Skin ADV

Tassa rifiuti: 500 mila euro dalla Regione per agevolare le famiglie in difficoltà

Tassa rifiuti: 500 mila euro dalla Regione per agevolare le famiglie in difficolta'. I contributi concessi in base ai parametri Isee.
Sono in arrivo agevolazioni tariffarie per il pagamento dei rifiuti in favore delle famiglie umbre che versano in condizioni di disagio sociale ed economico. Lo prevede un atto approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'ambiente Silvano Rometti, che assegna per questa finalita' 500 mila euro ai Comuni umbri. I contributi verranno concessi sulla base dell'indicatore di situazione economica equivalente (Isee) nei limiti fissati dalle amministrazioni comunali, cui spetta anche di stabilire la quota dell'agevolazione. Tenuto conto della finalita' sociale del provvedimento previsto dalla legge regionale sui rifiuti, l'importo complessivo di circa 500 mila euro - spiega la Regione - e' stato ripartito tra i Comuni proporzionalmente al numero dei residenti. Spettera' agli enti locali comunicare alla Regione il numero degli aventi diritto e l'ammontare delle agevolazioni concesse secondo le modalita' previste dalle disposizioni comunali. "Con questo provvedimento - ha detto Rometti - cerchiamo di aiutare le famiglie piu' disagiate e le fasce piu' deboli della popolazione che subiscono in modo pesante i contraccolpi della crisi. Abbiamo attivato tutte le risorse disponibili per aiutare questi nuclei familiari, che cosi' non pagheranno per intero le bollette legate al servizio dei rifiuti. I contributi regionali si aggiungono alle risorse stanziate dai singoli Comuni per le stesse finalita', tra cui quelle in favore di una maggiore riduzione della produzione dei rifiuti, tramite il compostaggio domestico, o dell'incremento della raccolta differenziata, con il conferimento dei rifiuti differenziati ai nuovi servizi di raccolta domiciliare o ai centri di raccolta comunali".
Perugia
14/12/2013 16:11
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Gubbio: Confesercenti propone "Rigiochiamo"
Il Natale è alle porte, e come ogni anno i bambini diventano indiscussi protagonisti. Troveranno sotto l’albero il 25 di...
Leggi
Variante Pian d'Assino: senso unico alternato a Mocaiana
L`Anas comunica che per consentire i lavori di realizzazione della variante alla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`...
Leggi
Il maestro spellano Norberto in esposizione a Milano
La Galleria Luigi Proietti annuncia l’apertura di un nuovo showroom espositivo a Milano, situato all’inizio di Via Nicol...
Leggi
Domani sciopero trasporti pubblici
Domani Lunedi` 16 dicembre sciopero nazionale di quattro ore nel trasporto pubblico locale. Lo ricordano Filt Cgil, Fit ...
Leggi
Gubbio: oggi ai "Cappuccini" la kermesse dedicata ai futuri sposi
Tutto pronto per la prima edizione di “…E vissero felici e contenti”, che aprirà le porte al pubblico oggi domenica 15 d...
Leggi
Anticipi Serie D, sconfitte per Foligno e Gualdo-Casacastalda
Doppio anticipo nel 16esimo turno di Serie D: Sconfitta esterna per il Foligno, che cade per 1-0 a Scandicci. Decide la ...
Leggi
Gubbio verso Ascoli con il 5-3-2. Bucchi: "Vogliamo vincere"
Tutto pronto in casa Gubbio per la trasferta ad Ascoli. Out Longobardi per l`ultimo dei 5 turni di squalifica, Moroni, C...
Leggi
Perugia-Saleritana, fugati i timori: nessun problema di ordine pubblico
Ha perfettamente funzionato il sistema di sicurezza predisposto dalla Questura ieri sera per la partita di ieri sera tra...
Leggi
Concerto Natale Assisi: "Per uscire dall'indifferenza"
"Oggi un concerto per scuoterci dal sonno dell`indifferenza. Un concerto per aprire i cuori alla speranza. Un concerto p...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv