Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Summit Giulietti-Guasticchi al parco torrente "Regghia"
Umbertide.Sopralluogo del Presidente della Provincia di Perugia, Guasticchi con il sindaco di Umbertide Giulietti. Gettate le basi per un importante asse istituzionale di ampio respiro
E' arrivato il giorno della storica inaugurazione di piazza del Mercato e del parco del torrente “Regghia”. Da domani Umbertide torna in parte a riassumere il volto di 150 anni fa. Il taglio del nastro è fissato per le 11. La giornata si concluderà in serata con un concerto, anche per mettere in risalto la nuova illuminazione della zona, che promette effetti molto suggestivi. Accompagnato dal sindaco Giampiero Giulietti, ieri c'è stata la visita del presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, che ha colto bene lo spirito architettonico dei lavori: “Da umbertidese, che questa parte di città l'ha vissuta a fondo fin da ragazzo, posso affermare che il progetto ha colto nel segno. Purtroppo noi abbiamo vissuto questo spazio quando già era stato invaso da bitume e cemento. Con l'attuazione di questo progetto possiamo dire che si torna al passato guardando al futuro. Il verde, la piazza, la Rocca, il torrente tornano allo splendore ottocentesco. E' un ottimo lavoro, perchè ridà al centro storico di Umbertide il suo volto originario. Credo che il progetto dovrebbe essere preso da esempio da quei Comuni che vogliono accingersi a riqualificare il cuore delle loro città”. Il Sindaco ha illustrato gli obiettivi raggiunti con l'attuazione del progetto: “Innanzitutto è stato possibile rinaturalizzare il torrente Regghia con il percorso ciclabile e i giardini tematici, nel rispetto del naturale deflusso delle acque; poi la ri-collocazione del mercato nel suo sito storico ripristinandone la quota originaria e liberando le mura dalle parti interrate nel XIX secolo; quindi la creazione di un sistema compiuto i percorsi ciclabili e pedonali. Il torrente Regghia, costretto da profonde mura in pietra e con il letto in cemento, rappresentava una “ferita aperta” nel tessuto urbano ed uno spazio sproporzionato alle effettive necessità. Esso è diventato pertanto il luogo ottimale per allocarvi nuove funzioni: oltre a quella naturale (il torrente), vi è lo spazio per la pista ciclabile. Ri-naturalizzando l’alveo con la creazione di giardini tematici è nato un “parco lineare” che unisce il parco fluviale e la sponda del Tevere con le sue importanti strutture per la pesca sportiva. Uno dei punti sicuramente più qualificanti del progetto è la ri-scoperta del Campo Boario. L’intervento ha previsto lo scavo dell’area compresa tra le mura, il torrente e via Vittorio Veneto, ripristinando la quota originaria ed esaltando la monumentalità della mura urbiche e della Rocca. L'intervento ha inoltre collegato fisicamente - con delle aperture realizzate nell’argine - la piazza al parco della Regghia, ripristinando una sorta di “continuità” tra il fiume e le sue antiche rive. Esso definisce un ambito urbano destinato ad accogliere spazi per il mercato e le fiere e altre attività (mercato tradizionale, bancarelle, spazi e percorsi espositivi, installazioni temporanee, stagionali o permanenti, spazi per manifestazioni culturali all’aperto). Infine il progetto ha riqualificato i collegamenti pedonali con il centro storico (la scalinata e la passerella sull’argine). Il progetto ha così restituito agli originari usi spazi destinati alla sosta delle auto e alla viabilità, riscoprendo un’Umbertide vista “dal basso”, sotto i ponti lungo la Regghia, come nell’immagine della cittadella fortificata e del borgo arroccato, forma urbis tipica del paesaggio umbro, perso con gli interventi di inizio 900”.
01/06/2011 15:49
Redazione
Twitter
01/06/2011 10:16
|
Attualità
Montone: Il garibaldino Giuseppe Polidori eroe di Montone
Il Comune di Montone continua i festeggiamenti del 150°dell’Unità d’Italia valorizzando Giuseppe Polidori, un giovane co...
Leggi
01/06/2011 10:14
|
Attualità
C. Castello: Fuoco in un capannone
Ieri mattina i vigili del fuoco di Città di Castello sono stati impegnati per quasi due ore nello spegnimento di un capa...
Leggi
01/06/2011 10:13
|
Costume
S.Giustino: Avis organizza la tradizionale passeggiata lungo il Tevere
Torna anche quest’anno la tradizionale passeggiata lungo il Tevere organizzata dall’Avis di San Giustino per domenica p...
Leggi
01/06/2011 10:08
|
Costume
M.S.M.Tiberina: XIV edizione della tradizionale passeggiata naturalistica
La Pro Loco di Monte Santa Maria Tiberina ha organizzato per domani, giovedì 2 giugno, la tradizionale passeggiata natur...
Leggi
01/06/2011 10:03
|
Attualità
C.Castello: ospedale, l`ortopedia torna ad avere un primario: Piero Petrini
L’ ortopedia dell’ Ospedale di Città di Castello torna ad avere un primario. Da oggi primo giugno, infatti, il nuovo di...
Leggi
01/06/2011 09:38
|
Politica
C.Castello. Il PD ancora non presenta gli assessori al sindaco Bacchetta.
Riunioni più o meno ufficiali proseguono tra la maggioranza e correnti interne al PD tifernate. Il sindaco Luciano Bacch...
Leggi
31/05/2011 18:14
|
Attualità
Crisi Merloni: firmato decreto proroga Cassa Integrazione
Firmato, ieri, al Ministero dello sviluppo economico il decreto per l’attivazione della proroga della Cassa Integrazione...
Leggi
31/05/2011 17:57
|
Sport
Calcio: Gubbio, su Torrente c’è il Catania
In casa Gubbio, dopo le conferme di Giammarioli e Simoni, si attende la decisione di Torrente sulla sua possibile perman...
Leggi
31/05/2011 17:40
|
Cultura
Appuntamenti del Rotary Club di Gubbio
Dopo l’iniziativa del 19 maggio scorso presso il Castello di Petroia, con la relazione tenuta da Giancarlo Pellegrini su...
Leggi
31/05/2011 17:22
|
Sport
Gualdo T.: l`Atletica Tarsina ai mondiali estivi in Grecia
Grande è l’orgoglio dell’Atletica Tarsina di Gualdo Tadino che parteciperà con una delegazione ai mondiali estivi Specia...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
823
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv