Skin ADV

Telegramma del Papa al Cardinal Bassetti: apprezzamento per la mostra su emergenza umanitaria

Telegramma di Papa Francesco al Cardinale Bassetti: apprezzamento per la mostra su emergenza umanitaria promossa dai volontari della Diocesi di Perugia e ospitata al Cva di S.Orfeto.
«Il Santo Padre Francesco esprime il suo sincero apprezzamento ed auspica che il significativo evento susciti un rinnovato impegno nel favorire una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, promuovendo così la pace e la fraternità tra i popoli». E’ il messaggio inviato per telegramma dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, a nome di papa Francesco al cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti per la mostra-percorso fotografico attraverso i Paesi in emergenza umanitaria intitolata “Leb Shomeà. Un cuore capace di ascoltare”. L’esposizione è stata organizzata da un gruppo di volontari molto motivati e coordinati da Cristiana Madau della Caritas dell’Unità pastorale delle parrocchie di Pierantonio, Ponte Pattoli, Solfagnano, Rancolfo, Civitella Benazzone e Badia di Montecorona, alla periferia nord dell’Archidiocesi, nei comuni di Perugia e Umbertide, un territorio di oltre 10mila abitanti con una significativa presenza di famiglie immigrate. La mostra, ospitata nel CVA di Sant’Orfeto, era stata inizialmente programmata dal 30 settembre al 2 ottobre, ma poi la sua apertura è stata prorogata al 5 ottobre per permettere la visita alle scuole interessate. La notizia di quest’iniziativa, che ha riscosso successo a livello territoriale, volta a sensibilizzare le comunità locali verso i migranti che fuggono dai loro Paesi a cause di guerre, violenze, persecuzioni e fame, è giunta anche in Vaticano raccogliendo il plauso del Santo Padre, che «incoraggia – prosegue il telegramma del Segretario di Stato – a considerare la presenza di tanti fratelli e sorelle migranti un’opportunità di crescita umana, di incontro e di dialogo tra culture e religioni, come anche un’occasione per annunciare e testimoniare il Vangelo della carità. Con tali sentimenti, Sua Santità invoca la materna protezione della Vergine Maria e volentieri invia la benedizione apostolica». E’ stato lo stesso cardinale Bassetti a leggere questo messaggio durante la sua visita alla mostra, domenica 2 ottobre. Il porporato ha molto apprezzato gli interventi e le testimonianze che si sono susseguiti, ritenendoli preziosi per il suo discernimento-azione pastorale. All’incontro con il cardinale erano presenti quasi 200 persone e sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Umbertide Marco Locchi, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi, l’imam del capoluogo umbro Abdel Qader, l’incaricato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso don Mauro Pesce e il direttore della Caritas diocesana il diacono Giancarlo Pecetti. Alcuni profughi ospitati dalla Caritas diocesana nell’ambito del “Progetto per l’accoglienza di migranti richiedenti asilo”, accompagnati dall’assistente sociale Stella Cerasa, sono rimasti colpiti dallo stand della mostra che illustrava i muri innalzati in alcuni Paesi dopo il loro passaggio e quelli che hanno dovuto evitare prolungando di molti chilometri il cammino. Oggi questi muri non permetto ai loro familiari ed amici, anch’essi in pericolo di vita, di raggiungerli. L’auspicio è che il “messaggio” di questa mostra, sintetizzato nello stesso messaggio del Papa, non possa andare disperso ma diffuso a tutte le altre comunità parrocchiali, facendo di questa esposizione una sorta di “mostra itinerante”. In quanti si prendono cura dei profughi c’è la triste consapevolezza che solo ad una minima percentuale di loro potrebbe essere riconosciuto il diritto d’asilo o la possibilità di rimanere legalmente in Italia. E questo è un aspetto preoccupante dell’attuale fenomeno migrazione, che non può non interrogare la società civile e la stessa Chiesa.
Perugia
04/10/2016 11:35
Redazione
Gubbio, Magi invita alla calma. "Complimenti ai miei, ma occhio alle due gare interne". Loviso: " I rossoblu hanno meritato i tre punti"
Se in trasferta i risultati sono questi, siamo disposti anche a qusto sacrificio. Questo il commento più ricorrente sui ...
Leggi
Perugia, venerdì prossimo laurea honoris causa per Claudio Ranieri
Allenatori di calcio laureati in discipline varie ce sono stati (Annibale Frossi, Fulvio Bernardini) e ce ne sono ancora...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, De Cecco elogia il gruppo: "A Piacenza fondamentale chi è subentrato"
Dopo la delusione di supercoppa è pronto riscatto in campionato per la Sir Safety Conad Perugia. La vittoria piena all’e...
Leggi
Gubbio, applausi alla presentazione del libro di Vincenzo Gullace sull'integralismo religioso
Si intitola "La globalizzazione dell`integralismo religioso" il libro firmato da Vincenzo Luigi Gullace, presentato saba...
Leggi
Perugia, domani il conferimento di titolo di "Ambasciatore dello sport umbro" agli atleti olimpici e paralimpici
Si svolgerà mercoledì 5 ottobre, alle ore 15, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, la cerimonia di conferime...
Leggi
Foligno, ripresa con l'obiettivo di crescere in personalità. E Kondogbia diventa un caso
Riprende a sudare oggi il Città di Foligno dopo il giorno libero concesso da ister Guazzolini ai suoi in seguito al pare...
Leggi
Assisi, primo incontro del nuovo soggetto "Un progetto per il Futuro" su iniziativa di Giorgio Bartolini
"Nel pomeriggio di sabato 1 ottobre 2016 si è tenuta a S. Maria degli Angeli l’inaugurazione della sede “un Progetto per...
Leggi
Gubbio: mostra ‘Moda e potere’ al Palazzo Ducale per il ‘Festival del Medioevo’
In mostra dal 1° e fino al 9 ottobre al Palazzo Ducale, gli abiti del rinascimento, dai Montefeltro ai Della Rovere, tra...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, Kierra Mallard convocata nella Rappresentativa LBF
Kierra Mallard della Pallacanestro Femminile Umbertide è stata convocata nella rappresentativa LBF delle migliori giocat...
Leggi
Per i terremotati 41 mila euro da Umbria Jazz ad Assisi
Ha incassato 41 mila euro dai 1.100 biglietti venduti, la due giorni di musica ad Assisi da Umbria Jazz, alla quale hann...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv