Skin ADV

Uffici giudiziari, il sindaco di Foligno scrive al ministro Severino

Foligno, il sindaco Mismetti scrive al ministro Severino per difendere gli uffici giudiziari della città
“La terza città dell’Umbria ed il territorio, che oggi conta su tali servizi, non possono essere privati della sezione distaccata del Tribunale e dell’ufficio del Giudice di pace”. Lo sottolinea il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, in una lettera inviata al ministero della giustizia, Paola Severino, ma anche ai parlamentari eletti in Umbria, sulla questione relativa alla revisione delle circoscrizioni dei Tribunali e dei giudici di pace. Nella lettera si sottolinea, tra l’altro, che “si comprende che, in un momento di profonde trasformazioni socio-economiche come quello si sta oggi attraversando, l’obiettivo della riforma introdotta con la legge 148 del 2011, sia quello di ottimizzare le risorse i servizi offerti alla cittadinanza, nel tentativo auspicato di fornire all’utenza sempre migliori risposte, assicurando una giustizia rapida, efficiente e di prossimità. Si è consapevoli che in questa fase ciascuno è chiamato ad offrire il suo contributo. Le istituzioni locali, dal conto loro, debbono saper cogliere i cambiamenti in atto facendosi promotrici di un progetto che sappia con chiarezza guardare al futuro, salvaguardando gli interessi dei cittadini e dei territori amministrati. Ciò senza necessariamente assumere preconcette posizioni di difesa dell’esistente. Chiaramente il tema della revisione delle circoscrizioni dei Tribunali e dei Giudici di pace assume assoluto rilievo nell’ambito dell’azione amministrativa comunale. Il Comune di Foligno, consapevole fin dalla prima ora della straordinaria portata innovativa della riforma in atto, ha iniziato a lavorare per affrontare le problematiche connesse alla nuova impostazione normativa. Si sono svolti incontri con le altre amministrazioni limitrofe e con la Regione dell’Umbria: si è organizzato, insieme ai Comuni di Spoleto e Montefalco e agli ordini degli avvocati di Perugia e di Spoleto, un convegno nazionale sulla riforma della giustizia, con una mattinata di approfondimento dedicata al tema della revisione delle circoscrizioni di Tribunale. Foligno è attualmente sede della sezione distaccata del Tribunale di Perugia e sede di un Ufficio del Giudice di Pace. La necessità di mantenere queste importanti presenze sul territorio folignate ha orientato l’amministrazione comunale a valutare la possibilità di cogliere l’occasione offerta dalla nuova normativa per assumere l’onere economico per il funzionamento della struttura. Questo anche nelle difficoltà dovute ai tagli imposti dallo Stato agli Enti locali con le recenti manovre finanziarie. Allo stesso modo l’impegno dell’Amministrazione comunale di Foligno è rivolto a mantenere in città la sezione distaccata del Tribunale. E ciò per l’immediata ragione che vede l’importante presidio porsi a servizio di un bacino di utenza molto consistente, in un territorio che si pone strategicamente al centro della Regione. Il Comune di Foligno è da sempre aperto al confronto con tutti coloro che possono contribuire alla costruzione di un progetto di riforma della giustizia in Umbria, conscio dell’importanza, per questo territorio di una sezione del Tribunale che da sempre assicura una risposta alle esigenze che nascono nel bacino di utenza della sezione stessa. E’ sufficiente esaminare i numeri che caratterizzano la sezione distaccata del Tribunale presente a Foligno per avvedersi della strategicità, nell’ottica un efficiente servizio giustizia, che assume tale presidio. Senza contare che la soppressione della sezione comporterebbe una lievitazione dei costi ed una maggiore difficoltà di accesso per tutti coloro che si troveranno nella necessità di rivolgersi ai servizi amministrativi e giudiziari del Tribunale. Tanto più che una soppressione della sezione distaccata del Tribunale e dell’Ufficio del Giudice di pace non si tradurrebbe in un rilevante risparmio di spesa dal momento che il costo sopportato dal Comune per il loro funzionamento è stato per l’anno 2011, di 62.771,89 euro per la sezione distaccata del Tribunale e di 77.127,10 euro per l’ufficio del Giudice di Pace”.
Foligno/Spoleto
04/06/2012 15:24
Redazione
Quintana, è il Badia il più veloce
All’ultima tornata Pierluigi Chicchini ha piazzato il colpo. Il giovane Ardito del Badia, in sella a Nitro Horse, ha fer...
Leggi
Il Casacastalda supera 2-0 il Tolentino e vede la finalissima per la serie D
Il Casacastalda supera per 2 a 0 il Tolentino al “Fatabbi” di Valfabbrica nella gara d’andata della semifinale nazionale...
Leggi
Carbonesca festeggia: la Prima Categoria diventa realtà
Arriva finalmente l’ora di festeggiare per il Carbonesca: il salto in Prima categoria dopo un campionato da protagonista...
Leggi
Juve al tappeto, Milan in semifinale
Entra nel vivo la fase finale del campionato Primavera che si sta disputando a Gubbio e a Foligno. Ieri sera con il matc...
Leggi
C.Castello: Come scatta la solidarietà, c`è tempo fino al 10 giugno per inviare le proprie foto.
L’associazione Onlus “Altotevere senza frontiere” organizza il concorso fotografico “come scatta la solidarietà”, in oc...
Leggi
C.Castello: Cinque per mille a minori, anziani e disabili
“5 per mille e ce la fa” è la campagna promossa dall’Anci per sensibilizzare i cittadini a destinare nella denuncia dei ...
Leggi
Damaschi continua a valutare, Foligno in ansia
Giorni caldi anche per il futuro del Foligno: Roberto Damaschi sta infatti valutando attentamente l’ipotesi, paventata n...
Leggi
Successo e grande partecipazione per la Festa dei Ceri Piccoli
Si è chiusa con una giornata di festa vera in un clima di grande partecipazione e spontaneità il ciclo di appuntamenti c...
Leggi
C.Castello: il Lions promuova la donazione di sangue da cordone ombelicale
Il Lions Club di Città di Castello e Montone ha organizzato una tavola rotonda sul tema della donazione di sangue da cor...
Leggi
Foligno, lite tra ex conviventi, arrestato tunisino
Nella serata di sabato alle 22 circa i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Foligno intervenivano presso u...
Leggi
Utenti online:      583


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv