Skin ADV

Trasporti nella Sanità: esposto alla Procura del consigliere leghista Cirignoni

Esposto alla Procura del consigliere leghista Gianluca Cirignoni sul bando di gara per l'affidamento dei servizi sanitari di trasporti in emergenza, risalente al 2011.
Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni informa di aver depositato alla Corte dei Conti un esposto “particolareggiato” sulla gestione del bando di gara per l'affidamento dei servizi sanitari di trasporto in emergenza urgenza(118) e ordinari programmati, affidato nel mese di aprile del 2011 dall'allora Asl1. Dagli atti acquisiti, “a seguito di ufficiale accesso agli atti presso gli uffici amministrativi della Asl1”, emergerebbe, a giudizio di Cirignoni, “la violazione di quanto disposto dalla legge '415/'98' (cd Merloni ter) in materia di divieto di offerte in aumento rispetto all'importo a base di gara, e dall'articolo 82 del decreto legislativo '163/2006' (codice dei contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture) che prevede la non aggiudicazione di un appalto pubblico a chi presenta offerte superiori alla base d'asta. Tanto più che la modalità di aggiudicazione prevista dall'asl1 era quella del 'prezzo più basso'. Un giochino – sottolinea l'esponente della Lega - che costa ai contribuenti 1milione 300mila euro in più di quanto previsto”. “In sostanza – spiega il capogruppo del Carroccio umbro - le due offerte risultate ammesse erano entrambe molto superiori alla base di gara fissata in 3.406.000 euro. E quella risultata vincente superava la base d'asta del 40 per cento: 4.767.000 euro; mentre quella presentata dall'operatore che storicamente aveva gestito i servizi messi a gara con la procedura ristretta, con i suoi 12.080.000 era addirittura superiore del 250 per cento. E questa – sottolinea Cirignoni - costituisce a mio avviso una singolare anomalia, meritevole di approfondimento. Tutti questi fatti – aggiunge – furono da me segnalati a tempo debito all'assessore regionale alla sanità con un interrogazione, rimasta senza risposta, in cui si chiedeva anche l'annullamento in autotutela della procedura d'appalto”. Sull'appalto in questione, Cirignoni ricorda inoltre di aver richiesto “numerosi accessi agli atti” e scritto interrogazioni formali, fino a presentare a presentare un esposto anche alla Procura della Repubblica “in quanto - spiega - la stazione appaltante avrebbe omesso di richiedere prima di procedere all'aggiudicazione definitiva della gara le previste informazioni antimafia alla Prefettura competente. Oltre a ciò – aggiunge -, procedendo alla verifica della regolarità dei controlli fatti dalla stazione appaltante rispetto alla procedura di avvalimento, e ai requisiti dell'impresa ausiliaria (senza la quale l'aggiudicatario non avrebbe potuto partecipare alla gara), risulta che dopo l'aggiudicazione vi fu un cambio di amministratore delegato nell'impresa ausiliaria, ma i necessari accertamenti sui carichi pendenti e sui precedenti penali vennero eseguiti solo parzialmente acquisendo peraltro documentazione errata”. “Stiamo parlando – sottolinea Cirignoni - di una gara per l'affidamento di servizi sanitari di estrema importanza che è costata quindi ai contribuenti 1.300.000 euro in più del previsto e che ha molti punti oscuri da chiarire. Proprio per questo – aggiunge - auspichiamo in primo luogo la Giunta regionale emani quanto prima il regolamento regionale attuativo della legge che ha istituito il sistema di accreditamento degli operatori regionali dei trasporti sanitari. Nelle more di questo provvedimento – conclude – è estremamente opportuno che le aziende sanitarie regionali prestino particolare attenzione nell'affidare gli appalti e controllino a fondo i requisiti degli operatori arrivati per 'conquistare' l'Umbria”.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/01/2013 12:58
Redazione
Foligno: grande attesa per il concerto di Raf stasera all'auditorium S.Domenico
Grande attesa a Foligno per il concerto di Raf stasera all`auditorium S.Domenico. Torna sui palcoscenici dei maggiori te...
Leggi
A Gubbio quattro denunce per guida in stato di ebrezza
Quattro persone sono state denunciate per guida in stato d`ebrezza dai carabinieri di Gubbio nel corso di una attività d...
Leggi
Gubbio: presentati Cancellotti e Belfasti, dicono "Siamo carichi!"
"Sono carico. Non vedo l`ora di scendere in campo con la maglia della squadra della mia città. Poter esordire poi nel de...
Leggi
Cassa integrazione alla Buitoni di Sansepolcro
Come da intesa si passa alla Cassa integrazione alla Buitoni di Sansepolcro. Il tutto nasce dall`accordo che prevedeva l...
Leggi
Farmacie, Spello sceglie Capitan Loreto
L’amministrazione comunale di Spello ha proposto alla Regione l’apertura di una nuova farmacia nella zona di Capitan Lor...
Leggi
Oscar Giannino ospite di "Link": stasera ore 21.15 su TRG
Sarà Oscar Giannino, candidato premier per il movimento "Fare per fermare il declino", l`ospite di apertura della 14ma p...
Leggi
C.Castello: Bettarelli: "Presto il passaggio pedonale a San Maiano"
“Gli interventi legati alla sicurezza stradale sono sempre molto attesi dalle popolazioni interessate; in questo caso in...
Leggi
Umbertide: Aiuti alle imprese per rilanciare l'economia
Favorire la ripresa economica attraverso aiuti alle imprese e agevolazioni per la stabilizzazione dei lavoratori. Questo...
Leggi
Foligno, pienone al Palasport per Grillo. Stasera intervista al Trg Plus (ore 21)
Palasport di Foligno pieno per la seconda parte della tappa umbra dello Tsunami Tour. E Beppe Grillo, per l’occasione i...
Leggi
Ghiaccio sulle strade, ma viabilità senza problemi in Umbria
Lievi disagi alla viabilità sono stati causati dal ghiaccio nelle prime ore della mattinata in alcune strade umbre. Fra ...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv