Skin ADV

Tanti studenti eugubini sensibilizzano nella Sala Trecentesca per la Giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i Muri

Tanti studenti eugubini sensibilizzano nella Sala Trecentesca per la Giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i Muri

"I Muri non cadono da soli", riporta un cartellone scritto da un giovane studente nella Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, dove oggi si è tenuta l'iniziativa "Basta Muri – Contro il Muro della Vergogna". A promuoverla il Comune di Gubbio assieme a Informagiovani dopo che il Consiglio Comunale ha approvato una mozione presentata dal Sindaco Stirati contro "i muri della vergogna" per aderire alla "Giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i muri" istituita dal  Coordinamento degli Enti locali della Pace e i Diritti Umani e celebrata in ogni parte d'Italia. Questo perchè Trent’anni fa, per l'esattezza il 9 novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino, definito non a caso il “muro della vergogna”, per 28 anni simbolo funesto della Guerra Fredda e della divisione dell’Europa e del mondo. Ma 6 lustri dopo i Muri sono ancora ovunque. Tra le persone, i quartieri, i paesi e i popoli. I più infimi separano i ricchi dai poveri. I più impenetrabili si moltiplicano nelle menti e nei cuori. Sono muri diversi, visibili e invisibili. Ma la loro relazione è intima. Gli uni edificano e s’intrecciano con gli altri. Fino a diventare uno dei problemi più grandi dei nostri giorni. E a provare a far comprendere anche ai più grandi che questo complesso ed astruso reticolato di barriere non si abbatte per l'appunto da soli sono stati i giovani studenti della "Mastro Giorgio – Nelli" della Dirigente Francesca Pinna, per affrontare un presente che vive ancora di passato al fine di poter avere un futuro migliore

"Viviamo un momento politico in cui vediamo che alcuni muri cercano di essere ricostruiti- ha dichiarato nel corso dell'iniziativa Simona Minelli, assessore del Comune di Gubbio alle politiche di coesione sociale - e non solo solo materiali ma anche quelli invisibili, che spesso passano ai livelli politici ed economici. Per questo oggi con questi ragazzi volevamo costruire un vero memento di integrazione e pace, che possa portare alla costruzione di una comunità abbattendo tutte quelle barriere che portano solo a dividere anzichè ad aggregare"

 

Ragazzi che hanno messo nero su bianco le loro vergogne su cartelloni e soprattutto scatoloni, divenuti poi dei mattoni di un muro simbolico raso al suolo dagli stessi studenti, segno che se è vero che i muri non cadono da soli è altrettanto vero che insieme si può abbattere qualsiavoglia ostacolo che spesso solo la mente umana rende insormontabile.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/11/2019 18:01
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: torna stasera la "Festa della Cuccagna" a S.Martino, modifiche alla circolazione
Anche quest`anno lunedì 11 novembre, nel quartiere di San Martino, nel giorno in cui si ricorda il Santo, si celebra la ...
Leggi
L'opera "Sintesi" dello scalpellino eugubino Giuseppe Allegrucci vola a Brema
Un po` di Gubbio volerà Oltralpe, per l`esattezza in Germania, a Brema, durante la prossima primavera. A portare la citt...
Leggi
Umbria: lunedì si insedia la presidente Tesei
Lunedì 11 novembre, alle ore 10, la nuova presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, si insedierà a Palazzo Donin...
Leggi
Menotti Art Festival Spoleto: visita di prestigio al Quirinale
Nella giornata di domani sabato 9 novembre alle ore 11:50 lo staff ed alcuni artisti del Menotti Art Festival Spoleto ...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini Fortinfissi Perugia alla quinta sconfitta in fila. Busto Arsizio espugna 3-1 il PalaBarton
La Bartoccini Fortinfissi Perugia cede lottando contro Busto Arsizio in quattro set con i parziali di 18-25, 17-25, 25-1...
Leggi
Assisi: dedicato a Pier Paolo Pasolini il cartellone teatrale del Piccolo Teatro degli Instabili dal titolo "Il Sogno di una Cosa"
Il Cartellone Teatrale 2019/20 del Piccolo Teatro degli Instabili – annuncia la Direttrice Artistica Fulvia Angeletti ...
Leggi
Motori, domenica all'Autodromo dell'Umbria di Magione si decide il campionato della BMW 318 Racing Series
Si profila un grande week-end motoristico per l’Autodromo dell’Umbria, dove sabato 9 e domenica 10 Novembre si terranno ...
Leggi
Università di Perugia: ecco la "squadra" del neo Rettore Maurizio Oliviero
Sono dieci i delegati "scelti per curriculum e merito" e "in stretta sinergia" con i quali il neo rettore Maurizio Oli...
Leggi
Ben 80 appassionati di vino nella Sala Trecentesca di Gubbio per il "Seminario sul Chianti Classico" promosso da AIS Umbria
  80 appassionati di vino hanno partecipato al “Seminario sul Chianti Classico” organizzato da AIS Umbria Delegazione d...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv