Skin ADV

Successo per il raduno regionale del CAI a monte Tezio

Successo per il raduno regionale del CAI a monte Tezio, nonostante il tempo inclemente: presenti le 7 sezioni umbre, tra cui C.Castello, Foligno, Gubbio, Gualdo Tadino.
Si è svolto domenica nonostante la giornata non certo delle migliori, l’annuale raduno regionale delle sezioni umbre del C.A.I. (Club Alpino Italiano). Quest’anno ad organizzarlo è stata la sezione di Perugia Luogo in cui si sono radunati i soci delle sette sezioni umbre (Città di Castello, Foligno, Gualdo Tadino, Gubbio, Perugia, Spoleto, Terni con la sottosezione di Orvieto) è stato al Parco del Monte Tezio (mt. 961) , luogo di ritrovo e di partenza Il nome "Tezio" deriva dagli antichi romani e dagli etruschi, i quali peregrinavano sotto le falde del monte per adorare la dea Teti. Sono attualmente in corso ricerche archeologiche da cui potrebbe emergere un utilizzo più cospicuo del monte da parte del popolo etrusco. Il promontorio si trova al confine tra i territori di Perugia, Corciano ed Umbertide. Molti i soci che hanno partecipato ai diversi itinerari proposti dalla sez. CAI di Perugia la cui organizzazione ha tenuto conto sia del grado di difficoltà sia delle diverse peculiarità dei partecipanti. Il programma ricco di attività prevedeva il coinvolgimento di tutti i presenti; nello specifico era articolato in questo modo: Baby CAI Verso le neviere insieme a Jup lo gnomo Passeggiata nel parco del Monte Tezio con momenti di gioco e di apprendimento per i piccoli da 0 a 8 anni, accompagnati da un socio Cai Alpinismo Giovanile Sulla via delle guide Breve escursione per ragazzi da 8 a 14 anni su terreno complicato, ripido e sdrucciolevole. Salita su breve tratto attrezzato con corde fisse di facile arrampicata. Appagante e panoramica. Escursionimo Giro delle tre croci Itinerario ad anello intorno a Monte Tezio tra boschi, prati e bei panorami tra castelli e roccaforti della zona con un dislivello di circa 500mt.. Il grande tiglio Escursione ad anello intorno al Monte Tezio alla ricerca del Grande Tiglio, uno dei tre alberi giganti del parco. Le neviere Alla scoperta delle antiche “ghiacciaie” nei pressi della cima del Monte Tezio. Genericamente le neviere erano grotte naturali o artificiali, nelle quali durante l'inverno veniva introdotta e costipata la neve che, protetta da un cospicuo strato di paglia, si poteva utilizzare durante l'estate quando ancora non esistevano i frigoriferi. Il ghiaccio, tagliato in blocchi con un'ascia, veniva avvolto in sacchi di iuta e trasportato a valle a dorso di mulo per essere utilizzato in ospedale o dai ceti più abbienti. La tomba etrusca del faggeto per i cicloescursionisti Itinerario che tocca punti di interesse notevole come la tomba etrusca del Faggeto e il castello di Antognolla. Percorso molto vario e ricco, comprese interessanti salite. [BC/MC • Disl. 900 m • Dist. 26 km • Ore 4] Giro del Monte Tezio Appagante e panoramico itinerario adatto anche ai meno esperti intorno al “monte di Perugia”. [MC/MC Disl. 650 m • Dist. Km 18 • Ore 3.30] Non sono mancate poi le gare di Orienteering Gara di orientamento a squadre. Ogni squadra fornita di carta e descrizioni del percorso ???? è partita alla ricerca delle lanterne mettendo alla prova le capacità di orientamento e di conoscenza della cartografia A conclusione della giornata è stato proposto un Concorso fotografico Le foto scattate il giorno del Raduno saranno valutate e votate via web da tutti i soci. Il CAI è anche sicurezza per cui questa giornata è stata dedicata alla sicurezza in montagna curata del Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria - SASU. Con dimostrazione pratica di soccorso e recupero di un infortunato. Al termine delle attività si è tenuto un momento conviviale di incontro e di condivisione tra tutti i soci CAI umbri con l’offerta del pranzo e a seguire le esibizioni dei cori alpini delle sezioni Cai di Gualdo Tadino “R. Casimiri", Cai di Terni "Terra Majura" e di Perugia "Colle del Sole". Il Raduno si è quindi svolto in maniera molto piacevole e simpatica, ed il successo è nato dalla scelta (voluta, consapevole, ma non facile) di semplificare l’attività proposta, in modo da concentrarsi meglio sulla condivisione dell’esperienza. L’evento è stato patrocinato dai Gruppo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico e dalla Protezione Civile Regione Umbria.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2014 10:11
Redazione
Gubbio: 70° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Il Comune di Gubbio in collaborazione con l’associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus, rende noto il calendario delle...
Leggi
Gubbio: stasera presentazione libro "Memoria viva" sui 40 Martiri
Prende spunto dall’idea di raccontare quanto accaduto a Gubbio dopo il 22 giugno 1944, il libro “Memoria viva – il Mauso...
Leggi
Foligno: Bazzica Engineering premiata con il Best Practices nazionale
È stata l’azienda di Trevi Bazzica Engineering ad aggiudicarsi il primo posto del premio Best Practices per l’Innovazion...
Leggi
C.Castello: al via il trasferimento della biblioteca comunale
Al via il trasferimento della biblioteca comunale di Città di Castello a Palazzo a Vitelli a San Giacomo. La grandi mano...
Leggi
GualdoCasacastalda, confermati Giunti e Tomassini
Dopo quella di mister Giunti c`è anche un`altra conferma molto importante in casa del GualdoCasacastalda. Si tratta di d...
Leggi
A&S Umbertide: rinnova il play Caterina Doto
Dopo il rinnovo ufficiale della sponsorizzazione, Acqua&Sapone Umbertide inizia ad annunciare ufficialmente quali sarann...
Leggi
Oggi il presidente del Coni, Malago', ospite a Perugia
Il Presidente del Coni Nazionale Giovanni Malagò sarà oggi in visita ufficiale in Umbria. Il numero uno dello sport ital...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati sarà presente domani alla presentazione libro su 40 Martiri
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto della città di Gubbio alla presentazione del libro “Memoria Viva. Il ...
Leggi
Chiesa dei Muratori a Gubbio, diecimila visite nel primo anno di apertura
Quasi diecimila presenze nel primo anno di apertura al pubblico della chiesa di San Francesco della Pace, detta dei Mura...
Leggi
Sentenza Meredith: ricorso in Cassazione da parte di Amanda e Raffaele
Depositati i ricorsi in Cassazione da parte dei difensori di Raffaele Sollecito e Amanda Knox contro la loro condanna a ...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv