Skin ADV

Successo per la “Passeggiata in bicicletta tra gli ulivi e i luoghi della ricostruzione del nocerino gualdese”

Successo per la "Passeggiata in bicicletta tra gli ulivi e i luoghi della ricostruzione del nocerino gualdese". Il plauso dell'amministrazione comunale.

L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino nelle figure del vice sindaco Gloria Sabbatini e dell’assessore Emanuela Venturi, plaudono e ringraziano la Polisportiva Gaifana per la bella iniziativa organizzata dal presidente della Polisportiva Vincenzo Mariani in collaborazione con il Gruppo Sportivo Ciclitico Avis di Gualdo Tadino del neo presidente Stefano Franceschini. La “Passeggiata in bicicletta tra gli ulivi e i luoghi della ricostruzione del nocerino gualdese” oltre aver centrato gli obbiettivi come il mostrare una caratteristica agro alimentare del nostro territorio come l’oliva, ha voluto far capire come dopo un dramma, come certamente è un forte terremoto,  un futuro si può avere e con le dovute attenzioni e sostegni può essere anche migliore del passato e questo è il segnale che questa passeggiata ha voluto dare ai conterranei umbri e ai vicini confinanti di Marche, Abruzzo e Lazio, che oggi purtroppo stanno vivendo qui stessi momenti e forse ancor più drammatici visto che hanno subito molte perdite umane. Oltre ai capoluoghi Gualdo Tadino e Nocera Umbra, si sono attraversati luoghi come san lorenzo, la prima frazione dove iniziò la ricostruzione, Isola e Moline dove per questioni goelogiche si è dovuto, anche se di poco delocalizzare ma oggi dopo 20 anni tutto il nocerino- gualdese ha un patrimonio immobiliare non indifferente. Infine un ringraziamento va anche al presidente del consiglio regionale Donatella Porzi e del consigliere regionale Andrea Smacchi, che con la loro presenza hanno ancor di più qualificato l’iniziativa ma soprattutto hanno confermato il loro impegno a sostenere questo territorio che in questo momento sta attraversando un altro “ terremoto” che si chiama mancanza di lavoro.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2017 16:24
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera con il concerto ‘Jazz in taverna’
E’ in programma per venerdì 3 novembre un nuovo appuntamento con ‘Jazz in taverna’ con la musica di ‘Simone Gubbiotti Tr...
Leggi
Gubbio: alle 17 cerimonia di consegna nuovo defibrillatore al ‘Centro Sociale’ di San Pietro
Venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso il Centro Sociale San Pietro in via Fonte Avellana, a Gubbio, si terrà la cerimo...
Leggi
Delitto Meredith, dieci anni dopo i misteri coprono le certezze: stasera alle 19 su TRG la puntata di "Link" con l'intervista a Sollecito
Era il 31 ottobre 2007 quando a Perugia si consumò l`omicidio di una studentessa che avrebbe acceso come non mai i rifle...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Gubbio: presentata la III edizione della Rassegna Teatrale ‘Fuori Traccia’
Presentata la  III edizione della Rassegna Teatrale ‘Fuori Traccia’, di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” dal 10 a...
Leggi
Gualdo Tadino: la mostra ‘Seduzione e potere’ raggiunge quota 8.500 presenze in tre mesi
Un successo auspicato e raggiunto. La mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’ in sc...
Leggi
A Foligno il Festival Nazionale della Medicina Tradizionale e Complementare
Foligno è stata scelta, a livello nazionale, come sede del ‘Festival di Medicina Tradizionale e Complementare’ in progra...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv