Skin ADV

Turismo, i dati dell'amministrazione su Gubbio

Gubbio, turismo in crescita: nel 2006 aumentati arrivi e presenze: a preferire la città dei Ceri sono in larga parte gli stranieri
Il 2006 si è concluso con un bel segno più sul fronte del turismo. Secondo i dati elaborati dal Servizio Turistico Associato, rispetto al 2005 sono aumentati sia gli arrivi, +5,42%, che le presenze, +2,53%. A scegliere la città dei Ceri come meta delle proprie vacanze non solo gli italiani ma anche gli stranieri. Se per i primi infatti si è registrato un aumento del 5,79% negli arrivi e dell'1,59% nelle presenze, il flusso degli stranieri ha visto un incremento degli arrivi del 3,52% e delle presenze del 5,92%. Chi non parla italiano inoltre ha preferito soggiornare negli agriturismi. Nel settore alberghiero infatti si è registrato un calo degli stranieri del 5,61% negli arrivi e addirittura del 10,04% nelle presenze. Tanti invece gli stranieri che hanno scelto le strutture extralberghiere, con un incremento degli arrivi del 22,83% e delle presenze del 21,66%. Anche gli italiani hanno preferito l'agriturismo, con un +14,57% negli arrivi e +5,47% nelle presenze, anche se non mancano coloro che hanno optato per l’hotel. In totale nel settore alberghiero il segno positivo negli arrivi è pari all’1,35% mentre nelle presenze si registra calo del 2,32%. Aumento invece del 16,16% negli arrivi e del 9,93% nelle presenze per quanto riguarda l'extralberghiero. Se nel 2006 in tanti hanno scelto Gubbio per le loro vacanze, la permanenza in città è stata certamente breve. 2,41 i giorni di permanenza media, a fronte dei 2,47 registrati nel 2005. Infine se i turisti italiani sono restati a Gubbio per un periodo medio di 2,95 giorni, chi viene da più lontano permane mediamente in città per 5,05 giorni, 5,09 nel 2005.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/02/2007 08:49
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Gubbio omaggia stasera il poeta Mario Luzi: anteprima del film "Nulla è perduto"
A due anni dalla scomparsa, Gubbio ospita un grande evento dedicato al poeta Mario Luzi, cui fu conferita la cittadinanz...
Leggi
A Gubbio concorso fotografico “Il Cantico delle creature: dal testo all’immagine”
La Biblioteca Comunale Sperelliana e i Frati Minori conventuali del convento di san Francesco di Gubbio, nell’ambito del...
Leggi
Tabacco: da Verona un piano di proroga per l`Ocm, dichiara la Cecchini
Il sindaco di Citta` di Castello, Fernanda Cecchini, di ritorno dal convegno ``La Filiera del tabacco europeo unita` per...
Leggi
C.Castello: strage di pecore a Morra. Un branco di lupi uccidono un centinaio di ovini
Davvero un’amara sorpresa quella che i proprietari di un allevamento ovino della frazione tifernate di Morra si sono tro...
Leggi
Torneo di Viareggio, il via alle 15
Calcio giovanile, alle 15 il via alla 59esima edizione del torneo internazionale di Viareggio: si gioca (a porte chiuse)...
Leggi
Ancora una scossa di terremoto nell`eugubino
Leggera scossa di terremoto la scorsa notte con epicentro tra Gubbio e Scheggia: si è trattato di un movimento sussultor...
Leggi
Via libera dal consiglio comunale alla "fusione" delle due societa` di calcio tifernati
Calcio e istituzioni: via libera dal consiglio comunale alla collaborazione e possibile "fusione" fra le due societa` di...
Leggi
In Umbria un campionato di calcio a cinque per disabili
Si disputa in Umbria un campionato di calcio a cinque riservato esclusivamente ad atleti con disabilita` intellettiva. E...
Leggi
Piosina: è morto Luigi Caselli
E` venuto a mancare all`affetto dei dei suoi ma anche a quello delle tante persone che compongono la piccola comunità di...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv