Skin ADV

Trevi: forze dell’ordine al Centro sociale per le lezioni antitruffa ai “nonni”

Trevi: forze dell'ordine al Centro sociale per le lezioni antitruffa ai "nonni". I prossimi incontri il 18 e il 23 febbraio.
Carabinieri e Polizia Locale insegnano agli anziani a difendersi da ladri, truffatori e scippatori: tutti a “lezione” per un incontro ad hoc che mostra ai "nonni" le tecniche che i malviventi usano per trarre vantaggio dalla loro buona fede e i sistemi per non cascarci. Così i cittadini, soprattutto quelli anziani che più di sovente sono vittime di raggiri, potranno riconoscere più facilmente un malintenzionato. Si è tenuto presso il centro sociale Arcobaleno di Santa Maria in Valle il primo dei tre appuntamenti promossi dal Comune di Trevi in collaborazione con le forze dell’ordine al fine di dare concreta attuazione al progetto “Trevi Sicura- fidati solo di chi conosci” una campagna informativa e di prevenzione del rischio di truffe e raggiri a danno di anziani. Erano presenti il Sindaco di Trevi Bernardino Sperandio, il consigliere referente per la Polizia Locale Jacopo Solfati, il Comandante del corpo unico di polizia locale Massimo Brauzi, l’agente di polizia locale e referente per la Regione Umbria dell’associazione Controllo Del Vicinato Dott.ssa Mirella Seccafieno e il Comandate della stazione dei Carabinieri di Trevi Maresciallo Claudio Di Rocco. Da parte di tutti gli intervenuti sono venuti apprezzamenti per l’iniziativa dell’amministrazione comunale che si è fatta portatrice dell’esigenza di aumentare la sicurezza del territorio, anche quella percepita dalla popolazione, che spesso ha livelli più bassi di quella reale. Informazioni utili a difendersi da malintenzionati sono contenute in un libricino distribuito ai presenti, altre sono state date dal maresciallo Di Rocco e dalla Dott.ssa Seccafieno i quali hanno dato indicazioni utili a costruire un percorso di sensibilizzazione dei cittadini a ritrovare la coesione sociale, a coltivare rapporti di buon vicinato utili per fare rete contro ladri e i truffatori, puntando su segnalazioni qualificate alle forze di pubblica sicurezza, contattando sempre il 112 nei casi di autovetture sospette o situazioni dubbie, al fine anche di agevolare l’attività investigativa". Da parte del primo cittadino Sperandio e del consigliere Solfati l’invito ad agire, anche con le famiglie e la scuola al fine di risvegliare quel senso civico e di comunità che sembra essersi assopito e a partecipare numerosi ai prossimi incontri in programma per domani giovedì 18 febbraio alle ore 21 al bocciodromo di Borgo Trevi e il 23 presso il locali del circolo di lettura nel centro storico di Trevi.
Foligno/Spoleto
17/02/2016 18:17
Redazione
Perugia, stamane il convegno nazionale del Corecom sulla crisi del sistema televisivo e le sue prospettive
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) dell`Umbria ha organizzato per stamane venerdì 19 febbraio (ore 9,3...
Leggi
Dall'impresa alla politica fino al credito: stasera a "Link" ospiti Teresa Severini e Pietro Buzzi
Dall`impresa di famiglia alla politica perugina fino al credito umbro: tanti i temi al centro della puntata di stasera d...
Leggi
Lupi in Umbria: continuano le aggressioni, la Cia lancia l'allarme rosso
"Ormai i lupi non si fermano più e continuano a depredare le campagne della nostra regione senza sosta". La Cia dell`U...
Leggi
Sport e solidarieta' al residence Chianelli: oggi il Gubbio visita i piccoli ospiti. Lotta e tre per il sostituto di Romano
Si rinnova lo stretto legame tra il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” e il mondo dello sport umbro. Oggi, giovedì...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per la “Festa del Cross”. Immagini e intervista a Marco Busto in "Trg Plus" (ore 20.50)
Cresce l`atteso per l`evento sportivo del weekend, a Gubbio, con la Festa nazionale del Cross di scena nell`area suggest...
Leggi
Foligno, addio Coppa e addio Damaschi: la Sangiovannese elimina i falchetti, il patron lascia a Nuccilli
Serie D, Coppa Italia: il Citta` di Foligno cede 1-0 al "Fedini" di San Giovanni Valdarno contro la Sangiovannese ed esc...
Leggi
Esche avvelenate lungo il percorso verde del fiume Tevere
Possibili esche avvelenate lungo il percorso verde del fiume Tevere: cartelli affissi dagli agenti della polizia municip...
Leggi
Perugia: tre albanesi denunciati per rissa dalla polizia, una espulsione
Ieri pomeriggio le Volanti sono intervenute, a sirene spiegate, per una rissa in strada tra Olmo ed Ellera. Sul posto gl...
Leggi
Il comandante interregionale visita la tenenza della Gdf di Assisi
Visita alla tenenza di Assisi della guardia di finanza da parte del comandante interregionale dell`Italia centrale, gene...
Leggi
Perugia: lezione ai poliziotti del magistrato Maurizio Santoloci
Lezione di aggiornamento professionale per i poliziotti della Questura di Perugia. Questa mattina si è tenuta una apprez...
Leggi
Utenti online:      646


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv