Skin ADV

Trent'anni di Fiera delle Utopie Concrete. A Città di Castello torna la “scommessa” vincente di Alexander Langer

Dieci anni di "Parco Alexander Langer" e trent'anni di Fiera delle Utopie Concrete. Cadranno due ricorrenze importanti quest'anno a Citta' di Castello, dal 13 al 16 settembre.

Dieci anni di “Parco Alexander Langer” e trent'anni di Fiera delle Utopie Concrete. Cadranno due ricorrenze importanti quest'anno a Città di Castello, dal 13 al 16 settembre, in occasione dell'edizione 2018 del laboratorio permanente per l'elaborazione e la trasmissione di esperienze, soluzioni e conoscenze di sostenibilità ecologica dell'economia e della società. “In tutti questi anni – ha sottolineato in conferenza stampa Karl-Ludwig Schibel, coordinatore della manifestazione – abbiamo portato all'attenzione del territorio tematiche ambientali importanti, spesso all'avanguardia rispetto al dibattito italiano, che sono poi state recepite nel territorio stesso. Ciò è stato possibile anche grazie al supporto dell'amministrazione comunale, che in questi 3 decenni non hai mancato di garantire il proprio sostegno”. Parole di ringraziamento – verso la Fiera delle Utopie Concrete – che sono arrivate anche dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta e dall'assessore municipale all'Ambiente Massimo Massetti, i rappresentanti istituzionale intervenuti alla presentazione del programma della Fiera. “Da parte nostra – è intervenuto Bacchetta – auguriamo lunga vita alla Fiera delle Utopie Concrete, per noi un investimento prezioso per la crescita culturale della nostra comunità e del nostro territorio. Se dopo 30 siamo ancora qui a parlare di sfide e di futuro vuol dire che l'idea da cui è nato tutto era giusta”.

Città di Castello/Umbertide
07/09/2018 17:00
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Eccellenza, Peluso detta gia' legge: Foligno batte il Massa nell'anticipo (2-1). Ora il clou è Angelana-Spoleto
Ed è subito Foligno. Al via  il campionato di Eccellenza 2018/2019 e a far da apripista alla prima giornata, nell`antici...
Leggi
Successo di critica e pubblico per la mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi”
Sta riscuotendo, a distanza da due mesi dall’apertura il 6 luglio scorso, un forte succeso di critica e pubblico la most...
Leggi
Sigillo: dalle 17.30 di oggi torna la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”
Scatto di qualità per la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”, in programma a Sigillo stasera sabato 8 settembre. La ...
Leggi
Gubbio: l'assessore Anastasi lunedì a Roma al presidio sindaci per la vertenza ‘Tagina’
L’assessore Lorena Anastasi parteciperà ufficialmente con fascia tricolore, in rappresentanza dell’amministazione comuna...
Leggi
Promozione al via: Branca attende Castiglionese Macchie, GualdoCasacastalda affronta Terni Est
Primo turno in arrivo per i due gironi di Promozione (domenica, ore 15). Nel girone A, il Branca 1969 vuole partire con...
Leggi
Cantagiro 2018, domenica 9 settembre la finale regionale Umbria, ad Assisi
Domenica 9 settembre ad Assisi - Santa Maria degli Angeli, in Piazza Garibaldi, calerà il sipario sul Cantagiro in Umbri...
Leggi
Gubbio: nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati, ad inizio dell`anno scolastico 2018 – 2019, rivolge un saluto e un augurio di buon lav...
Leggi
Sisma: smontato il tetto della torre civica di Norcia
E` stato completato lo smontaggio del tetto e avviato quello dei primi conci della torre civica di Norcia danneggiata da...
Leggi
Utenti online:      800


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv