Skin ADV

Tabacco: al via in umbria il ritiro del “Bright”

Tabacco: al via in umbria il ritiro del "Bright". Masiello (ONT Italia): "2014, un altro anno di importante collaborazione contrattuale per la sostenibilita' della tabacchicoltura italiana".
Con le prime consegne del prodotto veneto, ha preso avvio la fase di ritiro del tabacco greggio del contratto sottoscritto da O.N.T. Italia (Organizzazione Nazionale Tabacco) e Philip Morris Italia per il raccolto 2014. Il contratto riguarda la varietà FCV Bright delle Organizzazioni dei produttori OPIT e APROTAB e interessa oltre 120 aziende, umbre, venete, toscane e abruzzesi, 3.100 ettari e 10.000 tonnellate di tabacco, che rappresentano circa il 25% della varietà Bright complessivamente contrattata in Italia. Anche quest’anno abbiamo deciso di iniziare le consegne prima degli altri contratti nazionali - ha affermato Gennaro Masiello, presidente di ONT Italia, intervenuto presso il centro di raccolta di Bastia Umbra in occasione della prima giornata di ritiro del prodotto - per velocizzare il pagamento del prezzo ai produttori. Per Masiello l’intera filiera deve continuare in modo incisivo l’azione di razionalizzazione e di efficientamento intrapresa negli ultimi anni e garantire, con adeguate politiche di mercato, la sostenibilità della coltivazione del tabacco; settore che resta fondamentale per le economie di importanti aree del nostro Paese. Masiello nel ribadire la valenza innovativa del contratto siglato a partire dal 2011 da Coldiretti e Philip Morris Italia, che ha contribuito a garantire un reddito alle imprese e a mantenere il lavoro in una filiera che occupa in Italia complessivamente circa 50 mila addetti, nelle sole fasi di coltivazione e di prima trasformazione, ha chiesto l’impegno di tutte le manifatture presenti in Italia a confermare l’approvvigionamento del tabacco nazionale. Alla prima giornata di ritiro del prodotto a Bastia Umbra, erano presenti anche Cesare Trippella - Responsabile degli acquisti di Philip Morris Italia, Luigi Auriemma amministratore delegato ONT Italia, Marcella Calabresi presidente di OPIT, l’Organizzazione Produttori Italiani Tabacco promossa dalla Coldiretti Umbria, Albano Agabiti e Diego Furia, rispettivamente presidente e direttore Coldiretti Umbria, con quest’ultimi che hanno ribadito come quello del tabacco sia ancora un settore portante dell’economia regionale, grazie anche allo sforzo di tanti produttori agricoli che hanno puntato su qualità e sostenibilità. La produzione di tabacco in Italia è stata, nel 2013, pari a 51.400 tonnellate concentrata nelle regioni Veneto (25 per cento), Umbria (29 per cento), Campania (35 per cento) e Toscana (7 per cento), ma presente anche nel Lazio, Abruzzo, Marche e Friuli Venezia Giulia.
Città di Castello/Umbertide
25/09/2014 17:24
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio, Luigi Garlando ha incontrato le scuole: intervista stasera ne "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM - ore 21 Trg)
Nell’ambito della manifestazione “Mese dello sport a Gubbio”, la Biblioteca Comunale, le associazioni ‘Libera’ e ‘Leuk...
Leggi
Gualdo Tadino, tutto e' pronto per l'intenso weekend dei Giochi de le Porte: diretta TRG domani sera e domenica
Sotto i buoni auspici di una previsione metereologica che annuncia bel tempo, a Gualdo Tadino è tutto pronto per il via ...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno "Dalla prevenzione alla riabilitazione nella medicina dello sport"
La medicina dello sport si occupa dello sport e delle sue patologie, anche e soprattutto a livello preventivo, per valut...
Leggi
Giovanni Galeone ospite a "Il Rosso e il Blu" (TRG ore 21)
Saranno Giovanni Galeone e Luigi Garlando gli ospiti della 3a puntata de “IL ROSSO E IL BLU”, il format sportivo ideato ...
Leggi
Foligno, per i "Primi d'Italia" museo Ciac e "calamita cosmica" visitabili anche domenica
Nel corso di questo week end in occasione de "I Primi d’Italia", il complesso museale dell’ex Chiesa dell’Annunziata di ...
Leggi
Umbertide: il sindaco Locchi a confronto con le aziende del territorio
Prosegue il tour del sindaco Marco Locchi nelle aziende del territorio con il fine di conoscere più da vicino il tessuto...
Leggi
Gubbio: studenti di Wertheim ospiti dell’ istituto ‘Cassata Gattapone’ per le ‘Giornate Europee delle Lingue’
Nell’ambito della 13° edizione delle ‘Giornate Europee delle Lingue’, in svolgimento dal 25 al 28 settembre sono ospiti ...
Leggi
Foligno: parte la riorganizzazione al Comune
Parte la riorganizzazione al Comune di Foligno: si baserà su criteri che tengano conto dell’ammodernamento tecnologico p...
Leggi
Gubbio: corsi gratuiti su risparmio energetico e energie rinnovabili
Confartigianao e UNAE Umbria – Progetto Unire organizzano corsi gratuiti per adulti, residenti nella Provincia di Perugi...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv