Skin ADV

Torneo Città di Gubbio, domani la presentazione

Città di Gubbio’, vetrina di talenti per giovani di belle speranze. Tre squadre estere al via e tanti appuntamenti. In programma un premio giornalistico, un convegno su giovani e sport: oggi la presentazione
La sesta edizione del Torneo nazionale di calcio giovanile “Città di Gubbio’ scalda i motori aspettando il fischio d’inizio delle gare, previsto per giovedì 24 maggio. Doamni alle ore 11.00 la conferenza stampa di presentazione, presso il Park Hotel ai Cappuccini, dove sono attesi diversi ospiti del mondo del calcio. Il secondo appuntamento è per venerdì 25 alle ore 20.00, sempre al Park Hotel ai Cappuccini, con la cena di gala del Torneo. In questa serata verrà anche conferito il premio giornalistico ‘Città di Gubbio’ ad Antonio Barillà, vice caposervizio del dorso sportivo del quotidiano “La Stampa”, ed il premio ‘Pietro Barbetti’ al giovane attaccante eugubino Ettore Marchi, per il suo passaggio alla Triestina nella serie cadetta. Tra gli ospiti della serata, Gigi Simoni in veste di presidente onorario del Torneo, Luigi Repace, presidente del Comitato Regionale Umbria della F.i.g.c.; Valentino Conti, presidente del Coni Umbria, assieme a vari ex allenatori della Gubbio Calcio. Sempre nella serata del 25 si svolgerà il tradizionale scambio di doni fra le sedici squadre partecipanti al Torneo. Una manifestazione che guarda ormai a palcoscenici di livello internazionale, grazie anche alla presenza di tre squadre estere: i tedeschi dell’Hansa Rostock, gli spagnoli del Real Valladolid e i serbi dell’Ofk Belgrado. Sabato 26 Maggio alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’ Istituto Tecnico Industriale Sperimentale, si terrà il Convegno “I Giovani e lo Sport”, presieduto dal professor Rino Testa del Centro Tecnico Federale di Coverciano. Tra i relatori, anche l’allenatore Gigi Simoni e Luigi Repace. E’ previsto anche un saluto della dirigenza dell’A.s. Gubbio. La manifestazione prosegue il 29 Maggio, alle ore 21.00, al polisportivo ‘Pietro Barbetti’ con la partita di beneficenza fra una selezione di “vecchie glorie” del Gubbio e una squadra composta da personaggi dello sport; tra questi, Alberto Cova (fondista campione olimpico nei 10.000 metri nel 1984), Fabrizio Mori (primatista italiano dei 400 metri a ostacoli), Mirko Gori (pugile umbro), Daniel Betti (pugile con partecipazione alle Olimpiadi di Atene), Mirko Turi (podio mondiale nel Bob) ed i due giocatori del Calvisano Rugby Paul Griffin ed Andrea Scanavacca. I proventi dell’incontro saranno devoluti all’acquisto di un montascale portatile per disabili, da trasportare sui mezzi a disposizione dell’associazione “Gubbio Soccorso”. Il ‘Città di Gubbio’ è una manifestazione importante che ha visto crescere tanti campioni, molti dei quali approdati nella massima serie; come non ricordarsi di un centrocampista argentino appena giunto in Italia, oppure di un fantasista tuttofare, che hanno entrambi vinto il premio di miglior giocatore del ‘Città di Gubbio’? Si trattava di Cristian Ledesma, oggi punto fermo della Lazio di Delio Rossi, e di Marek Hamsik, ceco pilastro del Brescia, inseguito dalle squadre di mezza Europa. Tanti gli attestati di stima e di amicizia giunti al Torneo, a sottolineare la bontà dell’iniziativa, come sottolinea Gigi Simoni, da quasi trentacinque anni nel mondo del calcio: «In un torneo il giovane è portato a far vedere soprattutto ciò di cui è capace e non tanto e solamente quel che gli viene insegnato. E’ bene che sia così, tanto più ci riesce meglio è». Con Gubbio, l’ex tecnico di Cremonese ed Inter ha un rapporto speciale e ne va fiero: «Sono sempre stato accolto molto bene. La città è splendida e ho potuto coltivare rapporti veri e d’amicizia, come quello con Stefano Giammarioli. Vengo due - tre volte l’anno e lo faccio con piacere». Anche il presidente rossoblu Marco Fioriti ammette: «É una grande vetrina promozionale e d’immagine che andrebbe ulteriormente incentivata ed incoraggiata. Promuovere simili appuntamenti, e far quadrare i conti, non è mai semplice. La strada intrapresa è quella giusta, ora sarebbe importante poter ampliare l’esperienza acquisita con un maggior coinvolgimento da più parti».
Gubbio/Gualdo Tadino
22/05/2007 18:32
Redazione
Beatificazione di Mons. Liviero: attese 3000 persone
Ferve l’attività del Comitato Organizzativo per la beatificazione del venerabile Carlo Liviero in programma per domenica...
Leggi
Gubbio: la parrocchia di Sant`Agostino rende omaggio a Santa Rita da Cascia
La parrocchia di Sant’Agostino rende omaggio a Santa Rita da Cascia che a Gubbio, come in tutto il mondo, conta tantissi...
Leggi
Gubbio: successo per la Festa dei Ceri on line
Che la fama e la notorietà della Festa dei Ceri abbia valicato i confini di ogni continente non è più una novità. A raff...
Leggi
Umbertide. Incontro con i delegati di Fiom-Cgil.
Domani, presso il centro S. Francesco di Umbertide, si terrà l’attivo dei delegati Fiom-Cgil della provincia di Perugia ...
Leggi
C.Castello. 1.328.211,37 euro per i servizi di trasporto pubblico dei Comuni in provincia di Perugia.
Ammontano a 7.506.919,69 euro i contributi, tra saldo 2006 e acconto 2007, erogati dalla Provincia di Perugia a Comuni e...
Leggi
Montone. Lavori per garantire la sicurezza stradale della Sp 201.
Provincia di Perugia e Comune di Montone hanno siglato un protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto di opere di ...
Leggi
Citerna. Derubata davanti il Cimitero.
Domenica mattina una donna è stata derubata della propria borsa, che aveva lasciato nel sedile posteriore della sua auto...
Leggi
Foligno. Protestano i precari della Biagini
Gli insegnanti della scuola comunale di musica hanno incontrato il 27 aprile il neo Assessore alla Cultura Carnevali al ...
Leggi
C.Castello. Assegnato il titolo di “Lumacone 2007”.
È Giancarlo Bacchetti, artigiano tifernate sessantenne, ad aggiudicarsi il titolo di “Lumacone 2007” con ben 329 lumache...
Leggi
C.Castello. Salvato disabile dai Vigili del fuoco.
Ieri i Vigili del fuoco di Città di Castello sono dovuti intervenire prima in via Nazario Sauro e poi in viale Sempione....
Leggi
Utenti online:      323


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv