Skin ADV

Super-ticket su intramoenia: il Tar boccia di nuovo la tassa regionale del 20%

Super-ticket su intramoenia: il Tar boccia di nuovo la tassa regionale del 20% accogliendo un ricorso di Adiconsum. L'associazione "spera che la Regione non faccia nuovo ricorso al Consiglio di Stato". Soddisfatti anche i medici Cisl.
NUovo colpo di scena sul fronte del super-ticket per le prestazioni sanitarie in intramoenia: il Tar dell'Umbria ha infatti annullato nuovamente la disposizione della Regione che imponeva una tassa del 20%, accogliendo il ricordo dei consumatori con Adiconsum. In una nota, l'associazione presieduta da Francesco Ferretti, esprime "grande soddisfazione per la sentenza del Tar dell’Umbria con la quale si annulla, perché illegittima, la delibera con la quale la Regione dell’Umbria aveva reintrodotto la tassa del 20 per cento sulle prestazioni libero professionali (intramenia). Il Tar dell’Umbria ha condiviso le motivazioni del nostro ricorso sulla legittimità della tassa suddetta, come per altro già sentenziato precedentemente dallo stesso tribunale. Le motivazioni principali dell’annullamento hanno riguardato l’illegittimità del 20 per cento, che non può essere considerato un ticket, essendo la prestazione richiesta già a totale carico del cittadino e quindi da non dover essere ulteriormente tassata, e la valutazione che una tassa non può essere istituita da una delibera della Giunta regionale, ma semmai da un organo legislativo. C’è da sottolineare comunque che tale tassa istituita sulle variegate tariffe dei professionisti creava una condizione di grande disparità tra i cittadini perché avrebbero pagato non in relazione alla prestazione ricevuta, ma proporzionalmente alla tariffa del singolo professionista. Sappiamo bene che i cittadini sono costretti, in questo momento di difficoltà economica, a “risparmiare” anche sulla salute, questo era un ulteriore balzello che aggravava ancora di più tale situazione. Nella conferenza stampa a suo tempo tenuta, unitamente alle categorie dei medici e dei pensionati della Cisl, avevamo comunque chiesto alla Regione di confrontarci per verificare possibili soluzioni a superamento di tale imposizione. “La Regione, certamente mal consigliata –ha affermato il presidente regionale Adiconsum Umbria Francesco Ferroni- ha preferito, piuttosto che aprire un tavolo di confronto come richiesto, affrontare nuovamente il giudizio del Tar, con esiti che già allora sembravano scontati. Mi auguro ora - conclude il presidente di Adiconsum Umbria - che la Regione non ricorra nuovamente al Consiglio di Stato, che la volta scorsa ha annullato la sentenza del Tar non sul merito ma per il fatto che il ricorso era stato presentato solo dalla categoria dei medici, non considerata parte lesa, in quanto a pagare erano solo i pazienti. Lo stesso Consiglio di Stato, peraltro, aveva ribadito che tale azione andava presentata da cittadini o da loro rappresentanti". Nel contempo esprimono "soddisfazione" per la pronuncia del TAR anche i medici della Cisl: "La recente sentenza del Tar ancora una volta fa giustizia di una illegittima condizione che si era verificata in Umbria con una delibera regionale che istituiva una tassa del 20 per cento sulle prestazioni svolte dai medici del servizio sanitario". umbro in regime di libera professione.
Perugia
17/01/2015 09:16
Redazione
Ceri, anche i Santubaldari andranno al voto: domenica 1 febbraio l'elezione del capodieci
Fine settimana ancora denso di appuntamenti legati alla Festa dei Ceri. Anche i ceraioli di Sant`Ubaldo andranno al voto...
Leggi
RGM hit radio: parte il ciclo di "Rgm flash", 8 aggiornamenti quotidiani di notizie locali
Da questa mattina lunedì 19 gennaio parte un nuovo ciclo di appuntamenti informativi della nostra emittente radiotelevis...
Leggi
C.Castello. Il Vinosanto affumicato dell'Alta Valtiberina è l'ultimo presidio Slow Food per l'Umbria.
Il Vinosanto affumicato dell`Alta Valtiberina è l`ultimo presidio Slow Food per l`Umbria. Il prodotto, scrive Umbriatour...
Leggi
Presentazione del volume “Il castello eugubino di Carbonana e i suoi signori”
Il Comune ha concesso l’utilizzo della Sala Trecentesca per la presentazione del volume "Il Castello eugubino di Carbona...
Leggi
Il Basket Gubbio va all'assalto di Loreto Pesaro, sfida salvezza (ore 18)
Basket Gubbio in campo stasera (ore 18) contro Loreto Pesaro, un match che classifica alla mano, vede contrapposte due s...
Leggi
Perugia, presentato il libro "Tenero e' il ricordo" di Mauro Agostini
Un invito a “non aver paura dei sentimenti, qualsiasi professione facciamo”. Ed anche, perché no, ad avere il coraggio d...
Leggi
Gubbio: oggi celebrazioni e festeggiamenti per S.Antonio Abate
Tornano anche a Gubbio le celebrazioni e i festeggiamenti in onore di S.Antonio abate. Protagonista la Famiglia dei Sant...
Leggi
Gubbio, ostacolo Lucchese. Acori "Proviamo a vincere". Diretta radio dalle 14.50 su Rgm
Rifinitura mattutina per il Gubbio, che nel primo pomeriggio è poi partito per la Toscana in vista del match di domani a...
Leggi
Foligno: consegnati i lavori della pista ciclabile
A Foligno sono stati consegnati i lavori per la prosecuzione della pista ciclabile nei pressi del ponte Nuovo, fino all’...
Leggi
Controlli per la sicurezza dei carabinieri di Gubbio e Gualdo Tadino
I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della compagnia di Gubbio hanno deferito in stato di libertà un giovane classe ’...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv