Skin ADV

Tutta Nocera Umbra aspetta i big del "Nido dell'Aquila"

Un paese intero pronto ad accogliere piloti, navigatori e addetti ai lavori. Cresce la "febbre del Nido" a Nocera Umbra.
Un paese intero pronto ad accogliere piloti, navigatori e addetti ai lavori. Cresce la "febbre del Nido" a Nocera Umbra, vero e proprio "gioiello" incastonato nella dorsale appenninica, in una zona di grande bellezza paesaggistica e ricca di richiami storici, culturali, enogastronomici. Una zona che oltre a Nocera comprende, fra gli altri, comuni di rara bellezza quali Spello, Spoleto, Subasio,Trevi, per citarne solo alcuni, veri e propri patrimoni dell'Italia. Il primo cittadino di Nocera Umbra, Donatello Tinti, non nasconde una certa emozione nell'approssimarsi dell'evento. «All'epoca delle prime edizioni del "Nido" ero assessore allo sport - racconta il sindaco - e non ho mai dimenticato l'atmosfera di quel periodo, le sfide fra campioni del calibro di Makinen, Aghini, Trelles, Tamburini , arricchite dalla presenza di personaggi del calibro Jean Alesi, Adriano Panatta, Giorgio Faletti». Sindaco di Nocera Umbra dal 2006, Donatello Tinti pone l'accento sullo sforzo fatto per riportare in vita il Nido dell'Aquila: «Ci abbiamo messo l'anima, tutti, per recuperare questa corsa, a cominciare dalla Comunità Montana dei Monti Martani, Serrano e Subasio, che ha ripristinato e portato al massimo livello possibile il percorso che conduce in cima al Monte Pennino. Abbiamo fatto tutto questo perché riteniamo il "Nido" un veicolo di incredibile importanza per promuovere non solo Nocera ma l'intero territorio circostante. Vogliamo legare l'evento sportivo alla bellezza di questi luoghi. Siamo cultori dell'ospitalità e vogliamo accogliere al meglio turisti e appassionati per far gustare loro i nostri cibi e i nostri prodotti».

08/09/2010 11:39
Redazione
Ladri in azione al cimitero monumentale di Città di Castello
Ladri senza scrupoli che non hanno nemmeno rispetto per i defunti. E’ stato infatti il cimitero monumentale di Città di ...
Leggi
C.Castello: oggi i funerali del 19enne Roberto Biagioni
Si terranno oggi pomeriggio presso la chiesa di Risecco a Città di Castello i funerali per l’ultimo saluto a Roberto Bia...
Leggi
Gherardi Cartoedit Svi: al via la terza settimana di lavoro
Ha preso il via ieri lunedì scorso la terza settimana di lavoro della Gherardi Cartoedit Svi. In questa fase il lavoro v...
Leggi
Ex Ospedale Calai, mercoledì incontro tra Regione Umbria e Comune di Gualdo Tadino
Si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 8 settembre l’incontro tra l’Assessore Regionale alla Sanità, Vincenzo Riommi, e...
Leggi
Bevagna: campagna scavi in località Aisillo
E’ iniziata una nuova campagna di scavi in località Aisillo di Bevagna, in un terreno privato. Si tratta di un insediame...
Leggi
Foligno: ritardi all’erogazione dei fondi previsti dal Puc2
L’assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, Joseph Flagiello, ha riferito oggi in Consiglio comunale sui ...
Leggi
Moria animali fiume Menotre, interviene anche il Comune di Foligno
In riferimento alla moria di animali selvatici nei canali di derivazione idrica dal fiume Menotre, la Provincia di Perug...
Leggi
Gubbio: interruzione di acqua potabile
La società Umbra Acque rende noto che, a causa di interventi programmati ed indifferibili di manutenzione straordinaria ...
Leggi
Pdl: i big a Gubbio per la scuola di formazione, chiude Berlusconi
Lo stato maggiore del Pdl, molti esponenti del governo e il presidente del Senato Renato Schifani sono attesi a Gubbio a...
Leggi
Incontro giunte provincia Perugia-comune Foligno
Sono stati numerosi gli argomenti al centro dell`incontro fra la giunta comunale di Foligno e quella provinciale di Peru...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv