Skin ADV

Torna in Umbria l'Ensemble Symphony Orchestra: sabato 28 dicembre (ore 21) al Teatro Nuovo di Spoleto concerto "The legend of Morricone"

Torna in Umbria l'Ensemble Symphony Orchestra: sabato 28 dicembre (ore 21) appuntamento al Teatro Nuovo "Menotti" di Spoleto concerto "The legend of Morricone"

Dopo il grande successo della scorsa stagione, l'Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno torna in Umbria, nell'ambito della stagione 2019/2020 Tourné il prossimo 28 dicembre (ore 21.00) al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, per presentare in anteprima regionale il nuovo concerto The legend of Ennio Morricone Vol. 2°, appuntamento realizzato in collaborazione con il Comune di Spoleto.

Un nuovo repertorio, con nuove colonne sonore, gli straordinari capolavori di uno dei più grandi compositori musicali riarrangiati e proposti in un concerto teatrale di grande impatto emotivo. Un viaggio incredibile tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni. 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno del Maestro Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, fiore all’occhiello del nostro Paese, di porre omaggio al Maestro.

L’Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti: Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM Premiata Forneria Marconi - Official, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, SAM SMITH, LUIS Bacalov. Con oltre seicento concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale, da “Frozen” ad “Harry Potter”.

In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino Soprano, beniamina del pubblico europeo dell'opera, che farà rivivere l'emozione del Deborah's Theme da “C'era una volta in America” e il violinista del Cirque du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da “Canone Inverso”.

Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura dell'attore Matteo Taranto. Diretto dai più importanti registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessandro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello “007 – Spectre”, si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne “Il commissario Montalbano”.

Foligno/Spoleto
26/12/2019 10:08
Redazione
Aperture straordinarie fino all'Epifania nei musei della Fondazione CariPerugia Arte: da Palazzo Baldeschi alla Casa di S.Ubaldo
A Palazzo Baldeschi di Perugia tre incontri dedicati ad alcuni dei periodi storici in cui si inseriscono le opere espost...
Leggi
Assisi: Tre suggestivi presepi viventi a San Gregorio, Armenzano e Petrignano
Tre suggestivi presepi viventi a San Gregorio, Armenzano e Petrignano, varie mostre presepiali e piccole e grandi nativi...
Leggi
Gualdo Tadino: mostra del presepio napoletano nella chiesa di San Francesco
La preziosa mostra, ospitata a Gualdo Tadino per le festività natalizie, svela al grande pubblico, in un luogo altrettan...
Leggi
Sir Perugia in campo a Santo Stefano: al PalaBarton arriva Top Volley Cisterna
  Volley: nel giorno di Santo Stefano alle 18 al PalaBarton Sir Safety Conad Perugia riceve Top Volley Cisterna per il ...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini Fortinfissi Perugia attesa(giovedì 26) allo scontro salvezza di Cuneo
In A1 femminile di Volley cerca riscatto Bartoccini Fortinfissi Perugia, reduce dalla pesante sconfitta interna per 3-...
Leggi
Perugia, a Santo Stefano "boxing day" a Trapani (ore 15): Oddo sceglie Mazzocchi per lo squalificato Rosi
Si respira aria di vigilia per il Perugia, atteso nel giorno di Santo Stefano alle 15 a Trapani per il 18esimo turno di ...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio pluripremiato al Gran Galà delle Arti Marziali Fijlkam Umbria
A Perugia presso la Sala dei Notari si è svolto il Gran Galà delle Arti Marziali Fijlkam Umbria  e il Judo Kodokan Gubbi...
Leggi
Junior Tennis Perugia ancora sul tetto dell'Umbria: Roberto Tarpani miglior Maestro della regione
Soddisfazioni di fine anno per lo Junior Tennis Perugia, che si conferma secondo i dati del comitato regionale della Fed...
Leggi
Coldiretti Umbria: 2019 anno difficile, serve un cambio di marcia per un settore dalle grandi potenzialità
Si chiude un anno difficile per il comparto agricolo, caratterizzato da eventi atmosferici che hanno penalizzato le prod...
Leggi
Sisma 2016, Anas: riaperta la SS685 “Delle Tre Valli Umbre” tra Arquata e il confine umbro, per la stagione invernale. Sindaco Norcia: "Rinnovata speranza e boccata ossigeno per attività"
Anas (Gruppo FS italiane) ha riaperto oggi al traffico, per la stagione invernale, la strada statale 685 “delle Tre Vall...
Leggi
Utenti online:      603


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv