Skin ADV

Tragedia sub: accertamenti choc sulle bombole. Il monossido di carbonio era in eccesso nelle bombole

Tragedia sub: accertamenti choc sulle bombole delle tre vittime umbre nel Grossetano. Il monossido di carbonio era in eccesso nelle bombole: 90 mg rispetto ai 40 consentiti.
La quantita' di monossido di carbonio presente nelle bombole dei tre sub umbri, deceduti il 10 agosto alle Formiche (Grosseto), sarebbe stata circa il doppio rispetto a quella consentita dalla legge: quasi 90 milligrammi rispetto al limite di 40. E' quanto si apprende da fonti inquirenti in merito ai risultati degli accertamenti sulle bombole disposti dalla procura di Grosseto e depositati oggi. Gia' ieri era emerso che erano state rilevate tracce di monossido. La prossima settimana inizieranno le analisi al laboratorio della Siad a Osio di Sopra, nel Bergamasco, sulle altre 27 bombole sequestrate dalla procura che indaga sulla morte dei tre sub, Fabio Giaimo, 57 anni, di Perugia, Enrico Cioli, 37, e Gianluca Trevani, 36, entrambi di Bastia Umbra. Sotto sequestro anche la barca e il compressore di Andrea Montrone, il responsabile del diving di Talamone che forni' l'attrezzatura e accompagno' le vittime e altri tre sub a fare l'escursione, unico indagato al momento per omicidio colposo plurimo. Tra le ipotesi fatte su come sia stato possibile che l'ossigeno nelle bombole fosse 'avvelenato', anche quella che l'attrezzatura possa essere stata 'ricaricata' con il compressore accanto ad un motore acceso, forse quello della barca, che ha insufflato aria contenente monossido di carbonio in quantita' risultata letale.
Perugia
22/08/2014 20:09
Redazione
"Gubbio Fa Centro" e la Cena di Gala: stasera domenica 31 agosto in piazza San Giovanni
Tutto e` pronto per l`attesa `iniziativa di fine estate promossa dall`associazione "Gubbio fa Centro" che dopo i success...
Leggi
Altotevere Castello, stasera raduno e cena con società e atleti
Vacanze finie per l’Altotevere Pallavolo Castello. Corvetta e compagni raggiungeranno stasera i rispettivi appartamenti ...
Leggi
Trofeo Fagioli, scocca l'ora delle prove ufficiali. Dalle ore 10 rombano i motori
Parte ufficialmente oggi la 49esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, la rassegna quest`anno valida come prima finale d...
Leggi
C.Castello: anche l'ambasciatore armeno al Festival delle Nazioni
Sara` presente anche l`Ambasciatore d`Armenia in Italia, Sargis Ghazaryan, a Citta` di Castello, in occasione del Festiv...
Leggi
"No a Ikea in Umbria": nuovo appello di Federmobili con il presidente Fantauzzi
Un secco e fermo no all`arrivo di Ikea in Umbria arriv a Federmobili regionale, la costola di Confcommercio dedicata al ...
Leggi
Gubbio, Galuppo, Castelletto e Citti ad un passo. D'Anna chiede troppo: salta l'affare?
In casa Gubbio potrebbero divenire presto ufficiale in entrata il colpo Alberto Galuppo, 29enne difensore ex San Marino ...
Leggi
C.Castello, 33enne muore in ospedale dopo ricovero: sospetta overdose
Un 33enne residente nel tifernate è deceduto presso l`ospedale tifernate dopo che era stato accompagnato da un amico. So...
Leggi
Gubbio: "Liberi e Democratici" aprono una nuova fase partecipativa
L`Associazione "Liberi e Democratici" di Gubbio apre una nuova fase di partecipazione, secondo quanto già proposto duran...
Leggi
Perugia, grave un 47enne investito mentre andava in bici a Montelaguardia
E` ricoverato in gravi condizioni al Santa Maria della Misericordia il perugino di 47 anni investito oggi pomeriggio in...
Leggi
Gubbio: svolta sul caso Camignano. Ordinanza del Sindaco a Umbra Acque per la ripulitura
Svolta per la vicenda Camignano a Gubbio. All`indomani delle proteste, evidenziate anche dalle immagini di TRG delle con...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv