Skin ADV

Trasporti e infrastrutture, i sindacati chiedono chiarimenti alla Regione Umbria

Trasporti e infrastrutture, i sindacati chiedono chiarimenti alla Regione Umbria. A partire dal destino dell'aeroporto San Francesco di Assisi che "va rivitalizzato".

“Quali strategie ha in serbo la Regione Umbria per il settore trasporti e infrastrutture, a partire dall’aeroporto internazionale ‘San Francesco d’Assisi’?” È la domanda che le segreterie regionali umbre di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, rivolgono alla Regione Umbria. “La Regione Umbria intervenga sull’aeroporto – si legge nella nota congiunta dei sindacati – scegliendo di investire, sia finanziariamente che strategicamente, sul versante turistico, promuovendo questo strumento utile al tessuto economico dell’Umbria. A tal proposito abbiamo chiesto un apposito incontro all’assessore regionale Melasecche già da tempo, senza alcun risultato fino ad oggi. Altre regioni d’Italia, con aeroporti simili per potenzialità al San Francesco di Assisi, hanno provveduto destinando importanti risorse utili a consentire la vita della struttura aeroportuale e salvaguardarne l’occupazione. L’aeroporto umbro va rivitalizzato, potenziato cercando di sfruttare in maniera positiva questi momenti di incertezza nazionali”. “Crediamo che devono essere date le giuste direttive – dicono i sindacati – a questa importante struttura di comunicazione che avvicina il mondo economico, finanziario e turistico all’Umbria, assieme a tutti gli operatori che vi operano. La Regione Umbria deve assolutamente riflettere sull’importanza dell’aeroporto San Francesco d’Assisi, che oggi ha raggiunto importanti obiettivi dal punto di vista dei passeggeri con il traguardo del pareggio di bilancio, e condividere con le organizzazioni sindacali le giuste strategie da intraprendere per farlo crescere con azioni mirate e di lungo investimento, anche a salvaguardia dell’occupazione e crescita dei lavoratori dell’aeroporto. “L’Umbria – concludono i sindacati – ha bisogno di essere governata cercando di farla uscire dall’isolamento naturale e non di essere, ancor più, racchiusa in se stessa. Attendiamo un confronto. La presidente Tesei convochi il sindacato per rappresentare con chiarezza quali sono le strategie circa lo scalo San Francesco di Assisi, e tutto il settore dei trasporti ed infrastrutture”.

Perugia
03/06/2020 15:44
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Assisi: aggredisce la convivente e scatta l’ammonimento del Questore
Nelle settimane scorse, in piena emergenza sanitaria da Covid-19, gli agenti del Commissariato di P.S. di Assisi a segui...
Leggi
Umbertide: secondo Caffè Letterario al Campus Da Vinci
Giovedì 4 giugno 2020, dalle ore 10:30, sulla piattaforma Microsoft 365 si terrà il secondo Caffè Letterario online dedi...
Leggi
Ottavo giorno senza contagi in Umbria: i positivi scendono a 39, superati i 72 mila tamponi
Ormai si può dichiarare "covid free" la regione Umbria. Per l`ottavo giorno di fila infatti non si registrano nuovi cont...
Leggi
Attività operativa per l’anno 2019 del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Perugia
Sono in totale, a livello Nazionale, 902.804 i beni recuperati nell’anno 2019 dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimo...
Leggi
Cannara: in fuga dopo l’incidente, rintracciati e denunciati
I Carabinieri della Stazione CC di Cannara hanno denunciato una coppia assisana per “fuga e omissione di soccorso”. I du...
Leggi
Ripartenza e futuro: Confagricoltura Umbria ha incontrato l'assessore regionale Morroni per un'azione di sensibilizzazione su comparti come viticoltura, olivicoltura e turismo sostenibile
Con l’obiettivo di mettere in campo un’azione di sensibilizzazione sulle criticità di alcuni dei comparti agricoli come ...
Leggi
Trevi: riaperti i termini per l’iscrizione ai Corsi di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore semiautomatico
Dopo il fermo determinato dall’emergenza sanitaria, il Comitato Trevi Promuove Salute nell’ambito della Casa della Salut...
Leggi
Gubbio, nel giorno della mancata Festa dei ceri piccoli l'omaggio speciale dei protagonisti alla Basilica di S.Ubaldo
Un omaggio forte e autentico a S. Ubaldo ha contrassegnato il 2 giugno 2020, il giorno in cui si sarebbe dovuta svolgere...
Leggi
Indagine sierologica Ministero Salute, Ista e Croce Rossa: ha risposto il 46% dei contattati. Dal 3 giugno nuova serie di chiamate
Sono partiti martedì 26 i primi test dell’indagine SARS-CoV-2 promossa dal Ministero della Salute e Istat, con la collab...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv