Skin ADV

Trevi: presentati i cataloghi della mostra itinerante “Capolavori del Trecento”

Trevi: presentati i cataloghi della mostra itinerante "Capolavori del Trecento". Testimonianza di un territorio duramente colpito dal terremoto di due anni.

Due volumi frutto di un lavoro minuzioso e collegiale da parte di esperti, studiosi e ricercatori legati alla mostra “Capolavori del Trecento – Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino”, sono stati presentati a villa Fabri di Trevi. Dopo i saluti del Sindaco Bernardino Sperandio, sono seguiti gli interventi dell’Arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo, del presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, Gianpiero Fusaro, della Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria Monica Mercalli e del professor Corrado Fratini ordinario dell’Università di Perugia. Due cataloghi di alto valore che documentano sia le opere esposte negli allestimenti di Montefalco (Complesso mussale San Francesco), Scheggino (Spazio arte Valcasana), Spoleto (Basilica di Sant’Eufemia e Museo Nazionale del Ducato) e Trevi (Museo di San Francesco) che gli itinerari possibili sulle tracce dell’arte trecentesca che coinvolge varie regioni: Umbria, Marche e Abruzzo nell’area di confine con Rieti. Un vastissimo territorio oggi ancora alle prese con le ferite del terremoto che due anni fa ha inferto un colpo mortale a tante opere d’arte. Ma tante di esse sono state salvate e protette nel deposito di Santo Chiodo a Spoleto. Alcune sono già state restaurate e fanno parte della mostra itinerante che rimarrà aperta fino al 4 novembre. Per la realizzazione dei due volumi determinante è stato anche  l’apporto economico del Gal, Agenzia regionale sostenuta da fondi europei. La mostra e i due cataloghi che ne esaltano l’importanza, vuole essere quindi non solo il risultato di uno studio meticoloso sull’arte trecentesca in questo territorio, ma anche un modo per sensibilizzare sulla necessità di riportare quelle opere nei luoghi di appartenenza essendo nel loro valore intrinseco simbolo e punto di riferimento delle comunità terremotate. I cataloghi saranno acquistabili nelle sedi della mostra a partire dal 1 agosto. Tutte le informazioni sul sito www.capolavorideltrecento.it.

Foligno/Spoleto
26/07/2018 10:11
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, dal 30 luglio al 3 agosto le attività di ‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’
Un mese di agosto tutto da vivere al Centro Estivo della Ludoteca Comunale, con le attività e i divertimenti de “La Quar...
Leggi
Tagina, interviene Presciutti: "Il Governo faccia presto, entro il 3 agosto serve risolvere sulla Cassa integrazione"
“Il mio unico obiettivo era, è, e rimarrà quello di dare continuità ed un futuro ben definito ad uno degli ultimi pres...
Leggi
Tre alfieri della Speed motor Gubbio pronti alla sfida al Trofeo Vallecamonica: sabato e domenica prossimi Fattorini, Bottura e Tacchini
Tre i piloti della Speed Motor Gubbio iscritti alla 48esima edizione del Trofeo Vallecamonica, cronoscalata valevole p...
Leggi
Umbertide: esami di Stato 2018, 17 alunni con 100, 3 lodi e doppio Diploma Italo-Francese per gli studenti del Liceo Linguistico ESABAC
Concluse le fatiche dell’Esame di Stato 2018, L’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci” di Umbertide fa il bilancio dei r...
Leggi
Presentata l'edizione 2018 del Todi Festival: apertura il 25 agosto con Fiona May
Presentato nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano in Piazza del Popolo a Todi il programma della XXXII edizio...
Leggi
Umbria, e' caos rifiuti: Confcommercio denuncia tariffe molto piu' salate che in altre regioni
“Salvo rare eccezioni, anche i Comuni umbri spingono al massimo i coefficienti utilizzati per definire gli importi del...
Leggi
Non paga il biglietto, oltraggia il capotreno e ritarda la partenza da Foligno: denunciato 40enne marocchino dalla Polfer
Commette tre reati in meno di mezzora, viene rintracciato e denunciato.  È l’esito dell’ultima operazione portata a te...
Leggi
Utenti online:      591


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv