Prende nuovamente in prestito le forme dell'arte naif il Palio di San Michele Arcangelo 2018 che le quattro Porte di Gualdo Tadino si contenderanno domenica 30 settembre. A presentarlo ieri pomeriggio, in un gremito teatro Talia, l'Ente Giochi de le Porte con il presidente Paolo Campioni, il Gonfaloniere e priore di Porta San Facondino Mario Pasquarelli, il responsabile della commissione artistica e priore di Porta San Donato Roberto Cambiotti, i priori rispettivamente di San Martino Andrea Farinacci e San Benedetto Nicola Bossi. Con loro il direttore del Polo Museale di Gualdo Tadino Catia Monacelli a cui va l'onere e l'onore, da alcuni anni, di proporre all'Ente artisti a cui affidare l'esecuzione del Palio . La scelta in questo 2018 è caduta sulla pittrice livornese Paola Salvestrini che ha interpretato il suo San Michele Arcangelo che uccide il drago scegliendo una pittura di superficie, volutamente antiprospettica a favore della cromia e del decoro. L'aggancio alla città sta nella citazione della fontana del Cardinal Del Monte , decontestualizzata tuttavia dalla cattedrale di cui occupa il fianco, interpretate essa stessa più come visione che come realtà. Una pittura fiabesca l'ha definita il direttore del Polo museale Monacelli, che usa la tecnica della tempera data a velature. Presente in teatri l'artista che si è detta onorata dell'impegno assolto per un'opera che da qui in vanti sarà l'oggetto del desiderio di tutti i portaioli.
I saluti in sala del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti che ha definito i Giochi de le Porte una festa unica frutto di un lavoro costante di tanti volontari che si impegnano tutto l’anno alla riuscita della manifestazione .
Il presidente dell'Ente Giochi Paolo Campioni ha annunciato la realizzazione di una copia del palio da consegnare ai portaioli per i festeggiamenti, in modo da poter salvare l'originale dal deterioramento . Prossimo appuntamento domenica 23 settembre con il pranzo del portaiolo, l'occasione per ritrovarsi tutti insieme prima del rush finale e per vedere in piazza le ultime prove, quelle generali , di corsa a pelo e a carretto intorno all'anello del centro storico .