Skin ADV

Terremoto: dopo 4 anni riapre il Barbiere nel centro di Norcia

A distanza di quasi quattro anni dal terremoto, dentro il centro storico di Norcia ha riaperto il piu' antico salone di parrucchieri della citta' - esiste dal 1916 - il barbiere Luca Petrangeli.

A distanza di quasi quattro anni dal terremoto, dentro il centro storico di Norcia ha riaperto il più antico salone di parrucchieri della città - esiste dal 1916 - il barbiere Luca Petrangeli. "È una grande emozione - ha detto all'ANSA lo stesso Petrangeli - mi auguro che presto anche gli altri miei colleghi possano tornare in centro nei loro vecchi saloni". "Sono stati - ha aggiunto - anni molto difficili. Ero riuscito a tirare avanti delocalizzando l'attività a casa mia, ma da stamani si torna a lavorare sul serio, per me è un ritorno alla vita". Petrangeli ha spiegato inoltre che "la riapertura dei barbieri in centro offre la possibilità alle persone del luogo di avere dei centri di incontro, anche se oggi l'emergenza sanitaria impone di distanziamento". "Riaprire il negozio - ha detto ancora - significa anche essere riusciti a riscattarci dalle difficoltà del post sisma e dal Covid che è stata la ciliegina amara su una situazione già di per sé tragica". Alla riapertura del salone sono stati presenti anche il sindaco Nicola Alemanno e il suo vice Giuliano Boccanera, salutando così il ritorno dell'antica attività.

Perugia
05/08/2020 13:39
Redazione
Spello: Villa Fidelia, “Cinema sotto le stelle” tre giorni dedicati ai film d’autore
Tre giorni a Villa Fidelia all’insegna del “Cinema sotto le stelle”. Da questa sera con la “Vendetta del Signor S” infat...
Leggi
Anniversario scomparsa Sara Mariucci: partecipata e sentita cerimonia religiosa alla chiesa di S.Martino in Colle di Gubbio. Presente anche il giudice Cutricello
Erano in tanti, seppur con il pieno rispetto delle distanze di sicurezza anti-assembramento, nel piazzale esterno della ...
Leggi
Sanità: la Giunta regionale approva piano per recupero prestazioni sospese o ridotte
Un approccio integrato e multiprofessionale che vede coinvolti i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelt...
Leggi
Torna per l'Estate 2020 l'evento "Assaggi di Storia a Palazzo"
Il 13 e il 21 agosto e poi il 4 e il 12 settembre alle ore 21.00 le sale di Palazzo dei Consoli si apriranno in notturna...
Leggi
Calendario venatorio 2020/21, assessore Morroni: salgono a 38 le specie cacciabili in Umbria, integrata la lista
“La Giunta regionale ha adottato oggi un atto con il quale, su mia proposta, viene integrata la lista delle specie cacci...
Leggi
Tornano a Norcia le campane della Torre Civica
Saranno restituite alla Città domani 6 agosto alle 9,30 circa le quattro campane della Torre Civica del palazzo comunale...
Leggi
Gepafin, la Giunta regionale umbria nomina nel CdA Paola Nannucci
A seguito delle dimissioni di Patrizia Angeli dall’incarico di componente di spettanza regionale nel Consiglio di Ammini...
Leggi
Città di Castello Pallavolo Maschile: sarà ancora Marco Bartolini a guidare la Job Italia in B maschile
In attesa di scoprire i nuovi arrivi, o meglio i ritorni, di Andrea Radici come Coordinatore dell’Area Tecnica e quello ...
Leggi
Coldiretti Umbria, maltempo: ancora danni nelle campagne
Dopo gli importanti fenomeni di maggio e giugno, il maltempo è tornato a colpire con forza le campagne umbre. È quanto r...
Leggi
Lo Sporting Club Trestina dona alla Muzi Betti parte dell’incasso del concerto di Roby Facchinetti
“La Muzi Betti merita l’affetto dei tifernati e la solidarietà dello Sporting Club Trestina è lo specchio della vicinanz...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv