Skin ADV

Tutto pronto per il Palio della Balestra oggi a Sansepolcro: Gubbio partecipera' con 45 unita'

Tutto pronto per il Palio della Balestra oggi a Sansepolcro: si preannunciano oltre 100 tiratori, Gubbio partecipera' con 45 unita'. Il palio realizzato dall'artista Joy Stafford Boncompagni.

“Balestrieri, armi in pugno! Balestrieri, alle armi!”.

Sarà arrivato il momento clou del “pien meriggio” quando il maestro di campo oggi pronuncerà a voce piena queste due frasi. Il Palio della Balestra 2018 a Sansepolcro, una volta esaurito il suo elegante e rigoroso cerimoniale, entrerà nel vivo con i martinetti dei tiratori pronti a caricare arco e corda. A proposito di maestro di campo, l’importante ruolo verrà ricoperto quest’anno da Marco Cestelli ed è la novità sostanziale che caratterizza piazza Torre di Berta in un’altra edizione della secolare sfida fra Gubbio e Sansepolcro, le grandi ereditarie della nobile tradizione, che quasi certamente registrerà un totale di partecipanti con tre cifre: lo scorso anno furono 100 esatti, mentre il record assoluto di sempre rimane quello dell’edizione 2016, sempre nella città biturgense, quando a salire sui banchi si alternarono 105 balestrieri (61 dei quali di Sansepolcro) in un Palio che passerà alla storia anche per l’ex-aequo fra Viviano Zanchi e l’eugubino Guido Morelli.

La ripartizione numerica è destinata a rimanere tendenzialmente invariata, con Sansepolcro che dovrebbe arrivare a 58 tiratori e Gubbio che ne ha annunciati 45, il che costituirebbe record assoluto per i violanero a Sansepolcro. Il dato singolare è relativo ai capibanco: sono infatti gli stessi nello stesso anno. L’unica differenza è che in piazza Grande è stato l’umbro Giampiero Bicchielli a scoccare per primo la verretta (avendovi vinto nel 2017), mentre stavolta toccherà a Gian Luca Baldi, il valoroso balestriere di Sansepolcro che ha realizzato la “doppietta”, vincendo in casa un anno fa e ripetendosi a fine maggio nella città di Sant’Ubaldo. Poi, sarà l’urna a determinare l’ordine di tiro, ricordando che sono tre i banchi a disposizione di ogni città; il primo classificato consegnerà in automatico alla società di appartenenza il significativo drappo dipinto dall’artista Joy Stafford Boncompagni, che verrà issato sul balcone di Palazzo Pichi.

La domenica di festa prenderà il via alle 11 con il corteo dell’araldo a cavallo (sarà ancora Alessandro Ugolini ad annunciare il Palio) con la successiva investitura del maestro di campo alle 12, sul balcone del museo civico. Alle 16, l’ingresso dei cortei in piazza con la benedizione degli armati, lo scambio dei doni e la lettura dei bandi di sfida, che precederanno l’inizio della tenzone. E dopo l’esibizione degli sbandieratori e la proclamazione del risultato, alle 19 l’atto finale della domenica: la lunga sfilata per le strade della città, alla quale prenderanno parte anche le altre associazioni cittadine coinvolte nella rassegna di settembre (Rinascimento nel Borgo, Il Lauro e Compagnia di Teatro Popolare), più la delegazione della “Compagnie Royale del Ancient Arbaletriers Visetois”, ossia dei balestrieri della città belga di Visè, ospiti ufficiali della città di Sansepolcro nell’ambito del patto di amicizia a suo tempo stipulato.    

Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2018 07:41
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
FCU, oggi la cerimonia di riapertura ma per l'attivazione completa bisognera' ancora aspettare
Giornata speciale quella di oggi, lunedì 10 settembre, con la riapertura al traffico commerciale della tratta Città di C...
Leggi
Camera di Commercio: dall'indagine Excelsior qualche luce positiva per l'ultimo trimestre 2018 sul fronte occupazione
  Nei novanta giorni che precedono la fine dell` anno, le imprese della provincia di Perugia prevedono di attivare 9.89...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Eccellenza, Peluso detta gia' legge: Foligno batte il Massa nell'anticipo (2-1). Ora il clou è Angelana-Spoleto
Ed è subito Foligno. Al via  il campionato di Eccellenza 2018/2019 e a far da apripista alla prima giornata, nell`antici...
Leggi
Perugia, agente di polizia interviene in un appartamento e sventa tentativo di suicidio
E` stato salvato da un agente della polizia stradale libero dal servizio un giovane di 30 anni che ieri sera ha tentato ...
Leggi
Gubbio, la maggioranza consiliare fa quadrato intorno alla ricandidatura Stirati: "Lungo elenco di realizzazioni compiute ma resta ancora da concludere il percorso"
"Le forze politiche che sostengono l’attuale amministrazione comunale sono pronte a dare continuità al progetto avviato ...
Leggi
Successo di critica e pubblico per la mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi”
Sta riscuotendo, a distanza da due mesi dall’apertura il 6 luglio scorso, un forte succeso di critica e pubblico la most...
Leggi
Sigillo: dalle 17.30 di oggi torna la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”
Scatto di qualità per la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”, in programma a Sigillo stasera sabato 8 settembre. La ...
Leggi
Gubbio: l'assessore Anastasi lunedì a Roma al presidio sindaci per la vertenza ‘Tagina’
L’assessore Lorena Anastasi parteciperà ufficialmente con fascia tricolore, in rappresentanza dell’amministazione comuna...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv