Skin ADV

Tabacco: sulle difficoltà del settore interviene Lignani Marchesani (Pdl)

Tabacco: sulle difficoltà del settore interviene Lignani Marchesani (Pdl): "In sede ministeriale va confermato l'impegno triennale di Philip Morris".
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) interviene sulle difficoltà che sta attraversando la filiera del tabacco umbro, rimarcando che, in sede ministeriale, la multinazionale Philip Morris aveva annunciato la volontà di prolungare per tre anni gli impegni presi sulle quantità da acquistare. Lignani Marchesani chiede quindi un deciso impegno da parte delle istituzioni regionali nel favorire un serio accordo con le multinazionali. “Non c’è alcun dubbio – sostiene Lignani - che la filiera ed in particolar modo i produttori del tabacco debbano essere sostenuti in questa difficile contingenza sociale. Troppi i rischi di depressione economica e di perdita di posti di lavoro per le zone ad alta vocazione tabacchicola dell’Umbria. E’ purtroppo vero che, come detto a suo tempo, le passerelle mediatiche non servono. Nel corso dell’anno ben due volte si sono svolte al Centro servizi di Cerbara due affollate pubbliche riunioni con l’annunciata presenza del Ministro Catania che, ad oggi, hanno prodotto ben poco. Nella prima il Ministero sostanzialmente non poté che ribadire l’impossibilità formale di incidere sui prezzi di mercato. Nella seconda, lo scorso 6 ottobre, Philip Morris per bocca del suo Amministratore delegato Eugenio Sidoli, prese l’impegno di un’integrazione fissa una tantum ed il prolungamento per un triennio degli impegni presi in sede ministeriale sulle quantità da acquistare. Ad oggi devono seguire i fatti alle parole, anche in stile patriottico dell’ad, visto che i produttori stanno nella più completa incertezza sull’adeguamento dei prezzi”. “Non vorremmo – prosegue il consigliere regionale - che l’integrazione una tantum fosse parametrata su prezzi di partenza talmente bassi da renderla poco più che virtuale ed anche se i Governi non possono, per loro stessa natura, incidere sui mercati, possono altresì favorire condizioni politiche che favoriscano accordi con le multinazionali. In sostanza – conclude - occorrono azioni serie da parti delle Istituzioni e occorre porre fine a manifestazioni che servono da vuota pubblicità e promozione ai soliti noti, senza produrre niente di concreto. La filiera deve sì essere corta e con elevati standard qualitativi, ma ha il diritto di avere certezze, deve sopravvivere e non può essere certo di consolazione politica la figuraccia cui rischiano di esporsi governo nazionale e regionale. Per questo opereremo con il massimo impegno ed unità di intenti per favorire una soluzione”.

23/11/2012 17:15
Redazione
Foligno. Stasera alle 21.15 in onda su TRG1 (canale 111) "Al voto", il dibattito locale in vista delle primarie
Un appuntamento che TRG non poteva mancare quello del confronto televisivo sulle primarie con i rappresentati dei tre co...
Leggi
Stasera torna "Anteprima Lega Pro"(ore 21.15, Trg)
Stasera torna l’appuntamento con “Anteprima Lega pro”, ore 21.15, Trg. In sommario le interviste al Ds del Gubbio Stefan...
Leggi
Foligno. Vendoliani contro Renziani: "manifesti irregolari". E il caso diventa nazionale.
Il Comitato Oppure Vendola di Foligno ha segnalato ieri al coordinamento provinciale e a quello nazionale delle primarie...
Leggi
Gualdo Tadino ha reso omaggio al "suo" ministro, Aurelie Filippetti. Stasera intervista al Trg sera delle 20.20 (canale 11)
Il ministro della Cultura e delle comunicazioni del Governo francese, Aurelie Filippetti, e` da oggi cittadina onoraria ...
Leggi
Il Perugia recupera i pezzi, tornano Martella, Lebran ed Esposito
Clima ad alta tensione in casa Perugia alla vigilia della gara contro il Sorrento. I campani allenati dall’ex Primavera ...
Leggi
C.Castello: Inaugurazione della sede A.I.C alla Cittadella dell'Emergenza
Domani, alle ore 16, presso la Cittadella dell’Emergenza, verrà inaugurata la sede tifernate dell’A.I.C., l’Associazione...
Leggi
S.Giustino: Sgrignani (Prc): "Mettere in sicurezza Via Citernese"
Rifondazione comunista di San Giustino ritiene preoccupante lo stato di degrado di Via Citernese, una delle strade più i...
Leggi
Umbertide: Soppressione uffici postali, il sindaco scrive ancora a Poste Italiane
In seguito all`assemblea pubblica che si è tenuta a Preggio, il sindaco Giampiero Giulietti ha inoltrato al direttore ge...
Leggi
Foligno. Gdf scopre badante sconosciuta al fisco
Nel quadro delle attività di contrasto alla illecita fenomenologia del lavoro “nero”, nelle sue varie declinazioni, sull...
Leggi
Gaeta ce la fa, Dubbi per Rampi e Lo Nardo
Si lavora anche in casa Foligno, con la squadra di Monaco che domenica sarà impegnata in casa del Campobasso, fanalino d...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv