Skin ADV

Torna il 1 gennaio il presepe vivente a San Pellegrino di Norcia: per mettere il sisma alle spalle

Torna il 1 gennaio il presepe vivente a San Pellegrino di Norcia: per mettere il sisma alle spalle la rappresentazione che richiamava 1.500 persone negli anni scorsi. Iniziativa di solidarieta' da Casole d'Elsa.

Il primo gennaio la comunita' di San Pellegrino di Norcia, duramente colpita dal sisma del 30 ottobre, rivivra' la magia del suo tradizionale Presepe vivente. Sara' possibile, grazie ad un gesto di solidarieta' dell'associazione "casolEventi" che, da anni, a Casole d'Elsa, centro della provincia di Siena, organizza una delle piu' apprezzate rappresentazioni di Navita' del panorama nazionale. "A San Pellegrino di Norcia si organizza ogni anno il Presepe vivente con oltre 80 comparse di tutte le eta' che, indossando costumi d'epoca, fanno rivivere anche scene di vita e antichi mestieri" hanno spiegato Luciana Calamassi e Stefano Milordini, rappresentanti dell'associazione, in un comunicato della Regione Umbria. "La tradizione del Presepe vivente che si e' consolidata nel tempo - hanno aggiunto -, quest'anno rischiava di essere interrotta visto che gli allestimenti e tutto il materiale costruito con fatica durante gli anni, sono rimasti sotto le macerie. La nostra associazione, insieme ad altre associazioni del territorio, ha gia' organizzato altre iniziative, tra cui una raccolta fondi, a favore della popolazione terremotata, ha contattato gli organizzatori del Presepe di San Pellegrino offrendo la collaborazione per far vivere anche quest'anno questa bellissima tradizione. In particolare, ci stava molto a cuore dare un segnale di luce e di gioia ai bambini ed evitare che a loro venisse detto 'quest'anno il presepe non ci sara' perche' c'e' stato il terremoto'. Crediamo fortemente infatti, che anche da queste piccole cose e dalla continuita' delle tradizioni passi la strada della rinascita". Esprimendo apprezzamento e ringraziando l'associazione "casolEventi" per il grande gesto di solidarieta', il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, ha affermato che "questa 'lodevole' iniziativa rappresenta per l'Umbria un ulteriore segnale di rinascita dopo i tragici eventi del terremoto". "L'Umbria vuole guardare avanti - ha detto - e l'impegno delle istituzioni e in particolare dell'Assessorato regionale al Turismo, e' indirizzato anche verso il recupero di un'immagine turistica che nella nostra regione e' fortemente legata alle tradizioni con molte iniziative per le festivita' natalizie. Far rivivere nelle strade di San Pellegrino di Norcia la tradizione del Presepe vivente rappresenta sicuramente un segnale di vita e di rilancio della promozione culturale e paesaggistica della nostra Umbria sulla quale le istituzioni regionali e locali intendono scommettere". Nei giorni che precedono il Capodanno quindi - e' detto ancora nella nota -, le strade di San Pellegrino saranno in festa: arrivera' un pullman con i figuranti e un camion che trasportera' i costumi e le strutture utili per allestire un presepe che sara' arricchito dall'esperienza dell'Associazione "casolEventi". Casole d'Elsa conta circa 4 mila abitanti molti dei quali sono impegnati nel volontariato e nel sociale: il Presepe Vivente ha visto il suo esordio alla fine degli anni novanta e ha cadenza biennale. Ad ogni rappresentazione partecipano circa quattrocento figuranti. L'edizione 2009-2010 e' stata insignita del titolo di "Miglior Presepe Vivente d'Italia". Vista la cadenza biennale (questo era l'anno di pausa), e' stato possibile la realizzazione di un'edizione straordinaria a Norcia, domenica a San Pellegrino a partire dalle 16 (l'ingresso e' gratuito).

Foligno/Spoleto
30/12/2016 09:25
Redazione
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Dopo l'Open Camera di Umbertide, il bilancio parlamentare dell'on. Giulietti stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Grande partecipazione a fine anno per #opencamera2016 l`incontro con gli elettori che ogni anno propone l`on. Giampiero ...
Leggi
Art bonus: anche il Comune di Gubbio propone l'elenco delle opere da sostenere
Dalle opere pittoriche della pinacoteca comunale a Palazzo dei Consoli, alla libreria antica della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Capodanno in Umbria: musica e spettacoli in tante piazze, ma anche divieti di botti e petardi
  Quest` anno il Capodanno in Umbria è in musica e ce n`è per tutti i gusti, soprattutto a Perugia dove da Tony Maner...
Leggi
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Stirati non si candida per le Provinciali, ecco le motivazioni: "Nessun confronto sul sistema, non cerco poltrone"
"La mia assenza dalla lista dei Democratici e Riformisti per il rinnovo del Consiglio provinciale di Perugia scaturisce ...
Leggi
Gubbio, l'anno si chiude a Bolzano. Magi" Vietato sbagliare". Burzigotti è out, Casiraghi c'è
Ultima conferenza pre partita del 2016, domani la gara con il Sudtirol poi tutti in vacanza fino al prossimo 9 gennaio, ...
Leggi
Lega Pro: Il Modena strapazza 4-1 la Feralpi nell'anticipo. Venerdì le altre partite
  La 21esima giornata è iniziata oggi con l`anticipo tra Modena e Feralpisalò, terminato 4 a 1 per i canarini di mister...
Leggi
Capodanno, anche a Citta' di Castello tutto pronto per la festa in piazza con la musica della Pescari band
Anche a Città di Castello si avvicina la notte più lunga del 2016: è già stata montata la copertura del palco di Piazz...
Leggi
"Con la cultura si mangia", a Gubbio convegno sul rapporto tra economia e cultura. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
"Con la cultura si mangia ". E` l`assunto dal quale si è partiti a Gubbio per sostenere l`idea di un nuovo modo di fare ...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv