Skin ADV

Trevi: albergo a luci rosse, arrestato il titolare

Foligno. Smascherato un giro di prostituzione in un agriturismo a Trevi. La Polizia ha arrestato la notte scorsa il proprietario dello stabile.
È stato ammanettato per aver trasformato in una sorta di casa chiusa l’albergo di cui è proprietario a Trevi. Un uomo di 46 anni – B.P. le sue iniziali – residente a Trevi e titolare di un agriturismo della zona è stato arrestato stanotte dalla Polizia di Foligno, in base ad un’ordinanza del Gip di Spoleto, con l’accusa di aver sfruttato in nero e costretto a prostituirsi due straniere, con la minaccia che altrimenti sarebbero state licenziate. Tutto ciò mentre altre giovani venivano reclutate e messe a disposizione dei clienti della struttura alberghiera. A carico dell'arrestato sono stati ipotizzati i reati di riduzione in schiavitù; sfruttamento e agevolazione della prostituzione; tentativo di induzione alla prostituzione e impiego di manodopera clandestina. In base a quanto accertato dalla Polizia, la prostituzione avveniva nelle camere dell'albergo ma anche in due locali vicini quando la struttura ospitava clienti estranei al giro. Le ragazze venivano reclutate tra le amiche del proprietario e persone a lui vicine. A disposizione delle prostitute e dei loro clienti – sempre in base a quanto accertato dalla Polizia – venivano messe vasche idromassaggio e un sistema televisivo interno, con dei film a luci rosse. Molti degli uomini che frequentavano la struttura – tra cui soprattutto commercianti e piccoli imprenditori locali – potevano poi cenare presso la stessa. L'indagine – condotta dal commissariato di Foligno guidato dal vice questore aggiunto Bruno Antonini, in collaborazione con la polizia giudiziaria di Spoleto – è stata avviata nel 2006 dopo che una clandestina russa era stata medicata nell'ospedale di Perugia per lesioni da percosse, subite mentre lavorava in un albergo a Trevi. Fatto che ha portato la Polizia ad approfondire le indagini, concluse con l'arresto del titolare dell’agriturismo e con il sequestro della stessa struttura.

28/07/2007 08:34
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa domani presso la zona archeologica della Guastuglia
Si svolgerà domani martedì 31 luglio alle ore 10 presso la zona degli scavi archeologici in località Guastuglia, a Gubbi...
Leggi
Gubbio: oggi si riunisce il consiglio comunale
Torna a riunirsi oggi pomeriggio alle 15.30 il consiglio comunale di Gubbio. All’ordine del giorno, tra gli altri punti,...
Leggi
C. Castello. "Segue Dibattito" stasera in Pinacoteca
E’ una sezione giovane e sperimentale quella che ‘Percorsi d‘estate’ propone in Pinacoteca a partire stasera, sabato 28 ...
Leggi
Umbertide è il comune umbro dove si pagano meno tasse
Umbertide si conferma il Comune umbro dove si pagano meno tasse. I dati ufficiali emergono dal riassunto generale del 20...
Leggi
Trovato morto in casa a Foligno
Forse la solitudine si cela dietro la morte di un uomo di 55 anni – N. C. le sue iniziali – trovato senza vita nella tar...
Leggi
Unesco e beni immateriali: sì dalla Commissione cultura, con i Ceri in prima fila
Questa mattina le commissioni competenti della cultura e degli esteri della Camera hanno dato parere favorevole alla co...
Leggi
"Terrae Citernae", nove giorni a Citerna di mostra mercato della ceramica
Sarà presentato domani alle ore 11 presso il Comune di Citerna, “Terra Citernae”, la prima mostra mercato della ceramica...
Leggi
Nuovi impianti ricettivi a Carbonesca di Gubbio
Saranno inaugurati domani, sabato 28 luglio, alle ore 20,30, gli impianti ricettivi completamente rinnovati di Carbonesc...
Leggi
Disabile folignate 2° in classifica al ``Driver`s Trophy``
Insegue la testa della classifica del ``Driver`s Trophy`` il pilota folignate disabile Giulio Valentini, che ha vinto an...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv