Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Testimonianza choc a Trg di un ex lavoratore Sirio. Intervista telefonica al Trg sera delle 20.20.
Testimonianza choc a Trg di un ex lavoratore della Sirio Ecologica che scrive da Milano: "Senza cassa integrazione, sciopero di fame e sete". E sullo sterilizzatore: "Non inquina, ma i politici neanche lo sanno".
Testimonianza choc di un ex dipendente della Sirio Ecologica, l'azienda eugubina specializzata nel settore ambientale, in crisi da alcuni anni - e con molti componenti della proprietà sotto inchiesta per bancarotta fraudolenta. La storia di un ex dipendente che testimonia la cruda tragicità della condizione di vita di chi ha perso il lavoro, arriva attraverso una e-mail inviata alla redazione di TRG (stasera nel notiziario delle 20.20, su canale 11, l'intervista telefonica da Milano). Ha 53 anni, si chiama Francesco Di Maggio, vive a Milano ed era uno dei 3 addetti allo sterilizzatore di Niguarda. “Ora - scrive nella e-mail - sono alla assoluta disperazione per l'incapacità di qualcuno”. Questo ex lavoratore vivrà ancora per pochi giorni, fino al prossimo 31 dicembre, con la cassa integrazione, poi dal 1 gennaio 2013 per lui si aprirà l'incertezza più assoluta. Nella sua lettera confessa di aver già tentato il suicidio e di essere al limite perché senza lavoro. “Questo non vivere quotidiano nell'attesa di 520 euro puntualmente in ritardo e la certezza che nessuno prenderà in considerazione il tuo curriculum è un’angoscia. Non so più cosa dire a mia figlia, come guardarla negli occhi” questo scrive, e ancora “è la mancanza di speranze, di possibilità che ti lacera dentro, piano piano sino ad essere diventata l’unica compagna”. Così l’annuncio che, qualora le cose non si chiariscano, almeno in merito ad una proroga della cassa integrazione, dal 1 gennaio Francesco comincerà uno sciopero della fame e della sete “poichè questa – dice- non è vita”. Di Maggio testimonia inoltre come uno sterilizzatore - che potrebbe aprire una prospettiva economica e occupazionale importante ma che è stato respinto come ipotesi per l'area di Gubbio - non è affatto pericoloso per l'ambiente. “Sono arrabbiato nero con i politici di turno – scrive Di Maggio – soprattutto con quelli di Gubbio poichè dovrebbero chiedere a me e ai miei colleghi se uno sterilizzatore inquini o meno, e la risposta sarebbe di una semplicità quasi banale se non vi fosse di mezzo le nostre vite; no, non inquina se costruito con le normative attuali e i dovuti sistemi di sicurezza ambientali,e tra l'altro il ciclo produttivo è tale che di inquinamento è quasi banale parlare”. Insomma non sarebbe certo un caso come quello di Taranto l'ipotesi di riaprire la prospettiva di una struttura operativa a Gubbio - come richiesto del resto dal gruppo Maio che ha affittato il ramo d'azienda ma che senza la possibilità di un investimento in loco non potrà far crescere questa sua partecipazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2012 08:40
Redazione
Twitter
05/12/2012 16:32
|
Sport
San Giustino, nulla da fare a Cuneo. Stasera su TRG1 la telecronaca del match (ore 21.15)
Non poteva fare molto di più sul parquet di Cuneo la Vivi Altotevere San Giustino: nel match di domenica, trasmesso come...
Leggi
05/12/2012 10:24
|
Politica
Umbertide: Giulietti aderisce allo sciopero del settore metalmeccanico della Fiom Cgil
Il sindaco di Umbertide Giulietti parteciperà allo sciopero generale di 4 ore del settore metalmeccanico indetto dalla F...
Leggi
05/12/2012 10:17
|
Sport
Perugia in Coppa: contro il Lecce per ritrovare un'identità (oggi alle 14.30)
Scocca l`ora della Coppa Italia Lega Pro per un Perugia in piena convalescenza. I grifoni trovano il cliente più scomodo...
Leggi
05/12/2012 10:05
|
Costume
Gubbio: incontro pubblico oggi sull'osteoporosi, ospite l'esperto dott.ssa Cristallini
“Osteoporosi, non solo donne”: è il titolo della conferenza pubblica in programma oggi pomeriggio alle ore 16, a Gubbio,...
Leggi
05/12/2012 09:44
|
Politica
Lignani Marchesani (PdL): "Tagliate altre corse della ex FCU"
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani critica la decisione di “Umbria TPL e Mobilità”, “con il parere posit...
Leggi
05/12/2012 09:24
|
Attualità
Maltempo, prossima settimana audizione in Senato
`Sui danni, abbiamo fatto una ricognizione sommaria, che abbiamo gia` rappresentato in un`audizione alla Camera. Ci sara...
Leggi
05/12/2012 09:12
|
Attualità
Vigili del Fuoco Gaifana, 10 anni di attività
Era il dicembre 2002 quando Gualdo Tadino e Nocera Umbra coronavano un sogno: avere sul territorio un distaccamento dei...
Leggi
05/12/2012 09:10
|
Cultura
Foligno. Venerdì secondo concerto anteprima di YJCountdown a El Barrio Social Club
Venerdì 7 dicembre è in programma il secondo concerto-anteprima della 4° edizione di Young Jazz Countdown, la rassegna i...
Leggi
05/12/2012 08:30
|
Attualità
Gubbio: presentata la cerimonia di accensione con il Presidente Napolitano. Diretta su TRG e www.trgmedia.it
Sarà dunque il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, come già annunciato nelle settimane scorse, a premere il ...
Leggi
04/12/2012 18:26
|
Costume
Assisi: si illuminano l’Albero e il Presepe di fronte la Basilica
Si rinnova anche quest`anno la cerimonia di accensione e benedizione del monumentale albero di Natale e del Presepe nell...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
979
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv