Skin ADV

Torna anche quest'anno a Spoleto Rendez Vous Fete de la Danse

Nell'ambito della della sesta edizione di Rendez Vous Danse Francaise torna anche quest'anno a Spoleto Rendez Vous Fete de la Danse in relazione con la Festa della Danza che si svolge ogni anno a Parigi.

Nell'ambito della della sesta edizione di Rendez Vous Danse Francaise torna anche quest'anno a Spoleto Rendez Vous Fete de la Danse in relazione con la Festa della Danza che si svolge ogni anno a Parigi. Per l’occasione, Rendez Vous propone un seminario intensivo creativo di Danza In Situ negli spazi più significativi della città di Spoleto: Sabato 10 giugno alle ore 12:30 al Museo Archeologico Nazionale di Spoleto e poi alle 17 alla Rocca Albornoziana, il progetto "Danza In Situ - Une Danse pour la Terre" verrà presentato gratuitamente al pubblico. L'ideazione e la direzione artistica sono Carole Magnini-per Asso. Evidanse. In collaborazione con Ambasciata francese a Roma-Institut français Italia - Francia in scena-, Museo Ducale - Rocca Albornoz di Spoleto, Museo archeologico-Teatro Romano, Festival d’Avignon “Les Hivernales”, Teatro Stabile dell’Umbria, Fete de la Danse-Paris (Mouvance d’Arts / Entrez dans la danse), Comune di Spoleto. La festa della danza nasce in Francia nel 2003 per diffondere la danza sotto ogni forma e portarla fuori dai teatri coinvolgendo anche il pubblico. E’ aperta a tutti, professionisti e non professionisti, a chi ama l’arte del movimento sotto ogni sua forma. La Fete de la Danse si svolge quest’anno sotto la forma di un laboratorio creativo performativo. Un laboratorio intensivo di creazione di Danza In Situ guidato da Carole Magnini durante tutta la giornata. . È un appuntamento per investire in maniera estemporanea siti particolari ed emblematici della città, piazze, fontane, monumenti, musei… Nella linea del modello francese della Danza In Situ che mette « I Monumenti in Movimenti » e propone creazioni coreografiche ad hoc attorno a monumenti, siti particolari, giardini. Sarà un percorso di scoperta dei luoghi, nella loro architettura, storia… per restituire in movimento e in Danza la memoria delle pietre in una composizione creata durante il laboratorio.

Orari e luoghi :

Mattina dalle ore 10 alle 13 a Museo archeologico-Teatro Romano con presentazione pubblica di un “Rendez Vous del mezzogiorno” alle 12.30. Sarà presentata una composizione creata durante il laboratorio.

Pomeriggio :

Dalle ore 14 alle 18 alla Rocca Albornoziana con presentazione pubblica di un “Rendez Vous al tramonto” alle ore 17. Sarà presentata una composizione creata durante il laboratorio e dei lavori “work in progress” di alcuni partecipanti.

Alcune performance-pillole live si svolgeranno nell’arco della giornata in spazi a sorpresa.

Le immagini dell’iniziativa faranno parte di un film video “Rendez Vous Une Danse pour la Terre”, a cui partecipano coreografi francesi che si sono sensibilizzati alla nostra regione devastata dal sisma facendo un “Geste”, un gesto artistico estemporaneo di solidarietà, chi da vicino, chi da lontano. Questo filmato andrà in rete in Italia e in Francia tramite i canali della Fete de la Danse française e altre istituzioni per diffondere immagini per la ricostruzione della nostra regione “In movimento con la Terra”.

Il progetto è sostenuto da Ambasciata francese a Roma-Institut français Italia e Francia in scena.

Foligno/Spoleto
09/06/2017 11:36
Redazione
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
"Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": domenica nuova tappa del percorso, da Troppola a Pontericcioli (13 km). Ritrovo al parcheggio Teatro romano
E` in programma domenica 11 giugno la seconda tappa del cammino "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": promosso dall`associ...
Leggi
Gubbio, si apre oggi "Il Grande Viaggio Insieme" di Conad con il convegno sugli studi della situazione economica del territorio eugubino
Riscoprire “L’oro di Gubbio”, come lo ha battezzato con efficacia l’amministrazione comunale cittadina: quel patrimonio ...
Leggi
A Gualdo Tadino si apre oggi pomeriggio alle 17 la rassegna espositiva “I pittori dal cuore sacro”
Diventato uno degli avvenimenti clou della città, a grande richiesta di pubblico, torna a Gualdo Tadino la quinta edizio...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi alle 18 incontro della Sinistra PD con l'ex ministro Cesare Damiano
Focus sulle politiche del lavoro con Cesare Damiano, presidente commissione Lavoro della Camera e i sindacati, oggi po...
Leggi
Sisma: continua il recupero degli oggetti rimasti sotto le macerie
Recupero beni negli alloggi lesionati dal sisma, demolizioni degli edifici e rimozione delle macerie. E` incessante il l...
Leggi
Incidenti causati da animali lungo la E45: arrivano nuovi fondi Anas, soddisfatto l'on. Verini
“Nell’ambito di un significativo sforzo per l’implementazione della sicurezza della rete viaria di competenza, ANAS si i...
Leggi
Infiorate di Spello, primo weekend di avvicinamento: oggi investitura degli infioratori under 14
Il primo weekend che apre il programma di avvicinamento alle Infiorate di Spello 2017 inizia oggi pomeriggio al Palazzo ...
Leggi
Sisma: a Preci la prossima settimana via ai lavori per le casette
"La prossima settimana cominceranno i lavori per la realizzazione delle casette da assegnare agli sfollati del sisma di ...
Leggi
Gubbio: spostato ad oggi l'incontro Notari-Torrente. Mercato: occhi su Turrin e Gabbianelli
E` stato rinviato di 24 ore l`atteso incontro tra il presidente Sauro Notari e Vincenzo Torrente, uno dei principali can...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv