Dieci anni di “Parco Alexander Langer” e trent'anni di Fiera delle Utopie Concrete. Cadranno due ricorrenze importanti quest'anno a Città di Castello, dal 13 al 16 settembre, in occasione dell'edizione 2018 del laboratorio permanente per l'elaborazione e la trasmissione di esperienze, soluzioni e conoscenze di sostenibilità ecologica dell'economia e della società. “In tutti questi anni – ha sottolineato in conferenza stampa Karl-Ludwig Schibel, coordinatore della manifestazione – abbiamo portato all'attenzione del territorio tematiche ambientali importanti, spesso all'avanguardia rispetto al dibattito italiano, che sono poi state recepite nel territorio stesso. Ciò è stato possibile anche grazie al supporto dell'amministrazione comunale, che in questi 3 decenni non hai mancato di garantire il proprio sostegno”. Parole di ringraziamento – verso la Fiera delle Utopie Concrete – che sono arrivate anche dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta e dall'assessore municipale all'Ambiente Massimo Massetti, i rappresentanti istituzionale intervenuti alla presentazione del programma della Fiera. “Da parte nostra – è intervenuto Bacchetta – auguriamo lunga vita alla Fiera delle Utopie Concrete, per noi un investimento prezioso per la crescita culturale della nostra comunità e del nostro territorio. Se dopo 30 siamo ancora qui a parlare di sfide e di futuro vuol dire che l'idea da cui è nato tutto era giusta”.