Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tonnellate di sale anti-ghiaccio
Città di Castello.– In arrivo 360 tonnellate di sale, 120 sono a disposizione da oggi – La Provincia garantirà l’accesso all’Ospedale di Pantalla di Todi. Tutti in azione: 158 agenti tecnici, 60 mezzi, 50 pattuglie e 5 ‘cancelli’
Tutte le strade provinciali risultano al momento percorribili con catene da neve e/o pneumatico da neve e si segnalano solo alcune formazioni di ghiaccio. Le criticità maggiori sono segnalate in particolare nel territorio dell’eugubino – gualdese. In vista del perdurare delle difficili situazioni meteo anche nel corso della prossima settimana, il Centro Operativo della Provincia di Perugia (COP), che coordina la Polizia Provinciale e i settori della viabilità e della protezione civile dell’Ente, prosegue nella mobilitazione e si prepara, dopo questa giornata di tregua apparente concessa dal maltempo, ai prossimi interventi. A questo proposito, l’assessore alla viabilità della Provincia Domenico Caprini informa che l’Ente ha rifornito tutti i comprensori (Città di Castello – Gubbio, Perugia – Trasimeno, Foligno – Todi e Spoleto – Valnerina) della necessaria dotazione di sale da spargere sulle strade provinciali. Nella serata di ieri, sono arrivate da Bari 120 tonnellate di sale, nei prossimi giorni ne arriveranno altri 360 tonnellate. La Provincia dovrà provvedere, su richiesta del Direttore Sanitario dell’Ospedale di Pantalla (Todi), a mantenere l’accessibilità al nosocomio, operazione che l’assessore alla viabilità ha garantito pienamente. Caprini conferma anche l’impiego, per oggi e per l’intera settimana prossima, dei 158 agenti tecnici per mantenere la percorribilità sulle strade e per dare adeguate risposte alle esigenze dei Comuni. Gli agenti tecnici della viabilità provinciale proseguiranno il loro lavoro con l’uso dei 60 mezzi a disposizione per liberare le strade (spargisale, turbine, spazzaneve, motoslitte e furgoni di pronto intervento). E’ confermato, dalla viabilità e dalla Polizia Provinciale anche il dispositivo previsto per il presidio dei “5 cancelli”, le postazioni di vigilanza dislocate nei punti sensibili della viabilità provinciale. Le 50 pattuglie della Polizia Provinciale continuano ad operare ininterrottamente sul territorio con attività di soccorso e assistenza alla popolazione e alle persone in difficoltà lungo la rete viaria. “Le nostre pattuglie – ha affermato il Comandante della Polizia Provinciale Luca Lucarelli – restano in azione, 24 ore su 24, oggi e per l’intera settimana, così come tutto il personale degli uffici che viene impegnato in turni di lavoro sulle strade. Manterremo tutti i presidi concordati con il settore viabilità e con la Prefettura, presidi dislocati soprattutto nel territorio dell’eugubino – gualdese”. Il Comandante Lucarelli ha voluto sottolineare l’impegno del personale dell’Ente che lavora con abnegazione ed entusiasmo, sempre pronto all’emergenza. Continua, anche da parte della protezione civile, il monitoraggio e aggiornamento della situazione, con costanti contatti con le strutture operative dell’ente e la Sala Operativa Regionale Unificata. Per eventuali segnalazioni e/o criticità si segnala il n. 335/6425246. Ulteriori informazioni sulle misure pianificate ed adottate dalla Provincia sono consultabili sul sito www.provincia.perugia.it dove è a disposizione il Piano Gestione e Sgombero Neve. Si ricordano i numeri di riferimento per il Centro Funzionale e la Sala Operativa della Regione Umbria: Centro Funzionale 3357757395 Sala Operativa Unificata Regionale (SOUR) 0755727510.
05/02/2012 18:12
Redazione
Twitter
05/02/2012 14:43
|
Attualità
Neve, domani temporaneo miglioramento
Le previsioni di Umbria Meteo per domani. Al mattino, molto nuvoloso lungo l’Appennino con nevischio intermittente. Te...
Leggi
05/02/2012 14:34
|
Attualità
Neve, chiesto lo stato di calamità
Nevica ancora lungo tutta la fascia appenninica da Scheggia a Nocera Umbra. Una bufera di neve e vento si è abbattuta da...
Leggi
04/02/2012 19:19
|
Sport
Basket, rinviata Liomatic-Taranto
La gara Liomatic Umbertide vs Cras Taranto (giornata nr. 15), prevista per domenica con palla a due ore 19:00, è stata r...
Leggi
04/02/2012 19:17
|
Cronaca
Neve, lunedì scuole chiuse in tutto l`Alto Chiascio
Raffiche di vento che hanno raggiunto i 94 km/h, temperatura che si è abbassata ulteriormente, toccando i -5,7°C che, a ...
Leggi
04/02/2012 19:14
|
Cronaca
Neve, frazioni isolate lungo la fascia appenninica, ma situazione in miglioramento
E’ la fascia appenninica quella maggiormente colpita da questa ennesima ondata di maltempo. La neve caduta in maniera co...
Leggi
04/02/2012 18:13
|
Cronaca
C.Castello: tavolo tecnico per la riapertura delle scuole, forse lunedì si ricomincia
“Stiamo valutando la possibilità di riaprire le scuole lunedì 6 febbraio” anticipa il sindaco di Città di Castello Lucia...
Leggi
04/02/2012 17:47
|
Attualità
Neve, le previsioni meteo
Le previsioni del tempo da Umbria Meteo. Al mattino cielo da molto nuvoloso a coperto con locali precipitazioni, più fre...
Leggi
04/02/2012 17:40
|
Attualità
Neve Gualdo, scuole chiuse lunedì
Resteranno chiuse anche lunedì di scuole di Gualdo Tadino. Dal Comune si raccomanda la popolazione di limitare al massim...
Leggi
04/02/2012 17:24
|
Attualità
Neve a Gualdo, farmaci e spesa a domicilio
Continua a Gualdo Tadino l`ondata di maltempo. Numerosi i disagi per chi vive nelle frazioni e in luoghi isolati. L`ammi...
Leggi
04/02/2012 10:29
|
Politica
Neve, ancora disagi in Alto Chiascio
E` stata un`altra notte difficile in Alto Chiascio. E` ripreso a nevicare dalla tarda serata e questo, unitamente al for...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
558
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv