Skin ADV

Tiferno Comics lancia una campagna di crowdfunding con un cortometraggio

L'associazione Amici del Fumetto di Citta' di Castello ha deciso di intraprendere una campagna di raccolta fondi tramite crowdfunding per un importante evento collaterale della Mostra del Fumetto 2017.

L’associazione Amici del Fumetto di Città di Castello ha deciso di intraprendere una campagna di raccolta fondi tramite crowdfunding per un importante evento collaterale della Mostra del Fumetto 2017, intitolata “Batman - Oscurità e Luce”. L’evento in questione è il singolare concerto della “Banda Rulli Frulli” che aprirà il week-end dedicato alla mostra/mercato “Tiferno Comics Fest & Games” e che si terrà venerdì 13 ottobre in Piazza Matteotti a Città di Castello a partire dalle ore 21:00, con ingresso gratuito. Il crowdfunding nasce come forma di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse e che oggi è diventato una delle forme più diffuse ed efficaci di finanziamento di progetti imprenditoriali e creativi. Esistono alcuni specifici siti web che fanno da piattaforma e permettono ai fundraiser di incontrare un ampio pubblico di potenziali finanziatori. La tipologia di crowdfunding scelta tra le varie esistenti è la reward based, ovvero una raccolta fondi che, in cambio di donazioni in denaro, prevede una ricompensa o un riconoscimento, come il ringraziamento pubblico sul sito o altre forme moderne di ringraziamento. La piattaforma scelta invece è Eppela, ovvero un sito toscano, tra i più noti in Italia, che prende a cuore principalmente crowdfunding per eventi di tipo artistico-culturale. I Rulli Frulli sono un gruppo di 70 ragazzi fra gli 8 e i 25 anni, anche diversamente abili, che la musica ha unito in questo progetto di sperimentazione, integrazione e riutilizzo creativo di materiali di recupero. Non ci sono solisti supereroi e non ci sono elementi che spiccano rispetto ad altri: di fronte alla musica hanno eliminano le differenze contribuendo individualmente a dare il massimo impegno. L’associazione Amici del Fumetto ha scelto questa band perché in qualche modo anch’essa è legata all’arte del fumetto: nel 2016 è stato pubblicato infatti un libro a fumetti realizzato da Davide Toffolo, uno dei più importanti fumettisti italiani, che racconta dal suo punto di vista la storia di questo gruppo, la cui notorietà è in costante aumento, tanto da essere ospitato in trasmissioni Rai e concerti importanti tra i quali quello del 1 Maggio a Roma. Per promuovere in modo accattivante il crowdfunding, l’Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello ha deciso di realizzare un cortometraggio scritto e girato a regola d’arte da Alberto Fabi e Mauro Silvestrini, rispettivamente anime di Farm Studio Factory e Medem, coadiuvati dall’ufficio stampa “Graffio ADV” nelle persone di Stefano Rossi e Tamara Falaschi. Nel video, visibile sul canale Youtube di Tiferno Comics o nel link https://www.eppela.com/it/projects/15964-batman-oscurita-e-luce, recitano, oltre a Batman, anche due esponenti degli Amici del Fumetto: Gianfranco Bellini e Fabrizio Fez Duca. Per un risultato che non potrà che stupire! Per fare una donazione basta essere in possesso di una carta di credito o di una ricaricabile, collegarsi al sito www.eppela.com, cercare il progetto “Batman – Oscurità e Luce” e seguire le facili indicazioni.

 

Città di Castello/Umbertide
07/09/2017 10:28
Redazione
Gubbio: oggi le celebrazioni per la Traslazione di S.Ubaldo. Alle 17 la messa in Basilica
Si conclude oggi il fine settimana lungo ricco di appuntamenti per la Diocesi eugubina apertosi già dalla scorsa settima...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alle 17.30 verrà inaugurata la mostra "Mater Mea" alla Galleria Lucarelli
Verrà inaugurata oggi sabato 9 settembre alle ore 17,30 la mostra collettiva a scopo benefico ‘Mater Mea’, dedicata al t...
Leggi
Vittorio Malingri punta ad una nuova impresa su catamarano, con il figlio Nico: la Portofino-Giraglia-Portofino. Padre e figlio ospiti a "Trg Plus"
E` il vento il fattore discriminante per decidere la data della nuova sfida al record Portofino-Giraglia-Portofino. Da G...
Leggi
Sereno Variabile domani ad Assisi: riparte dalla Città Serafica il nuovo ciclo di trasmissioni
Riparte da Assisi la nuova edizione di ‘Sereno variabile’, programma di turismo ideato e condotto da Osvaldo Bevilacqua,...
Leggi
Stasera al Talia di Gualdo Tadino "El Bollettino del Venerdi' Show". Musica, libri ed incontri
È in calendario al Teatro Talia stasera venerdì 8 settembre, con inizio alle ore 21.30 il secondo spettacolo teatrale tr...
Leggi
Scheggia: è il giorno della "Corsa delle Bighe", alle 18 l'attesa gara tra i rioni Borgo e Piazza
E` iniziata all`alba la 27.ma edizione della "Corsa delle Bighe",a Scheggia. Il piccolo borgo appenninico a confine con ...
Leggi
Gualdo T.: altro colpo di scena di Vittorio Sgarbi. "Offro me stesso ad una visitatrice della mostra Seduzione e potere"
Di certo non sono mancati a un mese dall’apertura i colpi di scena che hanno reso, se possibile, ancora più intrigante l...
Leggi
Imposta di Soggiorno ad Assisi: al via la fase partecipativa on line della bozza di regolamento
Il Comune di Assisi dà il via alla fase di partecipazione on line della bozza di regolamento dell’Imposta di Soggiorno: ...
Leggi
Vaccini: Barberini, “Le Usl umbre hanno completato invio alle famiglie dei certificati di adempienza vaccinale”
“Le Usl dell’Umbria hanno completato l’invio, a casa delle famiglie con figli da 0 a 6 anni, dei certificati di ‘adempie...
Leggi
Torna domani "Ellerun'do", la gara podistica sui 6,3 km tra Corciano ed Ellera
Un venerdì di corsa tra Corciano ed Ellera per scoprire alcuni degli angoli più suggestivi del territorio. In occasion...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv