Skin ADV

Trenitalia Umbria e Festival dei due Mondi: insieme per un turismo culturale e rispettoso dell’ambiente

In treno a Spoleto per partecipare gli eventi della 65^ edizione del Festival dei Due Mondi, in apertura venerdì 24 giugno con il concerto inaugurale del Budapest Festival Orchestra ed in programma fino al 10 luglio.

In treno a Spoleto per partecipare gli eventi della 65^ edizione del Festival dei Due Mondi, in apertura venerdì 24 giugno con il concerto inaugurale del Budapest Festival Orchestra ed in programma fino al 10 luglio. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) conferma anche quest’anno l’ormai tradizionale veste di Official Green Carrier della celeberrima kermesse: chi sceglie il treno regionale per raggiungere la città potrà beneficiare dello sconto del 20% sui biglietti per gli spettacoli. Le agevolazioni sono riservate anche agli abbonati dell’Umbria, ai quali basterà esibire l’abbonamento regionale e sovraregionale Trenitalia in corso di validità, con origine o destinazione in una qualunque stazione dell’Umbria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.trenitalia.com, sezione Umbria, e sul sito del festival dei due mondi. Ancora una volta, il treno si propone come mezzo ideale per partecipare all’immancabile appuntamento, che sotto la direzione artistica di Monique Veaute riunisce quest’anno più di 60 spettacoli e oltre 500 artisti da 36 paesi, offrendo un’esclusiva carrellata di anteprime culturali ed artistiche. Ogni giorno al servizio di Spoleto fino a 32 treni regionali, che realizzano oltre 60 combinazioni di viaggio, collegando la cittadina direttamente con Roma in poco più di 90 minuti ed Ancona in circa 2 ore, ma anche con Terni, Foligno e Perugia e, con cambio nel capoluogo umbro, con Arezzo e Firenze. Inoltre Spoleto è servita quotidianamente da 8 servizi ferroviari di lunga percorrenza (sei Intercity ed un Frecciabianca). La partnership Trenitalia Umbria e Festival dei Due Mondi di Spoleto si inquadra nel novero delle numerose iniziative volte alla promozione della mobilità sostenibile per i viaggi del tempo libero. Numerosi gli sconti su musei e mostre riconosciuti tutto l’anno a chi mostra il biglietto o l’abbonamento regionale Trenitalia: dalla Narni sotterranea al Parco delle Marmore, dal Pozzo di San Patrizio di Orvieto alla Fortezza del Girifalco di Cortona, senza dimenticare le esposizioni temporanee promosse dalla Fondazione Cariperugia Arte: attualmente in corso “Raffaello in Umbria” a Palazzo Baldeschi di Perugia e “Dal lustro all’istoriato” presso le Logge dei Tiratori della Lana a Gubbio. Info su iniziative e sconti su www.trenitalia.com, sezione Umbria. Partecipare alla kermesse sarà ancora più facile grazie alle tante promo ed offerte valide sui treni Regionali. Dal 29 maggio al 26 settembre 2022, l’offerta Junior consente a bambini fino a 15 anni non compiuti di viaggiare gratis accompagnati da un adulto over 25. Sempre nello stesso periodo è disponibile l’offerta Estate Insieme a 39 € per viaggi illimitati per 4 week end consecutivi su tutti i treni regionali verso qualunque destinazione. Per chi, invece, desidera scoprire le meraviglie della Penisola a bordo dei treni regionali, è disponibile l’offerta Italia in Tour: viaggi illimitati per 3 giorni a 29 € (15 € per i bambini e ragazzi da 4 ai 12 anni) o per 5 giorni a 49 € (25 € per i bambini e ragazzi da 4 ai 12 anni).

Foligno/Spoleto
23/06/2022 09:51
Redazione
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
La Nazionale italiana DJ a Spello
Torna l’appuntamento dell’estate che vede protagonista la Nazionale italiana DJ. Il 4 agosto a Spello, nel parcheggio de...
Leggi
Restituzione di beni culturali al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Si è conclusa con la restituzione allo Stato italiano, in virtù delle disposizioni di legge che disciplinano il ritrovam...
Leggi
Gubbio, mercato in fermento: trattativa in dirittura d'arrivo per il portiere Lewandoski, sogni D'Angelo e Vasquez per centrocampo e attacco
Trattative di mercato multiple in casa Gubbio in vista del prossimo campionato di Serie C: in dirittura d`arrivo quella ...
Leggi
Dottorato honoris causa a Nicola Piovani dall'Università degli Studi di Perugia
Nicola Piovani sarà insignito dall` Università degli Studi di Perugia del dottorato di ricerca honoris causa in "Storia,...
Leggi
Media Valle del Tevere, attive due nuove ambulanze
Due nuove ambulanze per potenziare il parco macchine aziendale e aumentare la dotazione dei presidi ospedalieri e territ...
Leggi
Gubbio: 40 Martiri, questa sera su Trg - canale 13 il filmato realizzato da Mediavideo nel 2004
Questa sera alle ore 22.15 circa su Trg - canale 13, andrà in onda il filmato realizzato da Mediavideo nel 2004 in occas...
Leggi
Oltre 2 mila giovani alla Giornata diocesana dei Grest
Sono stati oltre 2 mila i partecipanti alla Giornata diocesana dei Grest (Gruppi estivi), promossa dal Coordinamento ora...
Leggi
Norcia: Fondi PNRR, presentati tutti i progetti nel rispetto dei tempi previsti
Il Comune di Norcia ha approvato e consegnato nel rispetto della scadenza prevista al 30 giugno 2022 tutti i progetti pr...
Leggi
Premiate le birre vincitrici del Premio "Cerevisia 2022"
Al Centro Congressi della Camera di Commercio dell`Umbria premiate le birre vincitrici del Concorso nazionale delle birr...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv