Skin ADV

Tenuta sismica a Gubbio: se ne e' discusso in Provincia, positivi i riscontri

Tenuta sismica a Gubbio: se ne e' discusso in Provincia, alla I Commissione consiliare. Sono positivi i riscontri effettuati dalle verifiche dopo lo sciame.
L'ultima scossa è di ieri notte alle 2.12, ma nessuno l'ha avvertita. Gubbio ormai ha metabolizzato lo sciame sismico e la struttura architettonica e muraria della città tiene bene. E' emerso nel corso della prima commissione consiliare in Provincia presieduta da Massimiliano Capitani, della “Ricognizione sul territorio eugubino a seguito degli eventi sismici degli ultimi mesi”. La discussione ha preso spunto da una interpellanza sul tema del consigliere Luca Baldelli Capogruppo del PRC. A introdurre i lavori è stato Massimiliano Capitani che ha spiegato come “lo sciame sismico a Gubbio si possa dividere in due tempi, uno a partire dal 27 Agosto 2013 dopo una scossa di magnitudo pari a 3.7 fino a metà di Settembre e in un secondo tempo dal 22 dicembre 2013 dove si è registrata una scossa di magnitudo pari a 4.0. In questo periodo a tutt’oggi si sono registrate più di 1000 scosse con magnitudo inferire a 3.0”. “Ormai da molto tempo – ha detto l’assessore provinciale Roberto Bertini con delega alla Protezione Civile - collaboriamo con vari Comuni del territorio per l’acquisizione dei dati riguardanti la tipologia dei rischi presenti sul territorio di competenza e la constatazione gli eventuali danni a seguito dalle scosse sismiche. Dopo la scossa di Natale abbiamo provveduto a verificare i potenziali danni nelle chiese. Quello che è venuto fuori è la stabilità della struttura muraria di Gubbio che nonostante sia stata costruito mille anni fa, regge benissimo risultando costruita già con criteri sismici”. Ad intervenire sono stati i tecnici Elisabetta Aisa, Alessio Bragetti, Cinzia Gioacchini dell’ufficio Controlli strutturali e consulenza tecnica normativa, Francesco Savi Ufficio Amministrativo Autorizzazioni zone in frana e contenzioso, Barbara Montanucci Ufficio Protezione Civile. Francesco Savi ha ricordato le scosse di maggiore intensità in mappa che si sono verificate nell’eugubino spiegando che lo stato attuale delle conoscenze scientifiche non consente di stabilire quante scosse, e di quale intensità ,potranno ancora interessare la stessa area. “Le scuole e le chiese del territorio – ha spiegato Elisabetta Aisa - sono state quelle subito interessate dai controlli del Servizio Controllo Costruzioni e Protezione Civile per poter garantire l’apertura da lì a breve, e la seconda campagna per garantire i Sacri Riti del Natale. Sono stati effettuati sopralluoghi in alcune sedi di uffici comunali, sede delle Poste Italiane, teatro comunale, Palazzo dei Consoli, stadio Barbetti, bocciodromo, edifici scolastici di competenza comunale e provinciale. Le scuole di competenza della Provincia di Perugia sono risultate tutte agibili, senza danneggiamenti anche su elementi non strutturali. Gli altri edifici esaminati sono risultati tutti agibili, tranne poche situazioni che presentavano comunque danneggiamenti ad elementi non strutturali o secondari, per lo più frutto di problematiche preesistenti”. In conclusione Barbara Montanucci si è soffermata sulla necessità di sostenere e sollecitare le attività di Conoscenza, Divulgazione, Educazione e Cultura ed esercitazione per rendere più consapevoli gli abitanti e di conseguenza più sicuro il territorio
Gubbio/Gualdo Tadino
16/01/2014 10:47
Redazione
Gubbio: oggi i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate
Tornano oggi a Gubbio come ogni 17 gennaio i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant`Antonio Abate con numerose ini...
Leggi
Altotevere Città di Castello, il presidente Joan soddisfatto della squadra: "Brava la squadra e i nostri tifosi"
Altotevere Città di Castello con un occhio al recente passato e con lo sguardo già rivolto al futuro. Il presidente Arve...
Leggi
Perugia, i Giovanissimi biancorossi in vetrina al Memorial "Ielasi"
Tempo di considerazioni per quanto riguarda il settore giovanili in casa Perugia. Il tutto viene affidato alle parole di...
Leggi
Foligno, si ferma Mencarino. Multa di 400 euro alla società per un fumogeno
Prosegue la preparazione del Foligno in vista della gara interna con il Sansepolcro prevista per domenica al Blasone. Tu...
Leggi
Prosegue la protesta dei supporters eugubini, messaggi e scritte su Facebook e fuori dallo stadio
Allo spuntare del nuovo giorno non è passata inosservata una scritta all`infuori dei cancelli del Pietro Barbetti, vicin...
Leggi
Pd Gubbio: nuova fumata nera per il segretario, Rossi ritira la candidatura
Nuova fumata nera per il segretario comunale del PD di Gubbio, tornato a riunirsi ieri sera per trovare la convergenza d...
Leggi
Gubbio, i tifosi salutano Bucchi... di fronte a casa sua.
E` fissata per questa mattina alle 12.15 la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico del Gubbio, Giorgio Ros...
Leggi
Gubbio, oggi la presentazione di Roselli. Da domani tutti in ritiro a Roccaporena
Primo giorno ieri per il Gubbio dell`era Roselli. Il tecnico ha già diretto il primo allenamento ieri pomeriggio, una se...
Leggi
Piace l'Umbria del vino, altro che "Don Matteo": Caprai esulta ma critica
Finalmente un primato di cui andare fieri: l`Umbria è stata inserita dal prestigioso magazine americano “Wine enthusiast...
Leggi
Le immagini dell'impresa del tifernate Campriani in Antartide: stasera a "Link" (ore 21.15)
Di giorno bancario. Nel weekend velista. E` la vita di Alessio Campriani, 45 anni, tifernate, amante delle traversate in...
Leggi
Utenti online:      316


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv