Skin ADV

Tutto è pronto per celebrare i 25 anni del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"

Tutto e' pronto per celebrare i 25 anni del Comitato per la vita "Daniele Chianelli": in programma dal 21 ottobre una serie di iniziative per una delle realta' del volontariato piu' importanti operanti in Umbria.
Tutto è pronto per celebrare al meglio i 25 anni di attività del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”: a partire dal 21 ottobre è in programma una serie di eventi che vogliono ripercorrere il cammino del sodalizio guidato da Franco Chianelli protagonista nell'ultimo quarto di secolo di tante iniziative di solidarietà volte a raccogliere fondi a favore della ricerca e delle strutture operanti nella lotta contro le leucemie. Se oggi Perugia è un centro d'eccellenza internazionale è anche grazie alle strutture e alle apparecchiature che con i fondi raccolti dal comitato Chianelli è stato possibile acquistare, come più volte ribadito anche da una personalità scientifica di primo rilievo come il prof. Brunangelo Falini. Il calendario di appuntamenti prevede: Mercoledì 21 Ottobre 2015 a partire dalle ore 9.30 al Residence “Daniele Chianelli” ci sarà un seminario sulla collaborazione fra scuola in ospedale e Comitato “Daniele Chianelli”; 25 Anni di collaborazione con l’intervento di vari esponenti del MIUR illustrando l’importanza della scuola in ospedale per la continuità della normale quotidianità del ragazzo/bambino ricoverato. Venerdì 23 Ottobre 2015 a partire dalle ore 15.00 presso il Residence “Daniele Chianelli” presentazione di un libro di ricette “ Con un poco di zucchero la pillola va giù – Ricette di coraggio, amore e Vita in Oncoematologia Pediatrica” realizzato con la collaborazione di tutte le mamme dei bimbi ricoverati presso il reparto, con una raccolta di ricette che sono state fatte nel periodo di degenza per i propri figli all’interno della cucina del reparto, fondamentale per ridurre al minimo i disagi dei piccoli pazienti ed i loro familiari. Una pubblicazione interessante che verrà poi offerta per raccogliere fondi destinati al finanziamento dei vari progetti promossi dal Comitato stesso. Sabato 24 – Domenica 25 Ottobre presso l’Aula magna dell’Università degli studi di Perugia, vi sarà un convegno internazionale “Leukemia Predisposing genes” con medici provenienti dai più importanti centri Internazionali quali America, Inghilterra, Germania, Israele, Australia ecc… per confrontarsi sui risultati della ricerca in campo di Leucemie e malattie del sangue. Lunedì 26 Ottobre dalle ore 9.00 presso il Residence “Daniele Chianelli” – 25 Anni del Comitato Chianelli con l’apertura della giornata con la santa messa celebrata dal Cardinale Gualtiero Bassetti, che al termine benedirà dell’ “Albero della Ricerca” posizionato fra il Residence “Daniele Chianelli” e il CREO (Centro Ricerche Emato-Oncologiche), una pianta di leccio che simboleggia il progresso e la forza della ricerca che con l’aiuto delle associazioni di volontariato lentamente raggiunge importanti traguardi verso la guarigione dalla malattie. Dalle ore 10.00 alla presenza della massime autorità della Regione Umbria,dei medici dell’Ematologia ed oncoematologia pediatrica, affronteremo il tema “La ricerca; ieri, oggi, domani” con l’intervento di alcuni pazienti guariti che testimonieranno la loro esperienza. In seguito, nell’ambito dell’umanizzazione dei reparti in Ospedale, verrà presentata l’equipe multidisciplinare sostenuta dal Comitato Chianelli per la tutela globale del paziente malato bambini/ragazzi/adulti.
Perugia
19/10/2015 08:49
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: si alza il velo sulla 'Mostra Mercato Tartufo Bianco'
E’ convocata per oggi alle ore 15,30 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione ‘Mostra Mercato Naz...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Da oggi a sabato Gubbio capitale della stampa ed editoria d'arte: premio a Sgarbi
E’ stata presentata alla stampa la prima edizione del Forum dei Bibliofili affamati, meeting nazionale degli stampatori ...
Leggi
Anche a Gubbio la campagna nazionale "Io non rischio"
Diffondere una cultura di protezione civile e promuovere un ruolo attivo dei cittadini nella prevenzione: è con questo o...
Leggi
A Pietralunga secondo weekend dedicato a tartufo e patata bianca
Ancora un fine settimana per la 28esima Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca di Pietralunga. Sabat...
Leggi
‘La Biennale di Gubbio’ esperienze e prospettive: domani giornata di lavori a Palazzo Pretorio
Si terrà domani venerdì 16 ottobre presso la Residenza Municipale “La Biennale di Gubbio” esperienze e prospettive, per ...
Leggi
Migranti, in Umbria: il tetto e' di 1.932 profughi ma la meta' se ne va. Stasera se ne parla a "Link" (ore 21 TRG)
Circa il 50 per cento dei profughi assegnati all`Umbria si allontana subito dopo l`arrivo e prima del fotosegnalamento: ...
Leggi
Umbertide: sabato 24 ottobre inaugurazione del Parco dell'area ex tabacchi
Verrà inaugurato sabato 24 ottobre il parco realizzato presso l`area ex tabacchi nell`ambito del Puc 2 “Forum urbano nel...
Leggi
Il mental coach e i suoi consigli: in tanti all'incontro con Franco Bertoli. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
I segreti del mental coach e i suoi consigli: erano in tanti lunedì scorso all`incontro dal titolo "Insieme energia" con...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv