Nuovo monito del PSI eugubino alla Giunta e alla maggioranza che, anche dopo la convulsa seduta consiliare di ieri e alla vigilia della prossima assise che discuterà del bilancio, vacilla ulteriormente. Un vero e proprio ultimatum quello del partito che finora ha sostenuto con maggiore energia la Giunta e la maggioranza.
"Dopo circa due anni di governo della città - recita la nota del PSI eugubino - è davanti agli occhi di tutti come questa amministrazione stia attraversando un inammissibile periodo di stallo, che ormai si sta prolungando da troppo tempo. Ci troviamo, infatti, di fronte ad un Partito Democratico diviso per le sue lotte interne e totalmente
assente nello svolgere il suo ruolo di guida della maggioranza, ad un partito come Sel, che con l’autosospensione da alcuni mesi dell’assessore Tinti, sembra voler svolgere un ruolo, comodo ma, nei fatti dannoso, tanto di lotta che di governo, ad una giunta comunale ancora incompleta, dopo un tourbillon di assessori che non ha permesso di raggiungere i risultati che come Amministrazione comunale ci si era posti. Benché il Partito Socialista eugubino ed il gruppo consiliare abbiano più volte richiesto pubblicamente, e nelle sedi opportune, un forte cambio di passo nella gestione amministrativa, e nonostante l'impegno profuso anche in Giunta mediante il proprio rappresentante, registriamo, purtroppo, che ad oggi tematiche centrali nel programma politico da noi sottoscritto come PUC 2, LUMSA, PRG e PUC 1. che sono vitali per l'economia del nostro territorio, non hanno ancora avuto una risposta concreta da parte dell'amministrazione comunale. Partito e gruppo consiliare hanno sempre richiesto anche una maggiore partecipazione e condivisione nelle scelte dell'amministrazione. Il risultato ottenuto è che a circa due mesi dalla scadenza del Bilancio Preventivo 2013, fondamentale atto amministrativo e politico per la città, ad oggi non siamo a conoscenza di quali indirizzi la giunta intende dare alla città.
Visto il quadro che abbiamo delineato, il PSI di Gubbio ed il gruppo consiliare si sentono in dovere di richiamare con fermezza e determinazione Sindaco, Giunta e tutte le forze di maggioranza ad un maggiore senso di responsabilità verso la città e ai cittadini che ci hanno dato la loro fiducia per essere governati. Il Partito Socialista Italiano ritiene necessario e non più rinviabile un chiarimento da parte di Sindaco e Giunta in merito alle tematiche sopra indicate, centrali per lo sviluppo della città e, soprattutto, un cambio radicale nei comportamenti e nei metodi di governo. In questo senso il Bilancio Preventivo 2013 dovrà dare un segnale forte ed
inequivocabile di ampia partecipazione e condivisione delle scelte all'interno della maggioranza e con l’intera città, con impegni chiari e ben definiti nei tempi di attuazione. Se questo non dovesse avvenire, il Partito Socialista eugubino non intende assolutamente continuare a sostenere un'Amministrazione, che si riempie la bocca di slogan ma è assai deficitaria sul piano della concretezza".
Gubbio/Gualdo Tadino
23/04/2013 10:40
Redazione