo di grande impatto e per l’impegno degli organizzatori che sono riusciti a mantenere alto ed anzi ad accrescere l’interesse per il nuoto di Città di Castello e per l’arena che lo ospita”. E già fervono i preparativi per la seconda manifestazione della "Settimana del Nuoto” tifernate: il prossimo fine settimana arriva la 22° edizione del "Tifernum Tiberinum", le cui iscrizioni sono già chiuse da due mesi per raggiunto numero massimo di atleti.

Città di Castello/Umbertide
12/06/2017 15:00
Redazione