Skin ADV

Trasferire le competenze sulle acque ai Comuni: presentata la proposta firmata Zaffini (An-PDL)

Trasferire le competenze sulle acque ai Comuni: presentata stamane a Palazzo Cesaroni la proposta firmata dal consigliere Franco Zaffini (An-PDL) avvalorata dalla raccolta firme del Comitato Pro Acqua di Gualdo.
Il consigliere regionale Franco Zaffini (An-Pdl) ha presentato stamani in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni la proposta di legge d'iniziativa popolare dal titolo Norme per la disciplina della ricerca, della coltivazione e dell'utilizzazione delle acque minerali, di sorgente e termali, per la quale il comitato proponente, composto da cittadini di Gualdo Tadino, ha raccolto 3.456 firme. All'incontro era presente anche il sindaco gualdese, Roberto Morroni. La proposta di legge - riferisce un comunicato della Regione - prevede il trasferimento delle funzioni amministrative in materia di ricerca e coltivazione delle acque minerali, di sorgente e termali al Comune interessato, con una diversa ripartizione delle risorse provenienti dal canone di concessione e coltivazione: il 70 per cento dovra' essere corrisposto al Comune ed utilizzato per spese correnti e investimenti, il restante 30 per cento dovra' confluire in un fondo regionale per interventi di salvaguardia e valorizzazione ambientale. E' stato ricordato che attualmente il canone per la concessione di coltivazione e' di 1 euro al metro cubo di acqua. Se questa proposta di legge venisse approvata, visti gli attuali prelievi della societa' Rocchetta, entrerebbero nelle casse del Comune di Gualdo Tadino circa 500 mila euro, di cui il 30 per cento andrebbe versato nel fondo regionale. Zaffini ha sottolineato che l'iniziativa di legge ''sostenuta da tutto il Pdl, fa emergere la volonta' popolare di valorizzare le risorse del territorio, attraverso il trasferimento ai Comuni di parte del canone di concessione senza modificare il canone di coltivazione''. ''E' il frutto di un lavoro certosino del comitato di Gualdo Tadino, che ha lavorato per mesi sia per la stesura del testo che per la raccolta delle firme'', ha commentato dalla sua la capogruppo Fi-Pdl in Regione, Fiammetta Modena. Per Modena, la proposta di legge ''e' un'iniziativa intelligente ed innovativa che dimostra la volonta' di un territorio di valorizzare le proprie risorse mettendole a frutto della propria comunita'. In sostanza una risposta alla crisi di quel territorio senza penalizzare i cittadini e dando al Comune la possibilita' di investire nel territorio. Ovviamente la legge riguarda tutto il territorio regionale e ne potranno usufruire tutti i comuni che sono nelle stesse condizioni di Gualdo. Altresi' intelligente la previsione di un fondo regionale per la salvaguardia ambientale'', conclude Modena in un comunicato.

30/11/2009 15:09
Redazione
La Provincia di Perugia presenta il progetto "Tutti in pista", testimonial Manuela Di Centa
“Tutti in pista”. E’ all’insegna di questo slogan che la Provincia di Perugia, ‘Amica…dello Sport’, ha preso l’iniziativ...
Leggi
Spello: rilasciata l`ultima concessione contributiva di ricostruzione
L``ufficio ricostruzione post terremoto del Comune di Spello ha rilasciato l``ultima concessione contributiva: e`` desti...
Leggi
Pianello: trovato un feto di 5 mesi nel fiume Chiascio
Un feto di circa cinque mesi e`` stato trovato stamani lungo il fiume Chiascio a Pianello. Era in una busta di plastica ...
Leggi
Omicidio Meredith: difesa Sollecito, "Raffaele è `allegatino` di Amanda
``In questo processo Raffaele Sollecito sembra essere in `allegatino` silenzioso di Amanda e non si capisce bene a cosa ...
Leggi
Città di Castello: morta la pensionata tifernate aggredita a Marotta
Non ce l’ha fatta Clara Bambagiotti, la pensionata tifernate che circa un mese fa aveva subito un’aggressione a Marotta,...
Leggi
Badia Tedalda: festa grande per i cento anni di Battista Letardi
E’ festa fra gli abitanti di Badia Tedalda, dove si sono festeggiati i 100 anni di Battista Letardi, un secolo esatto di...
Leggi
Gualdo: incidente in moto a Casacastalda, perde la vita 31 enne imprenditore
Ancora una vittima della strada nel fine settimana. Ieri pomeriggio è infatti deceduto sul colpo il 31enne Patrizio Brun...
Leggi
Cannara: maxi sequestro di capi contraffatti
I militari del nucleo mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di Assisi hanno effettuato una serie di controlli ch...
Leggi
Gubbio: inaugurato il "Laboratorio Gola del Bottaccione" al complesso S.Benedetto
E’ stato inaugurato il “Laboratorio gola del Bottaccione – archivio della terra” all’interno del complesso di S. Benedet...
Leggi
La banda musicale, un valore culturale e tradizionale del territorio
“Le bande musicali: vero valore culturale e tradizionale per il nostro territorio. Da qui la necessità di una loro valor...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv