Skin ADV

Trenitalia multata dalla Regione Umbria: penale da 382 mila euro

Trenitalia multata dalla Regione Umbria: penale da 382 mila euro per il mancato rispetto degli standard di qualità dei servizi previsti dal Contratto.
Ammonta a quasi 382 mila euro la sanzione applicata dalla Regione Umbria a Trenitalia per il mancato rispetto, nel 2012, degli standard di qualità dei servizi previsti dal Contratto di Servizio. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, sottolineando che la Regione è costantemente impegnata a verificare il rispetto degli accordi sottoscritti da Trenitalia per la fornitura dei servizi ferroviari, attraverso una attenta attività ispettiva e di monitoraggio su puntualità e regolarità dei treni, pulizia, comfort di viaggio e affidabilità. “Livelli di prestazioni inferiori allo standard concordato non sono accettabili in quanto concorrono ad accrescere disservizi e disagi per l’utenza. Per questo – ha detto Rometti -, anche su segnalazione degli stessi passeggeri e dei Comitati dei pendolari, abbiamo accentuato i controlli e fatto scattare le penali economiche per il gestore inadempiente. Le somme così recuperate – ha concluso l’assessore – saranno nuovamente reinvestite e riutilizzate per il miglioramento dei servizi”. Secondo i dati raccolti dal 2009 al 2012 si è assistito in Umbria è migliorata della puntualità dei treni, ora attestata al di sopra degli obiettivi trimestrali stabiliti nel Contratto. Ma nel secondo trimestre 2012 si è registrato uno scostamento dell’1,30% per la puntualità relativa ai 5 minuti di ritardo dei treni regionali ed dello 0,20% per quella dei 15 minuti dei treni interregionali. Un disservizio dovuto – secondo gli analisti – agli eccezionali eventi atmosferici, al trasferimento del Dirigente centrale operativo e agli interventi di adeguamento dei sistemi tecnologici rispetto ai quali è ancora in corso il confronto tra Trenitalia e R.F.I. Migliora anche la pulizia delle carrozze, mentre permangono problemi di buon funzionamento delle porte e, soprattutto, dei sistemi di climatizzazione che, nel terzo trimestre 2012, non hanno centrato gli obiettivi contrattuali con un valore dell’indicatore inferiore di circa il 9per cento rispetto all’obiettivo fissato. Uno scostamento dell’1,2% c’è stato infine rispetto a quanto stabilito dal Contratto per la riduzione del numero delle vetture. Una differenza motivata dei numerosi interventi di restyling del materiale rotabile da parte di Trenitalia. Con un picco di soppressioni a febbraio 2012, da associare alle precipitazioni nevose verificatesi nei primi tre mesi dell’anno. Nel triennio 2009-2011 la Regione Umbria ha applicato penali e decurtazioni a Trenitalia per quasi 215 mila euro nel 2009, 122 mila nel 2010 e circa 173 mila nel 2011.
Perugia
01/03/2013 08:26
Redazione
Gubbio, domenica 821° anniversario della Canonizzazione di Sant'Ubaldo
Sarà un fine settimana all`insegna delle celebrazioni Ubaldiane a Gubbio per la ricorrenza della Canonizzazione del Patr...
Leggi
Bk Gubbio. Pierotti sprona i suoi: "Vinciamo e guradiamo in alto"
Un po’ come accade tutti i giorni nella vita, superato un esame importante ci si deve subito preparare a sostenerne un a...
Leggi
Gubbio: ultimo saluto a Maria Marchegiani
Si sono svolti questo pomeriggio presso la chiesa di Madonna del Ponte a Gubbio i funerali di Maria Marchegiani, la 66en...
Leggi
Assisi: il suono delle campane saluta il Pontefice
Hanno suonato alle 17 in punto ``in comunione con Roma`` le campane della Basilica di San Francesco, ad Assisi, per salu...
Leggi
A Gualdo Tadino Ascanio Celestini con ''Pro Patria'
Ascanio Celestini con Pro Patria rilegge la storia dell`unità d`Italia in chiave anarchica e rivoluzionaria stando ``in ...
Leggi
De Petrillo "rispolvera" Tedesco, fiducia al 4-3-1-2
Primo allenamento per il Foligno agli ordini del nuovo tecnico Alessio De Petrillo, ex di Gubbio, Monza ed Alessandria. ...
Leggi
Spello: al via da oggi il “Festival del Cinema”
Con il taglio del nastro delle tre mostre in programma sugli “Effetti speciali con sezione omaggio a Carlo Rambaldi”, pa...
Leggi
Gubbio, Caccavallo resta a casa Sandreani stringe i denti. Bazzoffia scalza Di Piazza dall'attacco
E’ partito nel pomeriggio il Gubbio di mister Sottil, direzione ritiro di Corato per preparare al meglio la sfida salvez...
Leggi
Corso di olivicoltura a Gualdo Tadino
Dopo i numeri da record registrati per la partecipazione ai corsi sull’olivo che si sono svolti negli ultimi anni a Gual...
Leggi
Gubbio: al Palazzo del Bargello le "Naturali visioni" di Sonia Fiacchini
Al via la nuova stagione di esposizioni d’arte con il Patrocinio del Comune di Gubbio. Il Palazzo del Bargello di Gubbio...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv