Skin ADV

Torna domani il Pmi Day: in Umbria 11 aziende si aprono agli studenti

Torna domani il Pmi Day: in Umbria 11 aziende si aprono agli studenti. Iniziativa nazionale promossa da Piccola Industria di Confindustria. Saranno oltre 200 i ragazzi impegnati.
Appuntamento per domani venerdì 13 novembre con il Pmi Day, la Giornata nazionale promossa da Piccola Industria, cui sin dall’inizio aderisce anche Confindustria Umbria, che apre a studenti e insegnanti le piccole e medie imprese per visite aziendali ed incontri. Record di partecipazione per questa sesta edizione con oltre 850 imprese coinvolte (il 20% in più rispetto allo scorso anno) e più di 34.000 partecipanti all’iniziativa (+12%) che vede in campo 64 Associazioni di Confindustria in 78 province. In Umbria saranno undici le aziende del territorio, di diversi settori produttivi, che ospiteranno altrettante classi delle scuole superiori regionali. Dal nord al sud del Paese i giovani, i loro insegnanti, ma anche giornalisti e amministratori locali, potranno conoscere da vicino l’attività delle imprese del territorio, l’impegno degli imprenditori e delle persone che vi lavorano e vedere come insieme contribuiscano a determinare la crescita del Paese. Le imprese umbre che quest’anno hanno aderito sono: Arnaldo Caprai Società Agricola di Montefalco, Cantine Giorgio Lungarotti di Torgiano, Cardinalini & C. di Montecastrilli, Cartotecnica Tifernate di Città di Castello, Ciotti Luciano di Baschi, Hotel Ristorante Cursula di Cascia, Meccanotecnica Umbra di Campello sul Clitunno, Officine Meccaniche Galletti di Perugia, Umbra Cuscinetti di Foligno, Umbria Gas sedi di Assisi e Città di Castello e Villa Salus di Bastia Umbra. Nella mattinata di venerdì 13 novembre, oltre 200 studenti di alcune classi degli istituti d’istruzione superiore visiteranno le sedi produttive delle undici aziende per scoprire come nasce un prodotto, ma soprattutto per conoscere il ruolo fondamentale che l’impresa svolge nell’economia e nella società. Si tratta di: Istituto Istruzione Superiore Franchetti-Salviani e Patrizi-Baldelli-Cavallotti di Città di Castello, Istituto Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi di Todi, l’Istituto tecnico e tecnologico Volta di Perugia, Ite-Ipsia Cassata-Gattapone di Gubbio, l’Istituto tecnico e tecnologico Da Vinci di Foligno, la Scuola per estetiste Puntoform, l’Istituto Istruzione Superiore Polo-Bonghi di Assisi, Istituto Tecnico Commerciale Casagrande-Cesi di Terni, l’Istituto Istruzione Superiore Tecnico Professionale di Spoleto, l’Istituto Alberghiero di Assisi e il Liceo Scientifico Majorana di Orvieto. “Ci piacerebbe che le giovani generazioni di questa regione – ha sottolineato il presidente di Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti - vedessero le nostre imprese come un luogo bello, in cui portare la loro voglia di fare, ma anche che avessero la percezione di come e dove nascono i prodotti e i servizi che usano tutti i giorni. Siamo convinti che nulla sia più convincente e suggestivo dell’assistere da vicino a un processo produttivo della nostra industria manifatturiera. Anche quest’anno le nostre imprese hanno aderito con entusiasmo dedicando tempo ad accompagnare i ragazzi nei luoghi dove il valore della competenza e la cultura del fare danno vita a prodotti e a servizi che fanno l’eccellenza e la forza della nostra economia”. “Questo evento – ha aggiunto Anna Maria Baldoni, Presidente Piccola Industria Confindustria Umbria – si inserisce pienamente in seno all’indirizzo della recente riforma scolastica che vede nell’alternanza scuola lavoro il fulcro di un nuovo rapporto, più efficace, tra scuola ed azienda in modo che il curriculum formativo degli studenti sia più vicino alle esigenze delle imprese.”
Perugia
12/11/2015 08:35
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
C.Castello. Domani si festeggia il Patrono San Florido. Torna la Santa Messa in diretta su TRG 2 canale 211
Si rinnova come ogni 13 novembre il giorno di festa domani per la comunità tifernate che celebra la ricorrenza del suo P...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, in campo stasera nell'infrasettimanale a Ravenna
Volley, Superlega: dopo la superba vittoria casalinga con Trento, è subito tornata al lavoro la Sir Safety Conad Perugia...
Leggi
Gubbio, Ferri Marini da valutare per Ghivizzano. Due mesi di tempo per la ricapitalizzazione societaria
Ha ripreso ad allenarsi il Gubbio dopo la sconfitta interna con il Poggibonsi: nel mirino c`è la trasferta di domenica s...
Leggi
GualdoCasacastalda: Riccardo Bocchini è il nuovo allenatore
Annunciato il nuovo allenatore del Gualdo Casacastalda dopo le dimissioni di Omar Manuelli: si tratta di Riccardo Bocchi...
Leggi
Città di Foligno verso Scandicci con un Santucho in più
Ripartito con una seduta pomeridiana il Città di Foligno, che dopo lo stop interno con il Ghivizzano guarda già alla sfi...
Leggi
A Perugia Christian Scott suona per il Jazz club
New Orleans continua ad essere terra di trombettisti jazz, in continuita` con una tradizione che va dal Buddy Bolden del...
Leggi
Gubbio: appuntamento domenica con “Crescia Chocotartufo”
Domenica 15 novembre a partire dalle ore 16 in Corso Garibaldi, appuntamento con “Crescia Chocotartufo”, una lunga golos...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv