Skin ADV

Tre nuove tipologie di attività per il centro storico di Gualdo Tadino

Tre nuove tipologie di attività per il centro storico di Gualdo Tadino. Il Consiglio Comunale ha approvato un importante provvedimento urbanistico per il rilancio del cuore della città.
Il Consiglio Comunale di Gualdo Tadino, nella seduta del 10 febbraio scorso, ha approvato all'unanimità, su proposta della Giunta, un importante provvedimento riguardante la materia urbanistica legata al centro storico. Le Norme Tecniche di Attuazione presenti nel Piano Regolatore vigente, infatti, permettevano, nel caso di apertura di nuove attività, i soli usi prettamente commerciali, escludendo così la possibilità, ad esempio, di poter aprire un piccolo laboratorio di artigianato piuttosto che un'attività di servizi alla persona. Il provvedimento adottato, messo a punto dagli uffici tecnici e relazionato in Consiglio dall'Assessore all'Urbanistica Fabio Viventi, apre alla possibilità di prevedere tre nuove tipologie di attività: processi produttivi collocati in contesti urbani a carattere prevalentemente residenziale o misto, attività ricettive alberghiere, attività di produzione di beni immateriali o di servizi. Tutte le progettualità, a salvaguardia delle modalità di attuazione degli eventuali interventi edilizi, saranno rigorosamente vagliati dalla Commissione comunale per la qualità architettonica e paesaggistica, il cui esame è obbligatorio. “Il provvedimento valorizza e rafforza in maniera netta l'azione dell'Amministrazione Comunale nel quadro delle politiche di rilancio e sviluppo del centro storico – commenta l’Assessore all’Urbanistica Fabio Viventi - L'allargamento dell'offerta tipologica è sicuramente uno dei fronti più efficaci sul quale si basa la potenzialità attrattiva del nucleo cittadino. Non a caso, tra i possibili usi consentiti, compare anche l'attività ricettiva, sulla quale si accenderanno i riflettori il prossimo 26 febbraio nell'ambito del terzo appuntamento pubblico del “Progetto I Care”. Come da prassi normativa, la delibera diventerà esecutiva solo dopo il secondo passaggio in Consiglio Comunale, durante la quale verrà votata l'approvazione definitiva.

15/02/2011 16:20
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio in sessione Straordinaria in seduta Pub...
Leggi
Gubbio: stasera ultimo appuntamento rassegna “Apericinema”
Si conclude stasera, con il film “Post Mortem” di Pablo Larrain, la rassegna cinematografica “Apercinema” in doppia proi...
Leggi
Calcio: tre giornate a Falcinelli
Mano pesante del giudice Sportivo nei confronti del Foligno: fermato per tre turni Diego Falcinelli reo di aver proferit...
Leggi
Il nuovo direttore generale dell`Asl 1 Andrea Casciari in visita all`ospedale di Umbertide
Il nuovo direttore generale dell`Asl 1 Andrea Casciari, accompagnato dal sindaco Giampiero Giulietti, ha visitato questa...
Leggi
Omicidio Meredith: i genitori di Amanda a giudizio per diffamazione polizia
I genitori di Amanda Knox, Curt Knox ed Edda Mellas, saranno processati con l`accusa di avere diffamato a mezzo stampa a...
Leggi
C.Castello: le organizzatrici della manifestazione "Se non ora quando?" ringraziano i partecipanti
Le organizzatrici della manifestazione “Se non ora quando?” che si è tenuta a Città di Castello, ringraziano tutti i par...
Leggi
C.Castello: “Otello” al Teatro Comunale
Venerdì alle 21 presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello, va in scena “Otello”, magistralmente musicato da...
Leggi
Questa sera a Trg Plus ospite il presidente di Confindustria dell`Eugubino-gualdese, Silvio Pascolini
L`analisi della situazione economica dell`area dell`Eugubino-gualdese, partendo dal deficit infrastrutturale e dalle pro...
Leggi
C.Castello: convegno "Promozione di un dono prezioso: il sangue"
Domani, mercoledì 16 febbraio alle ore 21.00, l’Ispettorato Regionale Donatori di Sangue ha organizzato il Convegno inti...
Leggi
Progetto `Il vizio di leggere` a Foligno
Immigrazione, accoglienza, legalità, l`anniversario del 150/o dell`Unità d`Italia e la conoscenza della natura sono i te...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv