Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tartufo, ottime le previsioni per la prossima stagione
Ottime previsione per la raccolta del tartufo nell'eugubino. Domenica 24 apre la stagione. Previsto anche un abbassamento dei prezzi
Quest'anno gli eugubini potranno portare sulle loro tavole tanto tartufo. Sì perché le previsioni per l'imminente raccolta - domenica 24 settembre inizia quella del tartufo bianco - sono piuttosto rosee. "La stagione quest'anno è stata ottima - spiega Mario Perugini, presidente dell'Associazione tartufai dell'eugubino- gualdese - la primavera piovosa e l'estate fresca hanno favorito la nascita e la crescita di tutti i prodotti del bosco". Di fronte ad un aumento della quantità di tartufo raccolto quindi è lecito aspettarsi una diminuzione dei prezzi. "Lo scorso anno il costo del tartufo si è attestato intorno ai 1.800 - 2.000 euro al chilogrammo - continua Perugini - quest'anno, se la raccolta dovesse confermare le previsioni, dovrebbe scendere tra i 1.500 e i 1.700 euro". Un motivo in più per portare in tavola deliziose ricette a base del pregiato tubero. Così da domenica prossima - e fino al 31 dicembre - i circa 600 tartufai del comprensorio di Gubbio e Gualdo Tadino riprenderanno la loro attività, alla ricerca di uno dei prodotti più rinomati a livello nazionale. Nonostante le ottime previsioni di raccolta però, i tartufai non possono fare a meno di preoccuparsi. Le note dolenti infatti arrivano dalla sfera legislativa, dal momento che la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una parte della normativa regionale vigente. "Con la sentenza 212 del 2006 la Corte Costituzionale ha impugnato la legge regionale del 2004 - spiega Perugini - che consente la libera raccolta di tartufi non solo nei boschi e nei campi non coltivati, come previsto dalla legge quadro, ma anche nei parchi, nelle aree naturali protette, nelle aziende faunistico-venatorie e nelle aree demaniali". Secondo la Corte Costituzionale quindi, ampliando gli ambiti in cui è consentita la raccolta, la legge regionale andrebbe a violare i principi previsti dalla legge quadro. Non solo, l'illegittimità sarebbe ancora più evidente nel caso in cui si ritenesse che la legge intende disciplinare la libertà di raccolta anche nei confronti dei proprietari dei fondi: in tal caso infatti ne risulterebbe investito il regime della proprietà privata. Insomma la questione è piuttosto complicata soprattutto se si considera che "la sentenza della Corte Costituzionale dichiara illegittima la legge regionale ma non dà indicazioni sulla normativa da perseguire" - aggiunge Perugini. Insomma i tartufai sarebbero di fronte ad un vero e proprio vuoto normativo. "Fortunatamente di tale legge resta ancora in vigore l'articolo 2 comma a - continua il presidente dei tartufai - secondo cui è possibile raccogliere il tubero nei boschi, nei campi coltivati e lungo le sponde e gli argini dei corsi d'acqua pubblici. Rispettando questa norma quindi - assicura Perugini - i tartufai eugubini non corrono il rischio di essere multati".
18/09/2006 09:04
Redazione
Twitter
17/09/2006 17:42
|
Sport
Calcio C2: Gubbio spumeggiante batte la Reggiana, pari per il Foligno ancora primo
Vince il Gubbio con un finale rocambolesco, pareggia il Foligno in trasferta e conserva la vetta solitaria della classif...
Leggi
17/09/2006 17:27
|
Sport
La Brunelli Volley di Nocera Umbra alla prima edizione del torneo "Città di Orvieto"
Ufficializzata la partecipazione della Brunelli Volley di Nocera Umbra alla prima edizione del torneo “Città di Orvieto”...
Leggi
17/09/2006 15:08
|
Attualità
Turismo, trend positivo in tutta la regione nei primi 6 mesi 2006
Prosegue il trend positivo del turismo umbro che nei primi sei mesi del 2006, rispetto allo stesso periodo dello scorso ...
Leggi
17/09/2006 13:12
|
Cronaca
Perugia, 28enne di Cannara investito, amputata la gamba
Un giovane di Cannara, P.M., di 28 anni, che presta servizio militare a Grosseto, e` stato investito stamani sulla super...
Leggi
17/09/2006 10:17
|
Attualità
Maltempo: allagamenti e disagi in Umbria, rinviata la Quintana a Foligno
Allagamenti e disagi in diverse parti della regione a causa del maltempo che da oltre 24 ore sta caratterizzando la situ...
Leggi
17/09/2006 08:22
|
Sport
C2, gli arbitri della terza giornata
Terza giornata di campionato nella C2 girone B in programma oggi pomeriggio (fischio d`inizio ore 15) ecco gli arbitri: ...
Leggi
16/09/2006 17:05
|
Cronaca
Grave incidente nella notte nel Folignate
Sette persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte sulla superstrada ``centrale umbra``...
Leggi
16/09/2006 16:59
|
Politica
Riosecco, le critiche di Alleanza Nazionale
“Il quartiere ecologico di Riosecco rischia di diventare un vero e proprio ghetto e non ha senso investire in aree verdi...
Leggi
16/09/2006 16:55
|
Attualità
Gubbio, graduatoria per il Servizio di assistenza
E’ stata approvata la graduatoria per l’attivazione del Servizio di assistenza per l’integrazione scolastica per l’anno ...
Leggi
16/09/2006 16:52
|
Attualità
L`amministrazione comunale incontra la popolazione
Incontri ravvicinati con la popolazione del Comune di Gubbio per il sindaco Orfeo Goracci e la nuova Giunta comunale. Qu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
428
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv