Skin ADV

Trevi: trend positivo per il turismo

Trevi: trend positivo per il turismo. Il Comune: "Movimento in crescita frutto del lavoro di squadra".

Il flusso turistico nel Comune di Trevi continua a registrare numeri da record. A confermare il trend positivo sono i dati rilevati dal Servizio turismo della Regione Umbria, che parla di quasi 50 mila presenze nel periodo gennaio-agosto del 2019. "Siamo molto soddisfatti di questo andamento che rappresenta il frutto di un lavoro di squadra tra privati, associazioni e istituzioni volto a promuovere il nostro territorio - spiega il Sindaco -. I visitatori che vengono a Trevi sono mirati e sempre più interessati alle caratteristiche di un luogo che offre, oltre alle attrattive storico-artistiche, un paesaggio senza eguali e completamente contaminato dalla cultura e coltura dell’Olivo. Promozione delle tipicità enogastronomiche, sviluppo della sentieristica, livello dell'accoglienza in costante miglioramento, alta qualità della ristorazione, un ricco calendario di eventi e la scelta di Trevi come set cinematografico di alcune note serie Tv sono gli ingredienti di un successo che si va consolidando nel tempo, dimostrando così che la capitale dell'Olio ha le carte in regola per entrare a pieno titolo nei più significativi circuiti turistici dell'Umbria". Da segnalare in aggiunta ai flussi regolari che toccano la città, molto importante è l’apporto dato dai camminatori della via di Francesco e l’attrattività dei tanti eventi che hanno interessato anche mesi tradizionalmente più deboli, come settembre e dicembre, con “L’Ottobre trevano”,“Festivol”, “Picnic a Trevi”, "Trevi Benessere","De Gusto" e l' "Estate a Trevi". Ben qualificato anche il calendario di appuntamenti culturali e il pacchetto dell'animazione natalizia per bambini che hanno richiamato in città numerosi visitatori. "La crescita di turisti stranieri – aggiunge l'assessora alla promozione turistica - è un buon segnale per le attività imprenditoriali connesse al turismo. Non è facile mantenere posizioni sul fronte dell’attrattività turistica, con piacere vedo alcuni operatori della ricettività che stanno lavorando molto bene, con importanti investimenti nel settore. L’Amministrazione comunale sta intensificando gli sforzi, ma molto ancora rimane da fare sul versante della produzione di materiali promozionali e sulla cartellonistica-segnaletica turistica, mentre resta alto l'impegno profuso attraverso un ruolo più attivo in associazioni di promozione territoriale di livello nazionale come le Città dell'Olio, la Strada dell'Olio Dop Umbria, Cittàslow e i Borghi più Belli d'Italia. Senza dimenticare i progetti di ampio respiro, come la candidatura Unesco della fascia olivata Assisi-Spoleto, con la mappatura della relativa sentieristica, e il processo avviato per il riconoscimento di "comunità emblematica" nell'ambito del percorso di candidatura Unesco della Cultura olivicola mediterranea, promosso dall'associazione nazionale Città dell'Olio".

Foligno/Spoleto
06/02/2020 12:37
Redazione
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ha consegnato un contributo alla Associazione "AmicidiCate"
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 nella sede della Famiglia dei Santantoniari di via Fabiani è stato consegnato un contri...
Leggi
Arte e spettacolo al servizio della casa Caritas in Kosovo: oggi alle 16.30 al Teatro Ronconi "Cuori distanti che battono all'unisono"
Festività natalizie e nuovo anno all’insegna della solidarietà per la casa di accoglienza di Leskoc in Kosovo, una prese...
Leggi
Massimo Dapporto stasera al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
Questa sera alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il pro...
Leggi
Il caso Meredith Kercher in un incontro pubblico del Rotary Club Gubbio
Venerdì 7 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Sperelliana nel complesso di San Pietro si terrà un incontro aperto ...
Leggi
La tifernate Nicoletta Bombardiere è la nuova ambasciatrice d'Italia in Libano
“Con orgoglio e riconoscenza rivolgo a nome della giunta, del consiglio comunale e della collettività tifernate le più s...
Leggi
Gubbio, sabato alla Sperelliana la presentazione del ciclo di incontri "Genitori vs figli" promosso da Umbria psicologia
Il titolo è "Genitori vs Figli: conosci e costruisci le basi per una relazione vincente": si tratta di un ciclo di incon...
Leggi
La cardiologia dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino aderisce all’evento “Cardiologie Aperte”
Dall’8 al 16 febbraio 2020 si svolgerà l’evento nazionale “settimana per il tuo cuore” durante il quale le cardiologie...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione in Via della Repubblica per indagine geofisica
Il Comando di Polizia Municipale per consentire la realizzazione di indagine geofisica su incarico del Settore Lavori Pu...
Leggi
Giorno del Ricordo, a Umbertide il 9 febbraio la cerimonia di intitolazione di via Martiri delle Foibe
Domenica 9 febbraio con la cerimonia di intitolazione di via Martiri delle Foibe, Umbertide commemora il Giorno del Rico...
Leggi
Utenti online:      896


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv