Skin ADV

Torna l'attivita' dei CUP negli ospedali umbri: a Branca e Citta' di Castello visite programmabili fino alle 23.30

Torna l'attivita' dei CUP negli ospedali umbri: a Branca e Citta' di Castello visite programmabili fino alle 23.30. Gli arretrati sospesi per il Covid si stimano in circa 120 mila visite.

 

Il Covid è davvero alle spalle, da oggi lunedì 22 giugno infatti si potrà tornare ad effettuare prenotazioni per visite o esami medici ordinari. I CUP – Centri unici prenotazione visite - tornano ad essere attivi per cercare di soddisfare le richieste precedentemente bloccate a causa del virus, provocando arretrati sospesi che ammontano a 120mila visite, secondo quanto detto da Claudio Dario, direttore della sanità regionale. Per cercare di snellire gli arretrati sono state introdotte due importanti novità: intanto gli orari, con l'ampliamento previsto negli ospedali di Branca e Città di Castello dove sarà possibile prendere appuntamento fino alle 23:30. La seconda novità, per ora sperimentale, riguarda i medici di famiglia che effettueranno direttamente le prenotazioni a nome dei propri pazienti, come confermato da Teresa Tedesco, direttore sanitario dell'Asl Umbria 1. L'obiettivo, ha aggiunto la direttrice, è riprogrammare tutta la parte di diagnostica per immagini (TAC, risonanze, lastre) entro luglio. Onde evitare assembramenti si consiglia la prenotazione telefonica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, al numero 800.63.63.63, oppure online sul sito www.cupumbria.it o, ancora, presso Farmacup.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
23/06/2020 10:42
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Presentato a Gubbio "Il filo della speranza", il libro di Massimo Boccucci e Tiziana Zeppa: 39 storie nell'era del coronavirus: stasera servizio nel tg di TRG
La sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Gubbio ha riaperto per l`occasione le porte. L`ha detto il sindaco Filippo Mari...
Leggi
"Libere di scegliere, questa è la mia vita, la RU la voglio garantita": in tanti ieri in piazza a Perugia contro la delibera regionale su aborto farmacologico
"Libere di scegliere, questa è la mia vita, la RU la voglio garantita": è il messaggio lanciato in occasione della manif...
Leggi
Perugia-Ancona, il fondo "salva imprese" e' realta': "Una svolta storica, ora vanno fatti ripartire i lavori", dice Bocci a "Trg Mattino"
Si apre un nuovo capitolo nella lunga vicenda legata ai mancati pagamenti delle aziende umbre creditrici del gruppo As...
Leggi
“O lume della fede - Omaggio a Sant’Ubaldo”: presentato a Gubbio il libro su omelie e meditazioni del mese di maggio 2020
“Un maggio straordinario, a causa delle conseguenze della pandemia che si è abbattuta sul mondo, ha significato per Gubb...
Leggi
Il Perugia riparte di slancio: nella prima gara post Covid, ad Ascoli decide Nicolussi Caviglia (1-0)
Riparte di slancio il Perugia di Serse Cosmi: nella prima gara post Covid, dopo 3 mesi di inattività, i grifoni sbancano...
Leggi
Torna l'ombra del Covid nel tennis: positivo il bulgaro Dimitrov, alla vigilia dell'apertura degli Assoluti di Todi
Il Covid-19 mette di nuovo paura al mondo del tennis, che cerca con cautela di rimettersi in carreggiata in vista della ...
Leggi
Si sbloccano i fondi per le aziende creditrici Astaldi: boccata d'ossigeno per chi ha lavorato sulla Perugia-Ancona. Domani commento in diretta a "Trg Mattino" (7.30 TRG)
Si sbloccano i pagamenti per 525 creditori dei general contractor falliti, tra cui quelli relativi alla Crisi Astaldi. P...
Leggi
Gubbio, cede la sede stradale in via Campo di Marte: transennata la carreggiata, traffico deviato verso San Pietro, con varco aperto
E` ora coperto da due tavole di legno in un`area che è stata transennata per quasi l`intera carreggiata: si tratta del b...
Leggi
Coronavirus, ancora casi zero in Umbria: scendono da 7 a 5 i ricoverati in ospedale
Ancora un giorno con zero nuovi casi Covid accertati in Umbria (1.438 totali). Dove nelle ultime 24 ore non sono stati r...
Leggi
Utenti online:      1.034


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv