Skin ADV

Tribunale di Foligno, 357 sentenze in un anno

Foligno. I furti, le rapine e lo spaccio di droga sono i reati più diffusi sul territorio locale, secondo le 357 sentenze pronunciate in un anno dalle aule di giustizia di Piazza San Francesco
Furti, rapine, scippi e ricettazione. Ma anche detenzione e spaccio di droga. Sono questi i reati più diffusi sul territorio locale, secondo le cause svolte dal Tribunale di Foligno nel corso del 2007. Lo scorso anno infatti nelle aule della sezione distaccata del Tribunale di Perugia, sono infatti transitate soprattutto persone legate a questo tipo di illeciti, commessi sia da italiani che da stranieri. 357 in tutto le sentenze penali pronunciate nel 2007 a Foligno, 228 delle quali sono state condanne o patteggiamenti. Nel corso del 2007 inoltre sono sopravvenuti 353 nuovi processi, mentre 370 sono stati quelli eliminati per incompetenza o altre motivazioni. Il 2008 si è invece aperto con 609 processi pendenti dal 2007. Elevati anche i dati relativi alle cause civili: in tutto sono state infatti emesse 143 sentenze ed ordinati ben 391 decreti ingiuntivi, mentre i processi eliminati per vari motivi sono stati 2.061. In generale l'attività del tribunale di Foligno si caratterizza per l'elevato numero di procedimenti e per un bacino d'utenza molto ampio, che vede impegnati un giudice togato e cinque giudici onorari che hanno competenze diverse sia in ambito penale che civile. La durata media di un processo penale è compresa tra uno o due anni, mentre i processi di durata superiore ai due anni rappresentano il 25% del totale. Tra i principali problemi di cui soffre il Tribunale di Foligno la carenza di personale, rispetto alla mole di lavoro e un inadeguato sistema di programmi informatici e gestionali rispetto all’intensa attività amministrativa. Adeguati alle esigenze invece, secondo gli addetti ai lavori, i locali a disposizione del Tribunale.
Foligno/Spoleto
06/02/2008 12:10
Redazione
Gubbio: domani domenica 10 febbraio il 48° Carnevale dei Ragazzi
Appuntamento domani a Gubbio con il 48° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della gioventu’. Domenica 10 febbr...
Leggi
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
Domani la "Giornata di raccolta del farmaco" in 44 farmacie dell`Umbria
Si terra` domani sabato 9 febbraio anche in Umbria la ``Giornata nazionale di raccolta del farmaco`` con la partecipazio...
Leggi
Gubbio: il canto del Miserere ha annunciato l`inizio della Quaresima
E’ il canto del Miserere ad aver introdotto ieri sera il periodo di Quaresima a Gubbio. Come tradizione, è il mercoledì ...
Leggi
Foligno, la De Bonis contro i mutui del Comune
Il capogruppo di Forza Italia, in consiglio comunale di Foligno, Paola De Bonis ha presentato una mozione urgente al Con...
Leggi
Stasera su Trg in onda la prima puntata del quiz "L`Enigmista" (ore 21.20)
Saranno il Liceo Classico “Mazzatinti” di Gubbio e l’Istituto d’istruzione superiore “Casimiri” ad inaugurare con la pri...
Leggi
Foligno, interregazione di Fi sulla crisi idrica
Il consigliere comunale di Forza Italia Francesco Maria Mancia, ha presentato un’interrogazione urgente al sindaco Marin...
Leggi
Umbertide. Nessuna notizia di Franca Peverini.
Continuano le ricerche di Franca Peverini, ormai assente dalla propria abitazione da 8 giorni. Durante questa mattina è ...
Leggi
C.Castello. Parte l`iniziativa comunitaria Equal.
È tornata dal Portogallo la delegazione altotiberina “Tiber Next”, che ha preso parte all’iniziativa comunitaria Equal, ...
Leggi
Parte bene la mostra del Pintoricchio, 2579 visite nel weekend
Parte bene la grande mostra dedicata a Bernardino di Betto detto il Pintoricchio, allestita tra Perugia, alla Galleria N...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv