Skin ADV

Tim: attraverso FiberCop porta la fibra ottica ultraveloce a Gualdo Tadino

L’investimento stimato è di 2,3 milioni di euro. I lavori sono già iniziati in molte zone della città e interesseranno 3.800 unità immobiliari.

TIM, attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, realizzerà a Gualdo Tadino un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 2,3 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porterà la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città umbra, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento ‘aperto’ previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche. Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, che sono coordinati da TIM, sono già iniziati in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare oltre 3.800 unità immobiliari alla conclusione del piano.  Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà in partnership con l’Amministrazione comunale per limitare il disagio ai Cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete. Grazie a questo piano, Gualdo Tadino sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 5.300 unità. La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza. “Ringraziamo Tim per questa nuova opportunità concessa al nostro Comune, che permetterà di coprire il nostro territorio con la “super fibra” di Tim, contribuendo ad accelerare la transizionedigitale e favorendo lo sviluppo economico e sociale sia delle famiglie che delle imprese dell'intero circondario – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti -. Prosegue dunque la proficua collaborazione con Tim iniziata nel 2014 grazie alla vittoria nel concorso “Italia Connessa” cha ha permesso di portare la banda larga a Gualdo Tadino. La nuova fibra ottica ultraveloce di TIM rappresenta un traguardo importante e non scontato, che fa di Gualdo Tadino un esempio virtuoso di città all’avanguardia nel favorire la transizione digitale verso un modello di sviluppo più sostenibile”. “Grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM, Gualdo Tadino rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra – dichiara Massimo Bontempi, Responsabile Field Operations Line Marche e Umbria di TIM -. Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Gualdo Tadino di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/03/2022 10:28
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino la Sacra Processione del Venerdì Santo
Dopo due anni di fermo forzato causa pandemia, la Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo di Gualdo Tadino quest’anno s...
Leggi
Intervento di recupero per il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU)
Poco dopo le 13:00, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) è stato allertato per un uomo vittima di un malore s...
Leggi
C.Castello: Villa Muzi sarà a disposizione dell’accoglienza dei profughi ucraini
“Da pochi giorni la Prefettura di Perugia ha dato il via libera per l’utilizzo di Villa Muzi per la gestione dell’eventu...
Leggi
La Presidente Tesei incontra a Palazzo Donini il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato oggi a Palazzo Donini, il Presidente della Toscana, E...
Leggi
Umbria Jazz 22, i primi nomi dell'arena Santa Giuliana
Saranno Joss Stone e i Funk Off con Mark Lettieri a inaugurare il prossimo 8 luglio i concerti di Umbria Jazz 22 all`Are...
Leggi
Assisi: moto non riparata, lite tra un cliente e il titolare di un'officina sedata dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al numero di emergenza, sono interv...
Leggi
Coronavirus: Coletto, “Necessario insistere sulla vaccinazione”
La settimana dal 7 al 13 marzo vede ancora in Umbria l’aumento del tasso di incidenza dei casi di soggetti positivi al c...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il preparatore dei portieri rossoblù Giovanni Pascolini
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: in sommario approfondimento con servizio e interviste sul blitz esterno del ...
Leggi
Covid: focolaio in Residenza protetta Balducci di Umbertide
Focolaio Covid nella Residenza protetta Istituti riuniti di beneficenza "Balducci" di Umbertide, dove sono stati riscont...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv