Skin ADV

Tournè svela un nuovo appuntamento, a maggio arriva ad Assisi l'Infinito Tour di Roberto Vecchioni

Assisi: nuovo appuntamento per la stagione Tourne'. A salire sul palco del Teatro Lyrick il 14 maggio Roberto Vecchioni con "Infinito Tour".

Si aggiunge un nuovo appuntamento al già ampio cartellone della stagione Tourné 2019/2020 – promossa da AUCMA e MEA Concerti - che, il prossimo 14 maggio al Teatro Lyrick di Assisi, ospiterà una tappa dell'Infinito Tour di Roberto Vecchioni. A distanza di cinque anni dall’ultimo lavoro discografico (“Io non appartengo più” del 2013), il 9 novembre scorso è uscito “L’Infinito”, il nuovo album del grande cantautore, prodotto da Danilo Mancuso per DME e distribuito da A1 Entertainment. Il lavoro racchiude dodici brani inediti, con musica e parole dell'artista, disponibile anche in edizione DeLuxe arricchita dal saggio “Le parole del canto. Riflessioni senza troppe pretese” e in Vinile Limited Edition. L’album contiene l’eccezionale ritorno sulla scena musicale di Francesco Guccini che, per la prima volta, duetta con Roberto Vecchioni nel singolo “Ti insegnerò a volare”, ispirato ad Alex Zanardi, in radio dal 6 novembre. Due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, in un periodo in cui tutto si dissolve nella liquidità e nella precarietà esistenziale, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia del campione è la metafora della “passione per la vita che è più forte del destino”. “Questo brano - racconta Vecchioni - si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la “canzone d’autore” e che non c’è, non esiste più dagli anni ’70. In realtà l’intero disco è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura, semplice ed elementare oppure sottile e sofisticata, ma comunque cultura. Forse per questo Francesco Guccini (che ho fortemente voluto nel mio disco per quello che rappresenta, e lo ringrazio ancora di esserci stato), ha scelto di cantare con me”. Un passaggio di testimone per una nuova utopia che sceglie mezzi “analogici”: solo cd e vinile senza piattaforme streaming, una scelta coerente al progetto discografico che indica la volontà di non trattare la musica come prodotto di consumo veloce, scaricabile con un click, di non decontestualizzare l’ascolto del singolo brano, parte integrante della narrazione che tiene insieme ritratti diversi, da Giulio Regeni ad Alex Zanardi, dalla guerrigliera curda Ayse a Leopardi, tutti alla accomunati dalla passione per la vita. Un album manifesto, “non 12 brani - come spiega Vecchioni - ma un’unica canzone divisa in dodici momenti”, in una dimensione temporale verticale che rinvia al tema dalle suggestioni letterarie: la necessità di trovare l’Infinito al di qua della siepe, dentro noi stessi. L’album è il frutto della collaborazione di un team d’eccezione, Lucio Fabbri (produzione artistica): pianoforte, piano elettrico, organo Hammond, violino, viola, fisarmonica, basso elettrico e chitarra elettrica, Massimo Germini: chitarra classica e acustica, chitarra 12 corde, mandolino, bouzouki, ukulele, liuto cantabile e Roberto Gualdi: batteria e percussioni.

Assisi/Bastia
31/01/2020 11:01
Redazione
Assisi: sul palco del Teatro Lyrick arriva "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con Lello Arena
"Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta è il prossimo spettacolo in scena al Teatro Lyrick di Assisi il 6 febbraio (ore...
Leggi
Gualdo Tadino: parte domani il Progetto “L’Uomo, la Natura, l’Animale non umano”
Partirà domani il Progetto “L’Uomo, la Natura, l’Animale non umano” proposto dall’Assessore con delega al mondo Animale,...
Leggi
Secondo appuntamento con "CreAttivi si diventa", piccoli scienziati crescono al Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia grazie al Progetto “RETE!”
Secondo appuntamento, domani, martedì 4 febbraio 2020,  di “CreAttivi si diventa”, l’ iniziativa offerta gratuitamente n...
Leggi
Corso base di escursionismo promosso dal CAI di Gubbio
La Sezione di Gubbio del Club Alpino Italiano organizza un Corso base di escursionismo rivolto a coloro che intendono av...
Leggi
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Perugia, tutto pronto per “Comic”: oggi il primo appuntamento alla sala dei Notari con Michela Giraud
Primo appuntamento con Comic, stagione di stand up comedy, diretta da Matteo Svolacchia e promossa in sinergia dalla com...
Leggi
Giornata per la Vita: oggi incontro del Cav (Centro aiuto vita) eugubino-gualdese
In vista della “Giornata per la Vita” del 2 febbraio prossimo, il Cav dell’Alto Chiascio e l’Ufficio di pastorale famili...
Leggi
Gubbio: “Nati per Leggere” alla Biblioteca Sperelliana domani 1 febbraio
Nell`ambito del progetto Città che Legge, domani dalle 10.30 alle 12.00 presso la Biblioteca Sperelliana, si svolgerà il...
Leggi
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Famiglie in Biblioteca –Il Sabato in Biblioteca”
Nell`ambito del progetto di promozione della lettura “Leggiamo in Comune”, si svolgerà domani dalle ore 17.00 alle ore 1...
Leggi
Appuntamento domani con il convegno organizzato dalla sezione tifernate dell’AMMI
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il convegno di approfondimento organizzato dalla sezione tifernate de...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv